QUANDO LE COSE NON VANNO BENE 03/03/1954
La critica razionale non é ammessa in Istria ed a Fiume. In un suo articolo, il quotidiano di Fiume accusa alcuni ceti sociali di fare della critica per abitudine senza preoccuparsi se ciò fa bene o male critica si — scrive il giorale socialismo. Libertà di naie — ma taluni devono rendersi conto che da noi per loro è finita, che devono assoggettarsi alle condizioni attuali, che le loro oscure idee non possono trionfare e non trionferanno mai perché troppo saldo è il potere nelle mani dei lavoratori. Costoro — continua sempre il giornale —...
|
|
DISCORSO SINCERO AL PADRE Due generazioni si guardano e spesso non si comprendono - Antonio... 03/03/1954
Ce ne eravamo accorti da tempo, ma Venezia abbiamo trovato la conferma definitiva Al raduno i degli zaratini, svoltisi il 20 settembre, la maggioranza degli anziani sui giovani era notevole, sul giovanissimi era poi schiacciante. Le ultime generazioni, quel le maturatesi durante il ! periodo bellico postbellico, erano quasi totalmemte assenti. Non nascondiamoci questa verità, anche se qualcuno si è sforzato dl farlo, anche se, purtrop.
po, si tratta di una verità, molto triste; ma, proprio' per questo, cerchiamo di individuarne le ragioni....
|
|
COLLABORARE COL TOURING E' in preparazione un volume che illustrerei anche la Venezia Giulia' 03/03/1954
Il Touring sta preparare , do. per l'autunno prossimo, l'edizione del volume della collana Attraverso l'Italia », nel quale sarà compresa l'illustrazione della Venezia Giulia. La raccolta del materiale fotogralir ce occorrente allo scopo è già bene avviata, ma, date le circostanze, numerose località della Venezia Giulia, attualmente al di là dei nostri confini, non sono adeguatamente rap presentate. Occorrono buone e nitide fotografie
d vedute d'insieme, di punti caratteristici, di monumenti e di opere d'arte,
di tutti quei soggetti e motini...
|
|
Brillanti realizzazioni dell'Opera E' IN CORSO UN VASTO AMPLIAMENTO DEL VILIAGGIO GIULIANO DI ROMA 03/03/1954
Mentre in molte città d' Italia vanno sorgendo nuovi nuclei affiliai costruiti per interessamento dell'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, il Villaggio Giuliano dell'E.U.R., che a Roma fu la prima realizzazione per la sistemazione degli esuli adriatici, si va ampliando e, secondo nostre informazioni, ancor più si amplierà in un futuro che tutti ci auguriamo assai prossimo.
Recentemente sono state costruite tre palazzine per complessivi 27 alloggi, realizzati con i fondi della legge per i senzatetto e sono stati iniziati i...
|
|
Vignetta 03/03/1954
Perché il caro Molenkov ci ha mandato questi criminali, a faro propaganda contro la nostra beneamata Russia
|
![]() |
RIUNIONE MONDANA D'ALTA CLASSE IL SESTO"VEGLIONE DELLA FAVILLA II tradizionale numero unico ha... 03/03/1954
Le grandi manovre predisposte per il Veglione della Favilla si. sono concluse pochi minuti prima dell'inizio della festa. I te anici hanno dato gli ultimi fatidici tocchi all'organizzazione sino a circa dieci minuti prima delle 22 di sabato 20 febbraio u .s. Se vogliamo continuare anco ra per un momento con il linguaggio caro agli armi.geri diremo che il successo è stato pieno e lo svolgimento della tattica finale, vale a dire della veglia danzante, è stato perfetto.
Lontano è ormai nella memoria il primo Veglione della Favilla organizzato...
|
|
Tito appoggia la politica di Mosca nel sabotare la comunità europea BELGRADO È SEMPRE SULLO... 03/03/1954
Rompe/ade l'impegno di non COlteCetee più facili interviste 0.sta/tape, Tito ha sentito dlbisogito di rilasciarne di' 'recente una ai segretario .I. Federazione mondiale' degli ex combattesti, sig or Newcomb. Di tutto cgi che egli itt, detto, rilevalo e pronosticato, sulla Pace e sulla
i n guerra, noti` neri. riferirriferne, perché, on vorremmo ridurre i/ rende maresciallo al lithillo di un comune Barbanera, ed esporlo con ciò al rischio di passare nella considerazione pubblica per 1L71 venditore di pianete della far-tona, C012 la gabbia o...
|
|
SOLDATI IN FUGA DALLA JUGOSLAVIA Altri due disertori nei pressi di Gorizia in circostanze... 03/03/1954
Stando a quanto hanno raccontato i due soldati fuggiti la scorsa settimana dalla Jugoslavia, anche tra le Forze Armate della Federativa titina le condizioni e gli umori non sono differenti da quelli che regnano in tutto il paese. Specie dopo la riscossa del'' partito comunista contro i tentativi deviazionistici di Djilas e dei tanti suoi seguaci, si sta verificando un inasprimento dei sistemi polizieschi che non risparmiano nemmeno l'esercito, dove la ribellione contro il disputiamo dell'oligarchia del partito si fa sentire e si manifesta,...
|
|
COSE INUTILI 03/03/1954
A Zagabria si sono svolti i lavori del Comitato Centra. della cosiddetta Unione socialista del popolo lavoratore della Croazia. Il Presidente Blasevich ha detto che la pro duzione industriale è nei suo complesso aumentata rispetto all' anteguerra in Croazia; ma che si notano forti dislivelli nel,' economia dei singoli comuni. Ha lamentato il cattivo impie. go di sovvenzioni che vengono usate molto spesso per l'acquista di cose inutili. Secondo Blasevich in Croazia esistono differenze :toppo grandi nel grado di sviluppo economico delle...
|
|
Tentativi . d' infiltrazione dei propagandisti titini Molto insidioso l'attivismo di Belgrado fra... 03/03/1954
Mette conto riferire .dello andamento e delle conclusioni dell'assemblea generale della lega slovena co-j sidetta cristiano-sociale, svoltasi a Trieste domenica 14 febbraio, per poter capire degli intrighi e del. le macchinazioni di cui è capace il filiamo. Secondo, l'ordine del giorno della riunione, avrebbe dovuto essere eletto il nuovo consiglio direttivo con un programma abbastanza impegnativo, che avrebbe preveduto la lotta contro il comunismo di qualsiasi colore, compreso quello titista, la difesa della slavenità locale, la creazione...
|