Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11411 - 11420 di 99454

APPRENSIONI PER LA SALUTE DI MONS. RAFFAELE RADOSSI 31/03/1954
Il Presule è ricoverato in una clinica di Roma per un difficile intervento chirurgico Apprendiamo con profonda ansietà che il .nostro buon Vescovo Mons. Raffaele Radessi é stato accolto d'urgenza verso la metà di questo mese allo Ospedale di Spoleto per essere sottoposto ad un intervento chirurgico. A quanto abbiamo potuto sapere l'intervento cui il Vescovo è stato sottoposto una settimana fa avrebbe avuto buon esito. Sensochè successivamente sarebbero insorte delle complicazioni, tali da suggerire un consulto. Fatto sta che il 24 marzo il...
COMITATO AMERICANO per assistere i profughi 31/03/1954
Sotto la presidenza di Fortune Pope, figlio di Generoso Pope, fondatore de il Progresso Italp-Americeno si è costituito negli Stati Uniti l'A.R.C.I.R. (American Resettlement Coun cil Italici, Refugees), che riunisce le più eminenti personalit5 italo-amcricane e che si è assunto il con, Pito di agevolare l'attuazione della legge Watkine relativa alla ammissione straordinaria dì 60.000 italiani negli Stati Uniti. Il Comitato ha già costituito un suo ufficio centrale a Washington e uffici periferici nei 26 Stati della Federazione americana, nei...
Atti e memorie della vita politica di Pola negli anni dal 1943 al 1947 Gli esami di coscienza... 31/03/1954
Nel verbale della seduta del Consiglio di Città del 2 settembre 1944 sono fissati i timori di chi, collaborando con gli slavi, avverte il pericolo di favorire interessi stranieri; Pubblichiamo integralmente il verbale della seduta che Consiglio di città del Comitato Popolare di Liberazione tenne il 2 settembre del 1944. E' appena il caso di accennare, ad evitare confusioni, che tutta l'attività di cui stiamo facendo facendo cenno, veniva' svolta clandestinamente; perciò quando la volta scorsa abbiamo parlato di diffusione dell'Appello agli...
Vetrinetta dei ritagli 31/03/1954
Speranza fallite Con grande delusione e manifesta irritazione, la stampa titina ha dovuto constatare che la ricorrenza del 20 marzo è trascorsa a Trieste senza incidenti. Prima della data hanno insinuato pretesi preparativi di manifestazioni e di disordini, attribuendone la organizzazione al sindaco Bartoli. Ma dal momento che nulla di quanto desiderava il Primorski è avvenuto, esso scrive che la teppaglia mercenaria ha seguito questa volta gli appelli di Bari.. e In compenso la teppaglia che s'annida nel giornale titino scopre nell'assenza...
Falsificazioni jugoslave sull'esodo dalla zona B Secondo Beltram fuggono solo gli italiani .... 31/03/1954
Dunque, secondo i nazionalisti titini, buona parte degli italiani che hanno abbandonato dopo 1'8 ottobre la zona B .1 T. L. T. 'sono giunti nella zona stesso dal , tempo dell'occupazione italiano, e sono tornati semplicemente ai loro paesi natali. Cosi ha dichiarato, con incredibile sfrontatezza, il presi-. dente dello lego dei comunisti per il distretto di Capo.: . del la conferenza o n nuadistrio, Juli Beltram, nel corso della conferenza annuale del partito. Il Beltram ha cercato anche di dare oltre spiegazioni all'esodo, evidentemente...
Vignetta - Tito o Scelba: Sono sempre disposto a trattare col vostro Governo per non restituire... 31/03/1954
RINATO NELLA LAGUNA DI CHIOGGIA IL CONSERVIFICIO DI BAGNOLE DI POLA Su un isolotto lavora e... 31/03/1954
L'arte di alcuni fra i maggiori pittori della Scuola veneta dell'Ottocento ha fissato sulla tela, e resa famigliare a tutti, la visione suggestiva del bragozzo e dei rudi pescatori di Chtoggra. L'immagine del barcone da pesca, navigante sotto i lieti colori della grande vela trapezoidate, è rimasta pure impressa nella mente di molti esuli dalmati, e soprattutto di quelli dalle coste istrione. Le smagliante vele tinte d'arancione e di verde ricordano tempi migliori in cui esistevano, tra Chioggia e l'Istria,non solamente rapporti commerciati...
Una scena che si ripeteva quasi giornalmente in Istria durante l'occupazione tedesca... - foto 31/03/1954
una pattuglia di soldati, durante una azione di rastrellamento, arresta alcuni giovani contadini sospettati di collaborare con i partigiani; l'accusa é di aver provocato una interruzione stradale nelle vicinanze del loro paese. - foto
Perchè "l'Arena„ viva 31/03/1954
Oscar Serbo, Grado 200 Silvano Funcis, Schio 300 Lodovico Furlin, Viareggia 200 Elpidio Monferrà, Roma 500 Erminio Palmieri, Pasturano 600 Lucy Baricelli, Udine 300 Sassek-Pericin, Fanna 200 dall'amico Gigi di Gorizia 1000
Ricordi di Eval NOSTRE CONTRADE - foto 31/03/1954

Precedenti < Risultati 11411 - 11420 di 99454