VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI Borse di studio per studenti esuli. Le scadenze rispettivamente j il... 07/01/1954
L'Ufficio Assistenza Post-Bellica del Ministero della Pubblica Istruzione ha bandito, per l'anno accademico 1953-54, un concorso per 150 sussidi di studio di L. 30.000 ciascuno. al quale possono partecipare tutti gli studenti che appartengano alle categorie più sotto indicate e che siano disoccupati ed in istato di bisogno.
La relativa ordinanza —dice tra l'altro —:
Art. 1 — E' indetto un concorso nazionale per la assegnazione di n. 50 sussidi di L. 30.000 ciascuno. da conferirsi per l'anno accademico 1953-54 ai giovani più meritevoli e...
|
|
Il "Natale di Sangue', a Fiume e Zara nel 1920 - Gianni Fosco 07/01/1954
Pricisazioni su alcuni particolari della battaglia fratricida ingaggiata in quelle tragiche giornate tra i volontari di D'Annunzio e le truppe regolari. Il sacrificio di Sebenico, che fu abbandonata,
L'avv. Gianni Fosco ha Inviato a IL NAZIONALE la seguente lettera di precisazione:
Ho letto con vivo interesse quanto ha scritto Umberto Craighero nei numeri 49 e 50 de Il Nazionale a proposito del Natale di sangue a Zara e poichè l'articolista è incorso in alcune inesattezze La prego di consentirmi una breve messa a punto. Secondo il...
|
|
Il 33o anniversario del Natale diSangue Austera rievocazione sul Colle del Vittoriale alla... 07/01/1954
II 27 dicembre è stato celebrato l'anniversario del 33 Natale di Sangue al Vittoriale degli italiani, in un'atmosfera semplice e particolare. Nella giornata di sole, come sempre sulla riviera gardesana, con il lago che sembra il "nostro amarissimo mare",si è voluto ricordare il sacrificio dei Caduti di allora, a Fiume e a Zara, e quelli di ieri e di oggi,, che riposano nelle nostre terre. Sede più indicata e 1 qualificata del sacrario dannunziano non si poteva scegliere per questa austera 7ma sentita rievocazione dei Fratelli caduti per la...
|
|
La parola a Nando Sepa Quela contessa russa 07/01/1954
Se usa dir, ano novo vita nova, ma par i poveri, assai poco de novo ne speta, se no strussiarse e lambicarse par far hoìr la piIgnata, pagar el paron de casa, stropàr i basi de le sia le che no ti gabi i diti a molo come el bacalà e tignii. le brighe straponte, che no te passi aria per le stese, con 'sto genico che tira de ste parte. Almeno che conossessi, vaca porca, el tresco de quela contessa russa che sta a Trieste, savaria cossa che ne spela nel dornan. I la gà fotografada in tel giornal, col tavolineto pien de fasdoi mandoloni
I dixi...
|
|
LA FESTA TRADIZIONALE DEI POLESI Il Circolo Familiare Arena ha degnamente celebrato S.Tornaso - foto 07/01/1954
Rito religioso, mostra fotografica, concerto bandistico, elevata orazione del dott. Tromba e trattenimento danzante hanno riempito un'intera giornata a Monfalcone - foto
Didascalia:Un momento della Festa al Circolo Arena l'inaugurazione della mostra fotografica contenente vedute dello città di Pola
La numerosa comunita di polesi residenti a Mon! falcone hanno festeggiato domenica 20 dicembre la festa di S. Tomaso, Patro no di Pola con una bella , e completa manifestazione promossa e organizzata dal Circolo Familiare Arena Lega Nazionale....
|
![]() |
La fabbrica dei problemi 07/01/1954
Senza badare troppo al,' le chiacchiere e alle minacce dei circoli politici jugoslavi e dei loro porta, voce propagandistici, il governo regionale della Carisaia austriaca ha suono1 veto il progetto di legge col quale s'intende precedere alla soppressione del. l'insegnamento bilingue tedesco-slovene in 37 scuole elementari della zona. Dicono a Belgrado che il nrovvedimento ha suscita. te viva ;natile...Me e indienazione nel dreni; sinreni carinziani. perchè esSO sarebbe una enncessione agli clementi naziona.
1 listi, tedeschi affatto...
|
|
A dieci anni dalla scomparsa del cap. pilota Edi Baldini L'asso del cielo venne schiacciato sotto... 07/01/1954
Al 9 gennaio di questo «ano ricorre il decimo anniversario della tragica morte del doti. Edi
Baldini, capitano pilota comandante la squadriglia caccia di Campoformido. avvera. il 9 gennaio 1944 durante il terrificante bombardamento a tappeto su)to dalla città di Noia. il defunto che si trovava a Poi« in breve licenza non essendosi riparato in tempo, è rimasto sotto le macerie della villa paterna sul Monte Zaro dove caddero tre bombe che distrussero tutto.
Col cap., Baldini è scomparsa una luminosa figura d'eroe, figura che rimarrà ...
|
![]() |
UN PRECEDENTE DI NON LIEVE IMPORTANZA POLITICA E MORALE Nel 1920 gli jugoslavi proposero un... 07/01/1954
«Se le popolazioni di Fiume, di Trieste e di Zara voteranno per l'Italia disse il portavoce belgradese sarebbe nostro interesse scambiare zone prevalentemente italiane con altre slave». Ma oggi Tito la pensa in maniera diametralmente opposta
(CSA) La proposta italiana di risolvere la questione del cosiddetto Territorio Libero di Trieste mediante ll plebiscito, cui avrebbero diritto di partecipare soltanto i Cittadini residenti al 4 novembre 1918, ha suscitato reazioni negative da parte degli jugoslavi. Tito l'ha quali dcata inaccettabile...
|
|
PACCHI agli italiani in Jugoslavia 07/01/1954
Ad oltre una quarantina di reclusi di nazionalità italiana che si trovano tuttora nelle carceri di Sremska Mitroviza, la Legazione d'Italia a Belgrado invierà pacchi dono. Un segretario della stessa Legazione è stato autorizzato a vistare i carcerati e si
è già recato a Sremska Mitroviza. Dei quarantadue reclusi egli potrà per altro vederne solo 25, perchè gli altri 17 sono considerati dalle autorità jugoslave o come propri cittadini, perché della Zona D, o comunque non ritta divi italiani perchè di Trieste,
|
|
LETTERE CONTROLUCE ROSAMANI E MINOSSE - ENRICO Rosamani 07/01/1954
Egregio direttore,
Carità di patria almeno avrebbe dovuto sconsiglia re Minosse dal proporsi di andare a scoprire i
nei nel Saggio del Vocabolario giuliano, nei che ungendo e pungendo diventano poi gravi di i letti in un'opera di tanta mole, nella quale glotto, logi e studenti rileveranno l'inadeguatezza e i criteri antiquati che l'avranno informata.
E non gli basta colpire soltanto il mio povero lunI go da lui stesso dichiarato
coscienzioso lavoro, ma non gli garbano e disprezza le poesiole d'illustri sconosciuti e i testi...
|