VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI È giunta l'ora di aprire il velo del silenzio 28/10/1953
IL PROBLEMA DEGLI ITALIANI dispersi o deportati in Jugoslavia
Inspiegabile il mancato intervento del nostro governo presso la Commissione Internazionale dei Prigionieri di Guerra
|
|
Nel decimo anniversario della sua ordinazione sa¬cerdototale- foto 28/10/1953
-foto
Nel decimo anniversario della sua ordinazione sa¬cerdotale, con il ricordo vivo della natia Parenzo, ancora in pianto n, Don Claudio Privileggi con questa immagine che riproduce un particolare dell'abside della Basilica Eu¬frosiana, ha implorato da Dio benedizione sulla terra perduta, sui fratelli dispersi e sul generoso popolo di Cer¬vignano ».
|
|
7 giri del mondo 7 Tripartita e bipartita Antonio de Vescovi 28/10/1953 |
|
Manifestazione musicale della Lega a Monfalcone Commosso discorso di Romano Baldini Presidente... 28/10/1953 |
|
Vetrinetta dei ritagli 28/10/1953
Tirare alle lunghe
Richiamo alle cifre
Come al solito...
Utile a sapersi
|
|
GRAVE LUTTO DEGLI ESULI A GORIZIA Concetta Zini ha lasciato i suoi piccoli, Le commosse esequie... 28/10/1953 |
|
La liquidazione dell'ARSA Perché le pratiche hanno subito una battuta d' arresto 28/10/1953 |
|
CRONACHE DI CASA 28/10/1953
Note dolorose
Diploma
Apprendiamo con piace¬re che il giovane profugo da Pola Antonio Lombar¬di ha ottenuto a Lucca il diploma di geometra. Agli auguri che gli inviano i genitori e le famiglie Ter coni e Benussi, aggiungia¬mo i nostri più vivi e cordiali.
Trattenimento
Il giorno 21 corrente mese nella sala del Circolo della Marina Mercan¬tile • Nazario Sauro • il Madrinato Italico dell'Ope¬ra Assistenza Profughi Giuliani e D. ha organizzato un tè-bridge al quale han¬no presenziato le distinte Signore Rosa Vitelli, Ma¬ria Memmo, Lina...
|
|
-Vignetta Tito ha sempre ragione 04/11/1953
Vignetta
Tito ha sempre ragione
|
![]() |
DIETRO LA SORTE DI TRIESTE Astar 04/11/1953 |