Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11491 - 11500 di 99454

Ricerche per i beni 14/04/1954
Le persone sottoelenca te, non reperibili più agli indirizzi segnati nelle denuncie presentate a suo tempo per i beni abbandonati, sono pregate di inviare il loro preciso recapito attuale alla nostra redazione. Nel caso che alcuni dei sottoelencati pro fughi siano nel frattempo emigrati all'estero, si pregano i conoscenti di questi di volerne dare comunicazione, in modo da permettere il loro rintraccio. Nella risposta si prega di citare il numero di posizione segnato a fianco di ciascun nominativo. Lucci Antonio — Scricchia Bruna, pos. 17360...
ELARGIZIONI 14/04/1954
Nel primo anniversario , della morte del prof. dono Coreni, il fratello Giuseppe e Giulia scovo lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria dei fratelli delle colleghe Penso, Uberti, Mattioli le insegnanti Vasari, Licini e Sivis elargiscono lire 1000 pro orfanelli di S. Antonio e lire 500 pro Arena. Per onorare la memoria di Alberto Penso, Amalia Sivis elargisce lire 1000 pro orfanelli di S. Antonio. Per onorare la memoria del compianto Luigi Budini, Chetti Martinoli e Marianci Pogliani da Cagliari elargiscono lire 500 pro Arena. Per...
LA VOCE NEL DESERT0 14/04/1954
' il quotidiano La voce del popolo invoca provvedimenti contro coloro che vuotano le cassette delle immondizie nelle vie agli i angoli dei portoni. Protesta anche perchè negli ambulatori sociali ed attendali l'igiene è quasi senno .,ciuta. Cita quale esempio L'ambulatorio dell'azienda Viktor Lenac. Le proteste dei lavoratori hanno sortito un solo effetto: quello di far lavare esternamente il portone di accesso.
IL MAGO LEONARDELLI AL CIRCOLO FAMILIARE ARENA 14/04/1954
Il 3 aprile alle ore 21 ha avuto luogo al Circolo i Familiare Arena runciato spettacolo d'arte magica tenuto dal noto illusionista italiano professor Leonardelli, profugo i ' siriano. La sala era affollata e se la capienza lo a! ':esse permesso, la partecipazione sarebbe state di gran lunga maggiore. Alle inizio dello spettacolo, il I Signor Leonardelli ha rirotto ai presenti cordiali carole di saluto dicendosi i lieto di trovarsi in mezzo a tanti amici con alcuni dei quali si sente legato da rapporti di sincera amici zia e da cari ricordi...
Il PARADISO A VALLE 14/04/1954
Valle d'Istria è oggi una cittadina praticamente 'porta. Lo riconosce il quotidiano fiumano che si ; stampa in lingua italiana i La Voce del Popolo . Non è confortante — scrive il giornale — osservare tanto abbandono dove un g;orno vi erano fonti di rie. chezza, che oggi. in clima avrel,ro notutn ampliarsi. Non solo i grandi stallaggi se ne stan. la deserti, ma si lascia chezarnt i e e mani ignote e commettanoo sizione di fronte alla lenta, ma sistematica distruzione; del patrimonio popolare.
ROSSO e NERO L' obbedienza con l'elastico 14/04/1954
L'episodio del maresciallo, lo francese Juin ho inconsapevolmente, quanto clamorosamente riaperto un conflitto giuridico, politico e morale che sembravo essere Stato sepolto coi criminali tedeschi giustiziati a Norimberga. Generali. ainmirapli e diplomatici della Germania di [...]scontano tuttora nel carcere "quadripartito'" di Spanda?: lunghe pene per la Stessa tinpUtazione. In contrapposto Oggi in Francia un maresciallo. per esserst messo in conflitto con la politica del suo go verso. e proprio in Z471 cani-p, militare che ha per fine la...
PUNTO E A CAPO„ PER TRIESTE DOPO LE DIMISSIONI DI DE CASTRO Non e più il tempo dei compromessi e... 14/04/1954
Sul terreno dei rapporti col G.M.A. deve essere trovata una via d'uscita perchè i diritti e gli interessi italiani siano salvaguardati da ogni odiosa inframmettenza [...] consigliere politico presso il GMA debba essere questa: per Trieste punto e a capo. In questo senso si è espresso anche l'esecutivo provinciale della democrazia cristiana, che ha chiesto un sollecito riesame della situazione politica nelle due zone ed una revisione della azione governativa nei confronti sia del problema politico giuliano che della prassi amministrativa...
14/04/1954
Ringhia a sproposito il"Minosse, veneziano L'ultima menzogna a danno dei profughi costretti a... 14/04/1954
Minosse è il secondo, , ed ultimo della lista, giornale d'Informazione che si Pubblica a Venezia. Pur uscendo settimanalmente conferma l'esigenza, tanto sentita sulla Laguna, di un giornale indipendente che sappia saggiamente ed opportunamente agitare i problemi cittadini. Ma anche se uno dei problemi veneziani più scottanti è quello della penuria d'aule scolastiche, ciò non vie ta che da parte nostra, ed a nome di tutta la famiglia dei profughi, ci si ribelli esi additi alla pub. plica riprovazione un inqualificabile atteggiamento che...
La morte del prof. Lusini Goriziano di nascita, ma istriano di elezione, insegnò anche a Rovigno... 14/04/1954
Il prof. Rodolfo Lusini goriziano di nascita, ma I. stilano di elezione, passò la maggior parte della sua operosa esistenza a Rovigno, ove insegnò ma.. tematica e fisica in quello Istituto Tecnico e a Lussimpiccolo, dove fu apprezzato professore in quella accademia di nautica, che era un vanto di quella città di marinai e di nocchieri. Era noto per l'alto con; tetto che aveva della pr, fessione di maestro e di [ educatore. Scrupoloso nel[ l'adempimento dei suoi i doveri e onesto nei rapporti con gli alunni e coi genitori degli alunni. Era...

Precedenti < Risultati 11491 - 11500 di 99454