Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11481 - 11490 di 99454

ESEMPI SINTOMATICI DEL CAOS JUGOSLAVO Letteratura surrealista e delinquenza in aumento 14/04/1954
I giornali comunisti jugoslavi devono andare verso il popolo. Finora ne so. no stati molto lontani. Lo I ha detto certo signor Nicola Covacevic, ad una riunione di alti gerarchi comunisti. Egli ha osservato che, specialmente i giornali del partito, sono scritti in uno stile incomprensibile per i lettori di media cultura. Qualcuno ha ricordato che la causa remota del fenomeno deve essere il fatto che Cocia Popovic, capo di stato maggiore, ministro degli esteri, luogotenente di Tito ecc., è stato in giovenlà poeta surrealista. Gli , altri...
PICCOLA CRONACA DA OLTRE CONFINE 14/04/1954
Noi comunisti Concludendo il quarto plenum del comitato ceni leale dei partito comuni-;te, Tito ha detto: Tutti ...Moro i quali credono che i i noi, comunisti. siamo libe j rati da ogni disciplina e l ' possiamo fare ciò che vo. oliano, e'ingannano. Do, po di che ha detto che nelle fabbriche, nelle a., tiende, dovunque si lavo, ra, i comunisti devono vi1, gilare, controllare sul I marcitone anarcodernocratico che ha rialzato la ! cresta, fare insomma la spia come è sistema tipico delle dittature sovietiche. E non ha esitato ad aggiungere...
BUONA PASQUA - foto 14/04/1954
Con questa immagine del Canale di Leme che sembra riflettere cio che possa nell'animo di tutti gli esuli nel ricordo della terra natia, porgiamo o tetti i nostri lettori ed o tutti i giuliano-dalmati più sincero ed offettuoso, augurio di Buona Pasqua.
Atti e memorie della vita politica di Pola negli anni dal 43 al 47 I COMUNISTI VOLEVANO "RENDERE... 14/04/1954
In una lunga circolare di autocritica del luglio 1944 motivo ricorrente è quello di spronare gli attivisti a convincere gli italiani che la Jugoslavia " sarà uno stato di libertà e di fratellanza Pubblichian,questa settisana una circolare dtra:nata il 13 luglio del 1944 dall'O.K.K.P.H. di Polo dei Partito Comunista a tutte le cellule; la Lettura, anche se a prima vista potro apparire noiosa, per le frequenti ripetizioni delle medesime parole e dei medesimi argomenti secondo un sistema cui si uniforma sempre la prosa dei comunisti, rivela...
A LUCCA 14/04/1954
Il Comitato Provinciale dell'ANVGD di Lucca comunica a tutti i profughi residenti nella Provincia ni .a Lucca, che a partire da sabato 10 aprile ha trasferite l'Ufficio dalla Via de, Toro 17, in via Galli-Tasta n. 54 (angolo via del Toro mezzanino):
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI Effettuato il censimento in nove centri di raccolta Negli altri 25 di... 14/04/1954
O.A.P.G.D. l'operazione è in corso di costante attuazione Come è noto ai nostri lettori, è stato recentemente disposto per iniziativa coll'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dal_ nati e con l'appoggio del Thnistero dclehaerno, un censimento degli esuli adriatici che é tuttora in corso e del quale, anzi, riteniamo opportuno fornire delle informazioni. Diremo innanzitutto che le operazioni di censimento per i profughi mie si trovano nei 34 centri di raccolta vengono compiute, nelle vane città italiane, in parte dall'Opera...
CRONACHE DI CASA 14/04/1954
Lieto evento Gli esuli da Pola, Pontini Angelo e Anna, residenti a Taranto (C.R.P Ausonia Via Rondinella: , hanno la gioia di partecipare a parenti, amici e co nascenti che a Piombino il 15 marzo u. s. è sbocciata i alla vita la carissima loro nipotina Lislei Anna Macanti. Ai genitori ed ai car I iitannoomdaiLlaiitacomunitàid Taragnituoe oltremodo lieta di por Bere i migliori voti augurali. Assistenza dell' ENPAS A norma degli interessa , il comunichiamo che i pensionati degli Enti locali dei territori italiani sottratti l'Italia dalla...
PROFILI 14/04/1954
Giorgio Furlanicchio ; Nasce a Pinguente il 31 luglio 1731 Giorgio Furianicchio, figlio del capita no valpoto Carlo. Prestò, dapprima, servizio nelle milizie venete con il grade di sergente, ed alla mor te del padre assunse il grado di Capitano valpotu, cioè comandante delle milizie delle undici ville del Caso soggette a Pinguente. In riconoscimento ai suoi meriti, la Serenissima lo elevò al grado di colonnello. Con la caduta della Serenissima, l'Austria lo volle Assessore del tribunale civile e criminale di PingueMe, men tre, sotto il Regno...
RICORDI EVAL NOSTRE CONTRADE - foto 14/04/1954
GIULIANI a Nomadelfia 14/04/1954
Per una possibile sistemazione presso il centro edilizio di Nomadelfia, 1'Opera sta cercando dei profughi giuliano-dalmati già titolari dì talegnameria nei territori ceduti alla Jugoslavia, disposti a riprendere la loro attività. Nel predetto complesso c'e la possibilità di sistemare alloggiativamente anche la fa_ miglia. I profughi interessati potranno mettersi in contatto direttamente con l'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giultani e Dalrnatit via Caroncini, 19 Roma. A Fiume il Consiglio popolare cittadino ha creato un comitato che ha...

Precedenti < Risultati 11481 - 11490 di 99454