BRUNO CERNE E LA MACCHINA NERA 17/03/1954
Il dirigente del fronte per l'indipendenza di Trieste Bruno Cerase è stato condannato a 4 anni di reclusione di cui tre condonati. Il tribunale di Primi ste ha contemporanea! mente pronunciato la stessa sentenza in contumacia anche nei riguardi di Severino Ersettich, un atti. vista titino rifugiatosi in zona B. Sono stati miranosciuti colpevoli del reato di concorso di sequestro di persona nei confronti dell'ex segretario del par tifo comunista di Trieste Rodolfo Ursich. Il tentato rapimento avvenne la sera del 30 maggio 1949 pochi giorni...
|
|
DA PADOVA PRO "ARENA' 17/03/1954
,
Per interessamento del rag. Mario Buschi, sono state raccolte fra i soci del -Gabinetto di lettura' di Padova delle offerte a favore del nostro settimanale per l'importo di lire 3.800 che ci è stato rimesso dal sig. Pietro Franolich che ha fatto conoscere il nostro giornale presso il Gabinetto di lettura'. Ecco l'elenco degli offerenti, che ringraziamo per la loro solidarietà, in particolare il rag. Bucchi: Rag. Bucchi Mario 100 De Lucchi Ing. Vittorio 500
Servi Bianca 100 , Camellino Roberto 1001 Santesso Virgilio 100 Boriero Pino...
|
|
Decorati Giuliani al Valor Militare 17/03/1954
MEDAGLIA D'ARGENTO
TRISOLINI MARIO tu i Attilio, capitano di Corvetta. All'armistizio Mie-deva ed otteneva il coman do di una torpediniera ed in pericolosa missione al taccato da numerosi aerei tedeschi riusciva ad abbattere tre Stukae e due apparecchi da caccia nemici. Mentre la nave affondava coipita da numerose I bombe veniva sbalzato in , mare e malgrado fosse sei riamente fertio rincuorava i naufraghi che gli erano vicini riuscendo a trarli con lui in salvo. j Fatto prigioniero dopo lunga degenza in vari ospedali, trasferito in canipo...
|
|
ATTI E MEMORIE SULLA VITA DI POLA 17/03/1954
Dal prossimo numero sotto la rubrica «Atti e memorie della vita poli. fica di Polo» inizieremo la pubblicazione di tino serie di documentazioni il cui valore, prevalentemente di cronaca e di informazione, potrà essere un valido contributo per una più completa ed esatta conoscenza delle situazioni e degli avvenimenti vissuti dalla città dal 1943 al 1947. Naturalmente via via ehe si susseguiranno le nostre pubblicazioni, saremo ben lieti di ospitare quelle informazioni che i lettori saranno in grado di fornirci per rendere più completa ed...
|
|
Lacrime d'Esilio 17/03/1954
Nel terzo anniversario della morte di
Giuseppe e Cornelia TROMBA avvenuta a Zevio di Verona rispettivamente il 19 e 20 marzo 1951, i figli Virgilio e Ferruccio, in unione a unti i Congiunti, li ricordano con perenne rimpianto agli amici e conoscenti.
Zevio di Verona Monfalcone. la marzo 1954
Michele Agrimano, unitamente alla moglie Maria Paris ed alla il glia Giovanna. a le sorelle e i fratelli Vincenza, Assunta, Sabino, Angiolina. Antonietta, Ciro, Gino, Emilio e rispettive famiglie, partecipano con infinita tristezza la scomparsa...
|
|
UNA COSCIENZA NAZIONALE ED UNA COSCIENZA DI LIBERTÀ Fu un processo implacabile, quello della... 17/03/1954
egregio direttore
Cella, dunque, insiste sul motivo del nazionalismo e non giudica eccessivamente degno di discussione quanto ho ritenuto di dire circa le esigenze sociali e liberali di tutte le classi della popolazione, con quella operaia alla testa. C'è, invero, un breve accenno quando dice che, oltre ad altri fattori, anche
l'affiancarsi della classe operaia — solo in parte ed inizialmente sedotta da miraggi social umanitari di tinta internazionalistica — alla restante popolazione nell'ambito ad una novelIla redenzione determinò
...
|
|
Rivoltante cinismo del Primorski con l'ignobile "verità sulle foibe, , QUANDO SCRIVE DI "MERITATA... 17/03/1954
Nomi abbiamo niat dubitato stie % circoli responsabili dei regime titista avessero considerato sempre le deportazioni, i inasemeri....-g.,erfeilytrni pera, dal banditisi. per tigiano comunista nella Venezia Giulia, conte imprese lecite e legali, anche se la maggior parte dr detti orrendi crimini fosse stata perpetrata a guerra finita, cosi in Istria, come a Trieste, a Fiume e a Gorizia. Anzi, noi abbia. mo sempre sostenuto che di tali infamie la cricca di criminali assurta a potere di governo in Jugoslavia, se ne gloriava e le annoverava...
|
|
Antonio Camalich Bracco ha compiuto 88 anni 17/03/1954
Il giorno 16 marzo la signora Antonia Camalich ved. Bracco, madre del' comm. Elio Bracco vicepresidente dell'Opera per l'Assistenza .al profughi, ha compiuto felicemente il suo ottantottesimo com. plauso. Vivissimi auguri e felicitazioni
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI RITRATTINI Lo studente imbarazzato 17/03/1954
Un' altra volta capitò un pasticcio per la Principessa Lamballe e per Caira (sempre quel Carducci e sempre lo stesso protei sore, carducciano un po' spinto). Si stava leggenda quella storia dei popolo di Francia, della inclita prole della Patria che deve marciare. dei cannoni e dei canti all'armonia (si vede che il Carducci non aveva sentito le cannonate, se no le avrebbe chiamate in modo diverso. Chin so!) e di verso in verso arriviamo là dove si parla di quell'infame che allarga la ferita della povera Principessa e poi invita la...
|
|
IL TRIBUNALE Popolare Distrettuale di Capodistria 17/03/1954
ha condannato ad un mese di carcere Silvestro Novel, riconosciuto colpevole di aver varcato clandestinamente la linea Morgan. L'imputato ha ammesso il fatto, ma si è scusato dicendo che aveva raggiunto Trieste soltanto per ritirare degli effetti di vestiario della fidanzata. Un'altra condanna dl 2.000 dinari di multa è stata inflitta a Maria Bortolato. Aveva accompagnato il padre ammalato a Caste' franco Veneto, senza attendere il rilascio del passaporto
|