Le lune di Winterton 03/03/1954
Il Coni andante alleato di Trieste gen. Winterton ha dato le istruzioni necessarie al Presidente di Zona affinehé questi, valendosi dei suoi poteri, provveda ad ottenere ulteriori alloggi per quelle persone rimaste senza tetto per gli effetti della recente bora. Ne dà notizia un comunicato del G.M.A. Viene precisato che la decisione è conseguente al colloquio avuto dal generale con il Segretario provinciale della D.C., professor Romano. Il G.. Winterton ha assicurato che i fondi necessari verranno messi a disposizione dal i Presidente di...
|
|
Condanna esemplare 03/03/1954
La Corte d'Assise di Trieste ha condannato a 13 anni di reclusione il latitante Boris Zugna da Ospo in zona B. Era accusato di duplice tentato omicidio per aver «Tato'
oli uccidere la sera del 5 maggio 1952 Carmelo Giorgesi Jurissevich e la sua fidanzata Emilia Savron. Aveva in un primo tempo per incarico di emissari della polizia segreta di Tito, cercato di ottenere dal Giorgesi 200.000 lire promettendo in cambio l'uccisione o la consegna alla polizia degli uccisori della 'primula rossa. Emilic
Jurissevich, fratello del Giorgesi. Come è...
|
|
Sondaggio a Teramo e Giulianova per esaminare le possibilità della zona CORDIALE PRESA DI... 03/03/1954
foto
Didascalia. Ecco una veduta della città posto sulla costa orientale adriatica che offre buone prospettive per l'accoglimento di un'attiva e vitale comunità di esuli
III
Dopo le precedenti indagini e poichè le ricettive della zona erano state definite in una forma alquanto generica, u nitamente al sia. De Carlo Emilio presi l'iniziativa di un nuovo sopralluogo da cui ricavare dati concreti e possibilmente definiti..
Raggiunsi Giulianova di buon mattino il 5 Gennaio ed esaminai a lungo la zona litoranea, avvicinando persone e chiedendo...
|
![]() |
CRONACHE DI CASA 03/03/1954
Il decesso di Monsignor Spiteri
E' spirato nel pomeriggio di domenica 21 febbraio, nella sua abitazione di via Alviano 16 ti Gorizia, monsignor dott. Dino Spiteri, canonico onorario del Capitolo metropolitano e Prelato domestico di Sua Sani tità.
Nato a Fasana d'Istria nel 1884, dopo aver com aiuto gli studi teologici al Seminario di Gorizia venne ordinato sacerdote nel 1909. Passò all'Università di Vienna dove consegui la laurea in sacra teologia.
[...]:
di Vienna. Data l'importanza della tesi di laurea mr sentata e discussa e che : ottenne...
|
|
Patrocinio gratuito per i danni di guerra 03/03/1954
Su richiesta di molti esuli, danneggiati di guerra, si ricorda che la Sezione per la trattazione delle pratiche dei danni di guerra, istituita in seno alla Segreteria Nazionale dell'Associazione (Roma, via Caroncini n. 19), è stata ulteriormente potenziata. Detta Sezione che è in diretto e quotidiano contatto coi funzionari del Sottosegretario per i Danni di Guerra per discutere, chiarire e risolvere le relative pratiche, ha già efficacemente patrocinato negli _ anni scorsi migliaia di pra tichc ai tini della concessione degli acconti, ed è...
|
|
RINGRAZIAMENTO' 10/03/1954
La Delegazione di Grado dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia dono la veglia organizzata sabato scoro con lo scopo di venire incontro alle famiglie degli esuli più b?so,m,i. ringrazia in moda nartic,,, le seguenti ditte e itladini che con le loro offerte ha:, rn reso o,,sibile 1ln 11115, gi,re aiuto agli esuli meno abbienti:
Cassa di Risparmio. Convitto N. Sauro, Autotrasporti Ribi. Banca del Friuli. Modabella Rosaria Marocco, Damonte Angelo, Comm. Grigolon. Caressa Giuseppe. Degrassii Giovanni, doti. Degrassi, Dovier...
|
|
LIETO ANNIVERSARIO 10/03/1954
L' esule da Albona Bepi Nider ha festeggiato il 3 marzo a Roma il 14'. anniversario di matrimonio. All'amico Nider ed alla sua gentile consorte, rallegramenti ed auguri vivissimi.
Tutti gli industriali giuliano-dalmati e tutti coloro che in qualsiasi modo sono disposti a collaborare per la creazione di ima comunità degli esuli nello zone di Giulianova nel senso espresso negli articoli pubblicati dall'Arena nelle tre scorse settimane, sono pregati di inviare un cenno di adesione per il convegno che verrò prossimamente indetto. Indirizzare al...
|
|
'Decorati Giuliani al Valor Militare 10/03/1954
MEDAGLIA D'ARGENTO
DI PIETRO BENIAMINO di Filippo e di Francesca, da Zolle
(Gorizia), classe 1920, guardia di P.S. (G.U. numero 12 del 16 gennaio 54).
FAIDIGA GIORGIO fu Ferdinando e fu Castelli 'Elettra, da Trieste. cl. 1910, sergente maggiore, 9. Bersaglieri. (G. Le n. 12 del 16 gennaio 1954).
VERGINELLA GIUSEPPE tu Giovanni e fu Cos-natia Maria, da Trieste, cl. 1908, partigiano combattente, alla memoria. (G. U. n. 12 del 16 gennaio '54). MENEGHELLO ROMANO fu Antonio e di Clara De Morari. da Trieste, cl. 1912, partigiano combattente. (G....
|
|
60.000 ITALIANI ammessi negli U.S.A. 10/03/1954
In base alla legge Watkins, 60.000 italiani potranno essere ammessi negli Stati Uniti d'America, entro il triennio che ha avuto ora inizio. Quali sono i requisiti che danno diritto all'ammissione negli S.U.A.? Quale procedura occorre seguire? Come va impostata la pratica e di quali documenti va corredata? E' necessario avere dei parenti già emigrati in America, dai quali atte nere un atto di richiamo? Queste e molte altre domande sorgono legittimamente in tutti quanti aspirano ad espatriare negli Stati Uniti in base a questa legge.
Per dare...
|
|
Onoranze ai Rovignese dott, Giovanni Biondi 10/03/1954
Il cav. dott. Giovanni Biondi, medico chirurgo e ultimo Sindaco di Rovigno. d'Istria, dal 1943 in esilio, mori a Monfalcone, quasi ottantenne, il 24 giugno. 1952, e da allora i suoi resti mortali si trovano al cimitero della Marcelliana, indicati solo da un'umile croce e dal nome. Per dare più onorevole aspetto alla tomba si è costituito un comitato promotore, formato da rovignesi residenti a Monfalcone, il quale, in memoria e in riconoscimento delle benemerenze del defunto acquisite nella difesa della cittadinanza martoriata...
|