Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11811 - 11820 di 99454

VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI IL CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL "NAUTICO DI LUSSINPICCOLO Un... 16/06/1954
Si è costituito un Comitato per la Celebrazioni del primo centenario della fondazione dell'Istituto Tecnico Nautico Nazario Sauro di Lussinpiccolo Con un elegante stampa to, il Comitato si è rivolte ai presidi, professori, ex alunni capitani e macchi. visti ed ex alunne dell'Istituto, agli armatori, industriali ed agenti marittimi oriundi da Lussino ed a tutti i lussignani.per il. lustrare le finalità dell'iniziativa. Si tratta di un luminoso centenario — è detto nella circolare — che onorb cd onora tuttora la memoria e l'attività di una...
Fughe dalla zona B 16/06/1954
Nel mese in corso cinque persone hanno abbandonato clandestinamente la zona B. L'ultimo clandestino è l'agricoltore Antonio Schergat di 53 anni da Monte di Capodistria che ha varcato la Morgan nei pressi di Placia.
Atti e memorie della vita politica di Pola Le drammatiche giornate prima della "calata,.... 16/06/1954
Questa settimanaun passo indietro nella nostra cronistoria, per pubblicare la relazione compilata dal Comandante Marchini sulle trattative svolte con i tedeschi e con i comandi partigiani onde mettere i reparti della Decima Mae a servizio dello ordine pubblico. Si sa invece quale fine In poi riservata ai marinai di tale reparto che ebbero la male ventura di cadere stelle mani dei litiasi. Domenica mattina, alle ore 10, convocato dal Cocondente della Festung, ho ricevuto comunicazione della decisione presa dal Comando Germanico di la! siare...
Risfogliando "Il Milione„ vero libro di meraviglie A 700 ANNI DALLA NASCITA DI MARCO POLO. LO... 16/06/1954
"E però le cose vedute dirà di veduta e l'altre per ! udita, acciò che nostro libro sia veritieri e senza niuna menzogna". Così nel prologo al Libro di Mescer Marco Polo detto Milione, le cui vicende non furono meno curiose di quelle per Le quali va famoso il suo aurore. Chè infatti il Milione deve forse gran parte della propria fortuna più al .o aspetto di incredibile favola che alla stia intenzione di mettere "in, iscritto tutte le meraviglie ch'egli ha vedute, perchè chi non le sa l'appari per questo libro". Le stesse circostanze in cui...
La bella squadra dí pallavolo del « campione provinciale del C.S.I. di Gorizia, 16/06/1954
classificatasi brillantemente al secondo posto al torneo regionale triveneto di Schio, indetto d al C. S. I. Da destra: il sig. Tullio Mortigli, istituto re e allenatore della squadra; e i componenti allievi Rossi Roberto, Marchich Oscar, capitano; Hast Giovanni, Schira Claudio, Milli Guglielmo, Vosilla Silvano o Aquilante Antonio. - foto
LE OPINIONI D'UNO STORIOGRAFO SLAVO FERDO HAUPTMANN SOSTIENE CHE IL CONFINE ORIENTALE DELL'ITALIA... 16/06/1954
Dove, quando e perchèi Romani fissarono i confini d'Italia lo dice uno storiografo jugoslavo contemporaneo, Ferdi Hauptman, nel suo libro Fiume (in croato; Rieka), pubblicato nel 1952E' una delle ultime pubblicazioni storiche jugoslave che riguardano la nostra Fiume. L'argomento è attuale. Il libro incomincia con un quadro dell' Italia romana nella egione giulia, del suo confine e, soprattutto dei motivi di tale suo confine. Il F. Hauptmann conferma quanto afferma un altro Hauptmann, Lujo, (forse suo padre), nella opera Krain....
La Sig.ra Sinigaglia consegno lo chiave o uno degli assegnatari degli alloggi realizzati... 16/06/1954
L'ASSISTENZA SANITARIA AI PENSIONATI STATALI Estesa la provvidenza ai profughi degli Enti... 16/06/1954
A suo tempo abbiamo ameno della Segreteria dei M. I. R. rivolto istanza al competente Dicastero Perchè venisse estesa l'assistenza sanitaria a favore dei profughi già provvisti di pensioni gravanti sui Comuni, Provincie e istituzioni di beneficenza, titolari di anticipazioni a carico dello Stato, In proposito il nostro Ministero del Tesoro, Direzione generate del Tesoro, con nota n. 13171 dd. 22 marzo, Circolare n. 493, ha impartito le seguenti istruzioni: Il Ministero del Tesoro -Direzione Generale del Teaoro, rende noto quanto segue: E'...
FUGA DRAMMATICA 16/06/1954
Un agricoltore istriano. Alfredo Rotter è fuggito dalla Zona B con una minuscola imbarcazione a remi. E' partito da Strugnano e per raggiungere Trieste ha impiegato 12 ore, La traversata del golfo è stata resa particolarmente difficile poichè il natante faceva acqua. Dalla Jugoslavia sono invece riparati clandestinamente a Trieste 2 uomini e 2 donne che hanno chiesto asilo politico. Il governo jugoslavo ha invece espulso alcuni apolidi, sono pure giunti a Trieste un giovane e due donne, mentre nel goriziano hanno potuto raggiungere la...
ALL'OPERA BEVILACQUA LA MASA Tranquillo,Marangont e la sua Mostra Veneziana 16/06/1954
Nell' ampia cornice di un'iniziativa, svilupptasi negli ambienti culturali veneziani e tendente a valorizzare l'arte incisoria veneta moderna, va collocata la Mostra Marangoni Zancanaro inaugurata 1' 8 giugno alla Bevilacqua-La Masa a cura del Comune Del padovano Zancanaro si son viste acqueforti e ceramiche. Mentre di Tranquillo Marangoni si ha il vantaggio di assistere alla fase ciclica del suo rapidissimo sviluppo formativo ed artistico. Esempi della sua prima produzione sono le xilografie del 1943-45 che, realizzate con legno di filo,...

Precedenti < Risultati 11811 - 11820 di 99454