Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 13491 - 13500 di 99454

ROSSO e NERO UNA CONDANNA ED UN SILENZIO 25/05/1955
A meno che non ci sia sfuggita, non ci siamo accorti che la stai>, italiana abbia pubblicata la no-tizi« dei telegrammi inviati dal Presidente del onnorevoli Fanfani, Sturzo e siglio o, Scelba, dagli oaltre personalità, al secoli-. do congresso internazionale dell'Unione democristiana' nell'Europa centrale, che raccoglie i partiti democristiani dei governi in esilio. Cioè di quei governi che per quanto hanno potuto, si sono rifugiati in occidente per sottrarsi ai regimi comunisti che li hanno sostituiti. Il congresso, che ha avuto luogo a...
La parola a Nando Sepa EI mal de Toni Pedivela 25/05/1955
fere un pezo de tempo clic mio compare Toni Pedivela el pativa de lati mali de 'sto mondo. EI dixeva che'l gà el stomigo imbonì come' el buso de li, sesta, LI lige s'gionfo e ingrossà come un vecio ca val de ',laza, e giramenti de testa che ogni tanto ghe pareva de esser sul lobogae e in pericolo de tombolarne in tera, se no '1 se grampava su qualche armiso a portada de man. E 'l funsi sta vecio, pazienza, parche la vedaia te porta fora tute le magagne imaginabile ma Toni xe ancora un gropo de orno, stagno e sveio e basta sentir su moglie,...
Nelle polemiche fra bianchi e rossi ci va di mezzo la nostra dignita Le varie correnti slave a... 25/05/1955
Le due maggiori organizzazioni slovene antititine di Trieste, la Lega Democratica e la Comunità Cattolica, hanno formulato una protesta pubblica, contro le intenzioni attribuite al Governo italiano di voler riversare e riservare le concessioni previste dagli accordi di Londra a favore, della minoranza slovena titista. Nella protesta viene rivelata l'esistenza di una lettera segreta, nella quale il governo italiano si è impegnato a concedere i mezzi per la costruzione delle case di cultura slovene a Rotano e in via P, tronio a Trieste,...
CAPOLINEA 25/05/1955
Un grande caos nell'economia istriana Una nota del comitato di liberazione nazionale dell'Istria, fa il punto sulla situazione economica e amministrativa esistente oggi in Istria. Inefficienza e disordini generali sono le parole con cui la note sintetizza tale situazione. Non c'è gestione di alimentari di tessili, di complessi alberghieri —prosegue il comitato di liberazione istriano — che. navighi in acque tranquille. Oggi agli inizi della stagion turistica Portorose ad esempio, si presenta come un cantiere disordinato di costruzioni,...
Prematura promessa di Togliatti al "Delo„ La prossima volta, prima di tornare a Trieste dovrà... 25/05/1955
Fra i tanti dispiaceri portati con sè da Palmiro Togliatti da Trieste a Roma, a causa del brutto e complicato colpo di sole avuto nel corso del suo comizio allo stadio triestino vi è stato quello di non aver potuto terminare il suo discorso. E proprio per quella parte che, vedi com binazione, avrebbe voluto dedicare agli sloveni. Comunque il capo del commissario triestino, Vidali, ha assicurato che Togliatti rimedierà a tale mancanza nel corso di una successiva visita a Trieste, durante la quale andrà in giro per i paesi marginali del...
Avventura jugoslava 25/05/1955
Una brutta avventura ha vissuto una coppia di coniugi olandesi reduci da un soggiorno turistico in Jugoslavia, certi Gerhard Hein, d'anni 42, dirigente industriale di Rotterdam e Gertrude Margaret d'anni 30. Mentre di ritorno col proprio auto da Abbazia dovevano sostare al posto di blocco jugoslavo d. Gorizia per le consuete visi,te di controllo, la signora,' visto che le pratiche stavano prolungandosi, si muoveva in giro e si allontanava di poco nei paraggi. Senonchè una sentinella Jugoslava, vista la signora sola e indossante i calzoni, la...
Roma a Gorizia 25/05/1955
Per decidere della sua amministrazione comunale Roma offrirà a Gorizia le due basi di bronzo che sorreggeranno le grandi antenne porta-bandiera che saranno erette sulla Piazze della Vittoria. Il sindaco dell'Urbe, Rebecchini, in un messaggio al collega goriziano Bernardis dice fra l'altro: Ii modesto ma significativo dono esprimerà la viva simpatia della popolazione romana per la sua città che tanta parte ha avuto nelle festa per l'indipendenza della Patria.
Accordi cinematografici russo-jugoslavi 25/05/1955
Due film di produzione jugoslava saranno pro., la ti prossimamente sugli schermi sovietici. Russia e Jugoslavia hanno concluso un accordo per In 'cambio di film nel dicembre dello scorso anno.
Il diritto d'asilo deve essere garantito La Costituzione non ammette elastiche interpretazioni... 25/05/1955
Siamo stati i primi a de-, lanciare sulle nostre colontre il sopruso della restituzione dei profughi alla Iugoslavia sulla base d'un« esperienza da noi diretta-?lente fatta alla Questura I di Udine per salvare dalla estradizione un istriano perseguitato dai titini e che, per il suo cori e:io modo di agire nel chiedere asilo Politico, rischiò d'essere riconsegnato ai suoi persecutori entro poche ore. Denunciammo il sopruso, per il quale deve esistere anche una nostra lettera di protesta presso la Questura di Udine, con la speranza che si...
Migrazioni di popoli 25/05/1955
' Nella notte sul 12 magi altri 3 jugoslavi hanno i raggiunto clandestinamente il territorio italiano rei pressi di Gorizia. Nel 1953 ben 4 milioni i 760 mila jugoslavi hanno , mutato residenza dando tuo! go ad un imponente Ceno, meno di migrazione interna. Una buona, percentuale di tale contingente si è rovesciata. nelle terre italiane che la Jugoslavia sì è annessa in base a trattato di pace, Fiume è uno degli sbocchi preferiti e Pola viene seconda. A questo proposito alcuni dati pubblicati dalla Borba danno indiretta conferma...

Precedenti < Risultati 13491 - 13500 di 99454