L'AZIENDA commerciale Progresso di Isola d'Istria in Zona B 24/02/1954
è in liquidazione. I creditori sono invitati a presentare la documentazione del loro avere entro il 28 febbraio. All'azienda subentreranno nuoVi organismi economici istituiti dagli jugoslavi. E' questa l'ennesima dimostrazione che il malgover no economico in zona B sta minando tutte le attività. della zona.
Il tribunale circondariale' di Fiume ha condannato a 2 anni e 8 mesi di carcere duro ed a 550 mila dinari di multo l'ex magazziniere del.,Impresa Prehrana. E' amo riconosciuto colpevole appropriazione debita,,falsificazione di fatture e...
|
|
Il fallimento della conferenza di Berlino deve rinsaldare la solidarietà occidentale L'Europa... 24/02/1954
Qualunque possano essere stati risultati e le conseguenze della conferenza di Berlino, un fatto è ormai certo: e cioè che il dialogo fra il comunismo e l'occidente è destinato a protrarsi sul piano ! dialettica e degli scontri verbali alla stessa manici. -di due .pugili che temi pareggiano e studiano di logorarsi a vicenda nella loro resistenza tisica e morale, avendo ognuno là riserva mentale di riuscire al momento buono nel suo piano, quello di abbattere I e stendere l'avversario sul i tappeto. E' un duello che dura ormai da anni, ma è...
|
|
TRE dipendenti di un'azienda commerciale di Fiùme sono stati condannati... 24/02/1954
in questi giorni a pene da IO a tre mesi di carcere ed al pagamento di forti multe per malversazione e furto. Il direttore dell'impresa è stato condannato ad un anno di carcere con la
|
|
23 BANDI DI CONCORSO 24/02/1954
AREZZO Concorso per COMMOSSA applicata dello Ufficio Economato dell'Ospedale Neuropsichiatrico, dipendente dell'Amministrazione Provinciale. ConorSt, per titoli e per esami scadente il I aprile 1954, ore 12. Età minima anni 21, massima 30 al 1.1.1954. salvo eccezioni di legge. Chiarimenti alla Se. greteria Generale dell'Amministrazione Provinciale.
BARI Concorso per numero 12 posti di Ufficiale, Amministrativo di 3 classe del Comune dei quali atto riservati ai mutilati ed invalidi di guerra (nella proporzione di 5 posti per gli invalidi di...
|
|
I risultati veramente confortanti ottenuti nei preventori di Sappada Il 'Dalmazia„ Ed il "Venezia... 24/02/1954
A Sappada, tra i picchi meravigliosi delle, Dolomiti, dove d'inverno la neve [ eminente il paesaggio con la sua candida coltre e di estate prati, boschi e pirete fanro sfoggio di vegetazione; nella località amenissima che non dista gran l che da Belluno, da Udine, da Padova, i nostri bambini bisognosi di cure continuano ad essere amorevolmente assistiti in un am. biente che per loro familiare e spiritualmente ;inch' esso contribuisce a completare le cure fisiche.: Intendiamo parlare dei piccoli ospiti dei due Preventori dell'Opera per...
|
|
NELLA ZONA DI GIULIANOVA LE POSSIBILITA SONO MOLTE - Aquilino Verardo 24/02/1954
[...]
La capacità ricettiva delle singole industrie o attiVità va attentamente esaminata lasciando in ogni caso' fango margine di sicurezza perchè non ci sarebbe errore più grave idi quello di creare nuovi problemi per risolverne uno. L'unità della Comunità — sia ben chiaro — non presuppone necessariamente lo avviamento ad un'unica sede, ma una lineare unita i organizzativa che faccia di sentire ai singoli i benefici dell'organizzazione stessa. Senza la statistica 'non oso dire di più; penso però che specialmente i villaggi agricoli...
|
|
Con la complicità dell' incomprensione alleata Aspetti sempre più tragici dell'esodo dalla Zona... 24/02/1954
Cristallizzatasi ormai l'infausta situazione, gli istriani non ne possono più ed abbandonano la loro terra dopo nove anni di resistenza
Dopo la relativa stasi di gennaio, l'afflusso dei profughi dalla zona B è nuovamente aumentato nel mese in corso. In gennaio ne erano giunti a Trieste i 103, sino al 18 del mese ' in corso ne sono giunti già 135
L'esodo non è -purtroppo destinato ad esaurirsi, ma anzi ad incrementarsi durante le prossime settimane, con l'arrivo della stagione primaverile.
Quesito è quanto concordemente riferiscono i pro....
|
|
Lacrime d'esilio - foto 24/02/1954
Gaio Amalia ved. Fonda - foto
Dopo lunga e penosa malattia sopportata con cristiana rassegnazione munita dei conforti religiosi come santamente visse cessò di vivere la profuga da Pola Gaio Amalia vedova Fonda d'anni 80, di professione ostetrica.
La notizia verrà certamente accolta con rammarico non solo dai Profughi giuliani e dalmati residenti nella provincia di Gorizia ma da tutti gli Esuli
Istriani sparsi nella Peni., la Italiana ed all'estero dove la Signora Gaio era ben conosciuta e stimata per le sue doti caritatevoli e per la sua...
|
![]() |
La parola a Nando Sepa Le idee de Anzolo Quarghel 24/02/1954
Mi eu avuclo de pruni, man, 'na grande opinion
mio compare Anzol, Quarghel.,. ua sarto de omo de lusso fin, andò che ai atti tempi el vestiva i melo signori de la cità.i anca se pò 'i ghe brusava ognitanta i conti de le fature. Voi diré che Qua, ghel xe un nome gnocheto, ma se capissi, sù pare defonto iera de rata tedesco, ma galantomo anca parche solo Francesco Giusepe el notava sempre par i 'taliani, come el1 fio, pò.
Bon, lassemo star 'sii rimpianti, come che dix.r mia comare Filomena
gite. ricorda i veci bali de carnevàl, che ila se li...
|
|
Perchè aveva scritto la verità Il G. M. A. ha sospese la Rivista del Comune 24/02/1954
Il G.M.A. di Trieste ha , ordinato la sospensione della pubblicazione della Rivista mensile del Comune Secondo la comunicazioni inviata al Sindaco la pubblicazione della rivista dovrebbe da ora in avanti essere limitata al solo Bollettino di statistica, con esclusione quindi della par. te cosiddetta letteraria in cui vengono discussi i va, ri problemi economici, politici., artistici e culturali della città.
Nel suo ultimo numero, la pubblicazione ha ampiamento documentato le !responsabilità degli incidenti dello scorso novembre, come sono...
|