Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11791 - 11800 di 99454

I piani turbati del nazionalismo slavo Gli esuli a Gorizia non dovrebbero starci Lo ripetono... 09/06/1954
In questi latini: tempi la stampa slovena in genere, mostra di occuparsi molto degli esuli che hanno avuto la cattiva idea di venire a stabilirsi nel Goriziano e in particolare Gorizia. Non Pere,' Questi poveri esuli non abbiano diritto di sistemarsi dopo il loro doloroso esodo dalle terre natie, dove hanno dovuto abbandonare beni, proprietà, attività economiche, posti e carriere; questo no, perché anch'essi sono figli della madre Italia e se proprio non ti si vuole annegare come i getti, qualcosa bisogna pur dare loro per vivere, fini qui...
La parola a Nando Sepa 09/06/1954
Che gropi che ne camiya su la goba, vaca porca da mondo. Ciapemo briscole e piade sul daùr, come ci dixi i furlani, de tute le parte. Ne toca la sorte del cari in cieca, loti lo pesta e tuti lo smaca fora de le gambe, che noi rovini i cerimonia. Cossi anca no , con 'sta politica de tartai rii cala braghe, i ne rola i destra e sinistra come u caco de scovate, e no trovi più gliwica un scov zin comunal che ne i grumi su, almeno par f ludame, Quà no se capie più un boro se governo 'mi politica estera, chi che li Là, come che 'i la fa dove che...
'Ultimo saluto a Mons. Grosso Tutti gli umaghesi si sono ritrovati nel cimitero di S. Anna a... 09/06/1954
Domenica 30 maggio, al. le ore 9, nel cimitero di S. Anna a Trieste, alla pre senza di uno stuolo numeroso di umaghesi, ebbe luogo la mesta cerimonia della traslazione della salma del nostro indimenticabile parroco mons. Bartolomeo Grosso, deceduto in esilio , due anni or sono, dal lo, culo provvisorio alla sua inumazione nell'angolo del cimitero riservato ai sacerdoti. La salina, letteralmente coperta di fiori, venne por lata a spalla da quattro giovani umaghesi e in corteo accompagnata nella cappella del pio luogo, ove, dopo la recita del...
Laprima assemblea generale della "Società di Mutuo Soccorso„ Marco Macillis nominato presidente... 09/06/1954
Ha avuto luogo, giovedì 27 maggio u. s., la prima assemblea generale dei Soci della ricostituita Società Operaia di Mutuo Soccorso di Albona, sede' di Trieste. Dopo un mi noto di silenzio, osservato in piedi da tutti i presenti, in memoria dei soci defunti, il presidente interinale del Sodalizio. ricordò con riconoscenza gli estinti e benemeriti con. cittadini Dimini Giuseppe, Dusman Giuseppe, Bar. Lazzarini Battiala Giacomo, dott. Antonio Scampicchio e Silli Villibaldo che, nel lontano 1871, prn. mossero e costituirono la Società Operaia di...
24 Maggio a Trieste 09/06/1954
Il Circolo della Marina Mercantile Nazario Sauro dl Trieste, intendendo con tradizionale patriottismo ricordare la gloriosa Marina Militare Italiana, accoglieva, il 24 maggio, nella sua sala maggiore, il coro delle alunne dell'Istituto Magistrale Duca d'Aosta. Per l'occasione il Circolo donava e consegnava alla suddetta Scuola un medaglione murale rappresentante l'eroe Nazario Sauro. La consegna fu fatta attraverso le mani del figlio della Medaglia d'oro Mario Granbassi, unendo così idealmente in comunione di sentimenti le vecchie...
COME LA CANNONIERA BRACCO CATTURO' I QUATTRO PIRATI JUGOSLAVI Fu un' azione rapida e decisa... 09/06/1954
Riportiamo dalla -Gazzetta del Veneto" di Padova onesta interessante corrispondenza sull'azione molta in Adriatico dalla can-maniera Bracco. Zona dell'Adriatico, 4 I marinai del G. Cesare chiusi in un locale di prora del loro stesso peschereccio che, ormai in mani non italiane, tentava dirigere verso acque jugoslave, sono stati indubbiamente i primi a rendere un plauso a quel comandante e a quell'equim gio che. nella nota vicenda verificatasi durante la notte sul 21 maggio u. s. seppero ricondurli in Patria. Non sono i soli a sentire...
Piano di finanziamenti a favore dell'emigrazione 09/06/1954
(I.N.M.) Il Governo italiano, nell'intento di agevolare l'emigrazione individuale finora meno tutelata nel complesso delle provvidenze di ordine interno e internazionale, aveva, da tempo, progettato un piano inteso a concedere aiuti finanziari al singolo emigrante che, pur in possesso di un titolo valido per l'espatrio, avesse difficoltà ad affrontare lo espatrio stesso, perché privo di mezzi, Questo speciale finanziamento è stato oggi realizzato mercé intese col CIME che ha accettato il programma formulato dai competenti organi...
Atti e memorie della vita politica di Pola negli anni dal 43 al 47 ,Le proteste dei "cipiellilli„... 09/06/1954
"Non vedono ancora bene le nostra posizione di dirigenti della città„ confessò candidamente un capo dipartimento protestando contro gli inglesi Ad osservare, oggi le inclinazioni della . politica britannica, così benevole nei confronti della Jugoslavia., può parer strano il comportamento tenuto dagli inglesi al momento del foro ingresso a Pola e della toro presa di possessi dell'amministrazione civile, Allora infatti il G. M. A. non mostrò di apprezzare troppo le capacità degli organismi slavo.comunisti anzi il suo fu un atteggiamento di...
La chiusura dell'anno scolastico alla Casa dello Studente di Trieste - `Gianfranco Grambassi - foto 09/06/1954
foto Didascalia: Il gruppo dei maturandi della Casa dello Studente, Il 30 maggio scorso, nella sede della Casa dello Studente (Ferdinandeo di Trieste), ha avuto luogo la cerimonia di chiusura per l'anno scolastico 1953-54. Nella sala maggiore del bellissimo palazzo che ospita l'Istituto erano radunati gli allievi, in attesa degli ospiti. Tra gli invitati ricorderemo il Segreta rio Generale dell'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, Al do Clemente, in rappresentanza del Presidente della Opera stessa, il Vicepresidente...
CRONACHE DI CASA 09/06/1954
Si cercano eredi Il Giudizio popolare distrettuale di Pirano ha portato a conoscenza che il 17 gennaio 1954, decedeva a Pirano l'invalido Rivalico Antonio fu Giacomo senza lasciare disposizioni di ultima volontà. I fratelli del defunto Ravalico Francesco e Domenica hanno rinunciato alla eredità che consiste nel e. t. 6, 7, 8 della P. T. 1877 di Pirano (terreni e casa in Sezza). Non risultando a quel Giudizio se vi siano altri eredi succedibili al defunto, si invita tutti coloro che potrebbero vantare diritti ereditari in morte del suddetto...

Precedenti < Risultati 11791 - 11800 di 99454