RICERCHE 18/05/1955
La famiglia Andrea Scalici abitante a Trieste Via Campo Marcio, 6, avendo affiliato sin dal 1946 il minore profugo da Zara Paolo Bardinotti (nato a Zara il 20 gennaio 1941), risultando che il ragazzo presenta cicatrici di ferite in varie parti del corpo e ritenendo che egli sia rimasto ferito in seguito a bombardamenti nella sua città natia, chiede se vi siano persone che possano testimoniare sull'accaduto. Indirizzare all'E.C.A. di Trieste
|
|
Comitiva da Trieste AL RADUNO DI BASSANO 18/05/1955
Come abbiamo già infermata il 28 e 29 maggio si svolgerà a Bassano del Grappa l'ormai annuale Raduno degli Alpinisti Fiu mani organizzato dal Gruppo di Fiume del Cai di recente costituzione e che intende con tale mezzo trasmettere nelle nuove generazione. della Città Olocausta l'amore della montagna e cogliere l'occasione p r ritrovarsi fra vecchi amici lontani dal loro Nevoso.
A tal uopo la Sezione di Fiumedella Lega Naz. di Trieste organizza u. gita ,per quella località con par lenza da Trieste il pomeriggio del giorno 28 c. m.
Il giorno...
|
|
Il cambio dei dinari 18/05/1955
E' in corso di liquidazione presso la Sede dl Trieste della Banca d'Italia un primo lotto di ordini di Pagamento disposti dallo Ufficio Italiano dei Cambi a saldo della somme a suo tempo versate dagli optanti presso la Narodna Banka. A tale lotto faranno seguito, a breve scadenza, ulteriori rimesse. Gli inteigssati a detti rimborsi, anche se non hanno ricevuto dall'Ufficio Italiano lei Cambi l'avviso dell'ordine di pagamento emesso a loro favore, potranno rivolgersi alla Banca d'Italia muniti del passaporto provvisorio, del decreto d'opzione...
|
|
CRONACHE DI CASA 18/05/1955
Nozze
Nella cappella del Conventuali Francescani di Perugia si sono uniti in matrimonio 1'8 maggio il profugo da Rovigno d'I. stria rag. Dino Brozzetti con l'Insegnante Raffaella Paolucci da Todi. Felicitazioni vivissime.
Fiocco rosa
Fulvia Furlanetto, assi, me ai genitori Maria Leonardelli, profuga da Gallesano (Pota), e Antonio Furlanetto annuncia con -grande gioia la nascita del. la sorellina Marisa avvenuta a Fossatio di Portogruaro il 5 maggio i1955.
Decessi
Si è spento a Trieste il Legionario fiumana Giuseppe Classi lasciando un...
|
|
Dopo la nuova conversione Riprende in Jugoslavia la persecuzione antireligiosa 25/05/1955
Gli effetti della nuova conversione del titismo alla chiesa rossa di Mosca, si sono fatti sentire in Jugoslavia anche nel campo religioso, nel quale ha ricominciato a infuriare la persecuzione anticattolica e anticristiana. A questo riguardo assume gravissimo aspetto il provvedimento preso a Fiume verso quel seminario teologico e l'annesso ginnasio-liceo, che sono stati chiusi intanto per un periodo di cinque anni. Questo duro provvedimento persecutorio e ledente
uno dei fondamentali diritti umani e civili, ha fatto seguito alla condanna a...
|
|
MOSTRE D'ARTE e Premi dei Lincei 25/05/1955
Alla Mostra dell'Incisione italiana, aperta alla Bevilacqua La Masa di Venezia, degnamente figura, premiato con un secondo: premio del Ministero della Industria e Commercio, il monfalconese Tranquillo Marangoni, affezionato collaboratore della rivista Pagine Istriane. La sua opera premiata è una pesca a Monfalcone — suggestivamente sobria e raccolta; altre xilografie presentate sono natanti a Portatine,
la famiglia dell'artista, battitori di pali in laguna che ha sullo sfondo una magistrale interpretaziona della Chiesa della Salute.
Anche a...
|
|
I premi messi in palio per il XXII Trofeo ciclistico dei Combattenti Istriani, svoltosi... 25/05/1955 |
![]() |
!Il maestro Giovanni Magnarin molto festeggiato a Venezia NEL CORSO D'UN CONCERTO A FAVORE DEL... 25/05/1955
Domenica 8 maggio ha avuto luogo al Teatro Malibram una riuscita mani-,stazione artistica in occasione della Giornata nazionale del Patronato Scolastico. Un pubblico vivace di bimbi e di genitori aitollava ogni ordine di posti, chiassoso e irrequieto nell'attesa e negli intervalli, attento durante l'esecuzione e caloroso nell' approvazione e nell'applauso. Un pubblico èmalie, che e uscito dalla sala soddisfatto e festante dopo lo spettacolo benefico organizzato d.' infaticabile Inaestro polese Giovanni Magnarin.
All'inizio ha parlato...
|
|
Riuniti a Trieste ex dipendenti di E. L. 25/05/1955
Martedi 17 con. m. nella sede della Lega Fiumana (g.c.) a Trieste alla presenza del dott. Edvino Tomini, Presidente dell'Unione Razionale Profughi Dipendenti degli Enti Locali, ha avuto luogo una riunione dei profughi giuliani appartenenti al gruppo di Triesie. Brevi parole di saluto all'indirizzo del dott. Tomini, vennero pronunciate dalla sig.na Lucia Manzutto, delegata provinciale, che, a nome dei presenti, ringraziato il Presidente e tutti i Membri dell'esecutivo nazionale p r la appassionata e tenace opera che hanno compiuto e compiono...
|
|
'Passivi spettatori degli altrui errori - Astar 25/05/1955
Non abbiamo mai saputo impostare una nostra linea d'azione per cautelarci da Belgrado
Ci voleva lo scoppio della bomba Tito per mettere a nudo, in tutta la sua desolante e mortificante passività, la nostra politica estera e non quella d'oggi, ma di tutti quegli anni passati in cui Palazzo Ghigi, incoraggiato dalla corresponsabile azione di tutto il governo, ha portato al naufragio più , disastroso i nostri interes-1, si, la nostra dignità e financo le possibilità di por riparo alle conseguenti disgrazie che ne sono derivate per il nostro...
|