Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11691 - 11700 di 99454

LA PAZZIA VULCANICA DI ASTRUSI SILLOGISMI E quella del solito "Primorski„ che ha tentiate, di... 19/05/1954
La pazzia puo mostarsi in mille maniere, ma ej da giurare che il,toTa non s'era mai inamjestata nella forma In cui è esplosa dai cerve. dei Politici mini. E questo a proposi-lo del problema di Trieste e delle richieste italiane, i colpiti dt simile aemenza vulcanica, sono i redattori dei portavoce Oetgraaese Primorski Dnevnik. Compiangiamo /a loro pietosa sorte, senza peraltro poter esimerci 'dait'obbligo fornire la prova dei loro niiserando stato di candidali alla camicia di Jorza. Le prova L'abbiamo tratta, senza possibilità di dubbi, da...
Verso la serie B le leghine di Vicenza 19/05/1954
(N.M) Battendo la S. S. Coop. Bondeno di Ferrara per 53 punti a 28, la squadra di pallacanestro della Lega Nazionale di Vicenza ha superato un altro importante gradino per arrivare alla serie B. L'incontro era infatti il primo che la Lega disputa per il girone sale interregionale contro la squadra ferrarese del Bondeno, empitone emiliana di serie C. La Lega sin dell' inizio prendeva in mano le redini dell'incontro e sin dalle prime battute si poteva intravvedere che la vittoria non sarebbe sfuggita alle atlete vicentine. Resa incondizionata...
AI CANTIERI... 19/05/1954
navali di Monfalcone è stata assicurata la ricostruzione del transatlantico statunitense 'Homeric >. I Cantieri ginliant sono stati scelti ir concorrenza con i maggiori d'Europa e d'America. E piroscafo di 26.000 tonnellate ha un equipaggio composto esclusivamente da italiani
Abito di rigore 19/05/1954
A Portorose in zona B si sono dati convegno i tecnici della economia jugoslava. l lavori del congresso hanno avuto luogo nelle sale del Palace Hotel, Fra i presenti il capo dell'economia jugoslava Cucmanovich Tempo, Miha Marinko e Mario Brezel rispettivamente presidente e vice presidente della repubblica slovena. Per le serate di gala durante il congresso era prescritto l'abito di rigore per tutti i compagni e l'abito da sera per tutte le drugarize.. L'invito indispensabile per accedere a Portorose non ha prescritto se fosse d'obbligo...
ELARGIZIONI 19/05/1954
Nel 19.0 anniversario della morte della cara mamma Alice Grossi, Ornella e Carlo Brenco elargiscono lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria del signor Gino Salvadori, papà della sua cara amica Ada, Cesira Triscoli elargisce lire 500 pro Arena e lire 500 pro orfanelli di Sant'Antonio. Per onorare la memoria dello zio Soffi Antonio, il dott. Attilio Paliaga elargisce lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria del doti. Italo Bancher, nel trigesimo della morte, dalla moglie Bianca lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro orfanelli di S....
IN DIFFICOLTÀ' 19/05/1954
A Lussinpiccolo gli jugoslavi hanno scoperto dopo 10 :anni che l'economia dell'isola si basava sul turismo e sulla pesca. Dopo aver depauperato la flotta peschereccia e trasformato gli alberghi in bivacchi per militari a Cigale hanno ora deciso che si deve incrementare la pesca e devono essere riattati gli immobili che potranno essere impiegati per far affluire i turisti. Analoga decisione ha preso il comitato popolare di Rovigno. Il piano sociale per il 1954 che è stato approvato soltanto in questi giorni prevéde numerosi investimenti per...
Cessa in Zona B l'amministrazione militare jugoslava? 19/05/1954
L'amministrazione militare jugoslava della zona B (MA) è in corso di smobilitazione? Benché da parte jugoslava non sia stato dato alcun annuncio, risoli la che nei giorni scorsi so, no stati soppressi alcuni entii amministrdtivi, come l'ufficio legale e quello di segreteria i cui titolari sono stati trasferiti agli uffici similari del Comitato distrettuale di Capodistria. Pure il vicecomandante della zona, col. Suzenic, ha lasciato il suo incarico per assumere il comando di un'unità dell'armata jugoslava di stanza a Capodistria. La...
APRENDO UNA PAGINA 19/05/1954
Questa pagina, che verrà periodicamente dedicata a Gorizia, vuol rappresentare un avvicinamento sempre più stretto fra a giornale e le città che ne è divenuta la più logica e naturale sede dopo l'esodo di Polo. La nostra non sarà però una pagina di cronaca, nel senso stretto della paiolo o meglio nel senso proprio alle pagine che quotidianamente recano ai lettori goriziani le notizie sulla vita dello loro città. Noi desideriamo offrire un contributo di kn.oro che rispecchi possibilmente l'aniuno di Gorizia, con te sue aspirazioni più alte,...
24 maggio 19/05/1954
Il 24 maggio 1915 l'Italia, entrava in guerra per raggiungere i suoi naturali confini e completare l'opera del Risorgimento nell'appaga mento della legittima aspirazione all'unità nazionale. Una ventata di passione sorresse tutto il popolo italia no che lottò tenacemente sino alla vittoria finale. Enormi i sacrifici in vite umane del nostro esercito che dove tte aprirsi palmo a palmo la strada verso Gorizia, Trieste, l'Istria e la Dalmazia. Vittoriosa militarmente, l'Ita lia venne umiliata nelle trattative di pace, per cui molte ingiustizie...
SALUTO - foto 19/05/1954
Sventola il tricolore della Patria sul Castello dì Gorizia, testimone di tante pagine di storia

Precedenti < Risultati 11691 - 11700 di 99454