ELARGIZIONI 12/05/1954
le, per onorare la memoria della signora Rotter Giovanna ved. Morari, mamma della loro ecc collega Morari Vittoria, gli impiegati dell'Istituto Nazionale Infortuni Sede di Verona elargiscono lire 6.000 pro Arena.
[...] del compianti Gino Salvadori dai cugini Ernesta e Piero Rosa lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro orfanelli di Sant'Antonio.
della cara zia, Maria Polli ved. Amadi, le famiglie Uzzetta-Sivocci elargiscono lire 300 pro Arena.
del direttore didattico Giuseppe Maule, deceduto a Parenzo il primo maggio
Etta Gerini, Margherita...
|
|
Non resta che bere 12/05/1954
Una Mostra del vino dell'Istria e delle Isole del Carnaro è stata inaugurata in questi giorni a Parenzo. Sono stati posti in vendita determinati quantitativi di vini pregiati. Parallelamente alla manifestazione sono state indette rassegne artistiche e culturali che si ritiene giungeranno più gradite se inaffiate con un buon, bicchiere di vino. Verranno inoltre esaminati i problemi e le prospettive del' la viticultura e della produzione vinicola nell'Istria e nella Zona-del Quarnero,
|
|
NEL CAMPO fiscale... 12/05/1954
, i titisti si sono creati strumenti tali di i discriminazione politica e di pressione economica che in nessun paese civile sarebbero concepibiLi. A parte il fatto che non Esistono tabelle tariffarie, per cui nessun contribuente e in grado di conoscere i propri obblighi fiscali, gli I uffici finanze dei Comitati popolari applicano criteri di discriminazione politica nella valutazione dei redditi, rendendo così possibili i più odiosi soprusi. Il contribuente non è mai in grado di fare una opposizione efficace.
|
|
ANCHE Trieste ha mandato il suo olio per le lampade della fraternità di Cassino. 12/05/1954
All'arrivo a Cassino il Sindaco sen. Restagno ha accolto i componenti del pellegrinaggio allo ingresso del Palazzo comunale, La folla che gremivae, la piazza antistante ha luneamente applaudito innegèiando a Trieste. Dopo un breve discorso del senatore Restagno e un commosso ringraziamento del vicesindaco di Trieste Visintin, la carovana si è portata all'Abbazia.
|
|
Dall' Africa all' Indocina UNA SOLIDARIETÀ CHE PER NOI NON CI FU 12/05/1954
A migliaia di chilometri dalla loro madrepatria, in terra di conquista coloniale, gli eroici combattenti di Dien Bien Phu, dopo 01-tre due mesi di disperata resistenza,. sono stati sopraffatti. Il mondo s'è commosso per questo episodio e la commozione è giustificata quantomeno dal Pensiero dell'epico ma sfortunato valore militare di cui hanno dato prova i soldati del generale De Castries. Essi hanno lottato e sono caduti nella consapevolezza dl difendere non una conquista coloniale, ma una somma di ideali ai quali il mondo dei paesi li, bevi...
|
|
GLI OCCHI BENDATI DEL CIUCO COMUNISTA Calci al vento della stampa cominformista che polemizza con... 12/05/1954
.,
Da qualche tempo, con penosi contorcimenti, gli zelanti servitori di Mosca, con sede a Trieste, cercano di polemizzare col nostro giornale dalle colonne de L'Unità e de Il Lavo retore.
Abbiamo detto cercano di polemizzare, perché in sostanza di polemica 72011 Si tratta, ma solo dell'eterna ripetizione d'uno stesso, monotono ritornello che il ciuco, legato alla macina degli interessi moscoviti, deve ragliare per giustificare la razione di biada giornaliera e per evitare la pedata del deviazionismo. Non vogliamo infatti. credere i vari...
|
|
PER IL prossimo compleanno del Maresciallo Tito 12/05/1954
nelle varie località della zona B del Territorio Libero si preparano manifestazioni di ogni genere. La data, sarà particolarmente ricordata a pizie dagli alunni del Girrasio croato colà istituito dagli amministratori fiduciari e frequentato da giovani provenienti in prevalenza dalla Jugoslavia. Verrà rappresentata la fiaba Biancaneve e i 7 nani. La parte musicale sarà sostenuta dall'orchestra sinfonica della guaii,ic ne dell'armata popolare di Portorose. In tutta la zona B si svolgono in questi giorni le assemblee animali della cosidetta...
|
|
Perchè "l'Arena„ viva 12/05/1954
Ersilia Davoli, Jesi L. 500
Valentino Moscarda, Venezia 200
prof. Enrico Colussi, Trieste 200
I rag. Giglio Privileggi Venezia 305
Iolanda Lazzari, Pescala 500
ten.-col. Grazio Ciocciarelli, Odine 300
Mario Lenazzi, Montagnana 150
Luigi Maurin, Lignano
Giordano Lussettich, Vicenza 200
Aminto Marzari, Venezia 100
|
|
Rammendo delle reti a Capodistria -foto Fotografia tratto dal volume «Vita Istriane» di Achille... 12/05/1954 |
![]() |
RICORDO di Don Adamo Zucchelli - OTTAVIO CURTO 12/05/1954
Dal momento che l'Arena di Pola è tanto ospitale, perché non dobbiamo ricordare con un commosso rimpianto a nostro educatore di religione Don Adamo Zucchelli, Figura imponente dì educatore e di amico, sempre pronto a dare buoni consigli a tutti, l sapeva compiere il suo do, vere tanto in chiesa nelle ; vesti di sacerdote quanto I alla scuola Elementare
Dante Alighieri... Ha mostrato a molti ragazzi un po' vivaci la retta via e a , molti altri ha insegnato il santo ufficio di servire la SS. Messa.
Forse ìo Lo ricordera un poco di più essendo...
|