Severo monito dí Mons. Santín nella Cattedrale dí Trieste Anche in Istria un orrendo delitto è... 29/06/1955
Mentre le ultime ondate di un esodo che raramente la storia ha veduto giungono su questa testa di ponte del mondo ancora libero. si alzi dal colle di S Giusto ancora una volta solenne protesta contro l' ingiustizia„
Alla distanza di dieci anni precisi da quando la violenza brutale dì un regime soppresse il diritto di un popolo a celebrare cari la sua tradizionale solennità il Patrono nella sua cattedra dì Primo Vescovo di Capodistria, pregato dai figli di quella cara città, tengo oggi in via
eccezionale nella Cattedrale di San Giusto il...
|
|
Un campione dell'italianità adriatica nel Risorgimento Su Federico Seísmit -Doda ha parlato a... 29/06/1955
Apprendiamo da Venezia che domenica 12 giugno è stata celebrata la Giornata della «Dante>. inetta sala aa,agslvae ad, Ateneo Veneto, il Presi dente prof. Arturo Pompeati ha proceduto alla premiazione dei migliori studenti degli Istituti Superiori cittadini. Ha poi ricordato, con parole commosse, l'ultimo Presidente d:lla Dante», Senatore Alessandro Casati, scomparso di recente, accennando alle molte sue benemerenze nel campo culturale e nel campo politico.
La cerimonia è stata chiusa con una conferenza, — conclusiva di quel ciclo di...
|
|
ELARGIZIONI 29/06/1955
A ricordo del, primo terribile anniversario della tragica morte dell'indimenticabile amico nostro Steno Califfi, la famiglia del dott. Bruno Scopini elargisce L. 1.000 pro Arena.
In sostituzione d'un flore mila tomba del caro e compianto amico Orfeo Boncina.. i coniugi Guido e Ucci Buttiro elargiscono L. 500 pro Arena.
Per onorare la memoria , della signora Quarantotto Giuseppina ved. Calioni
la famiglia de Fontana L. 5.000 e Antonio Martinolli L. l.000
A CHIAVARI nel santuario di S. Antonio; il giorno 25 giugno si sono uniti ' in...
|
|
San NAZARIO è CAPODISTRIA CELEBRATA LA FESTIV1TA' DEGLI ESULI A TRIESTE - Ricciotti Giollo - foto 29/06/1955
foto
Didascalia: In chiusura della celebrazione della festività di S. Nazario, patrono della città di Capodistria i copodistriani si sono riuniti numerosi a Trieste nel giardino del Villaggio Sereno. Parla il fiduciario di Capodistria dott. Piero Ponis.
domenica 19 c.m. i capodistriani hanno celebrato la festa del loro patrono S Nazario, nella cattedrale di S. Giusto in Trieste Le ampie navate erano gremite sino all'inverosiMile di una folla eterogenea; tutti i ceti erano presenti al pontificale che il Vescovo mons. Santin ha .voluto...
|
![]() |
GIURISTI e MUSICA 29/06/1955
In occasione dell'inaugurazione della Fiera di Trieste, i giunto in quella città un gruppo di soci della Associazione dei giurasti sloveni di Lubiana. Con particolare commozione gli ospiti sono stati accolti alla stazione stai raPpresentanti dell'Associazione slovena titista iocale.Pravnik 'iena cui sede in! serata il sottosegretario del comitato tegzetativo detta biovenia, dote Globeinik, ha erudito i convenuti sul tema "Le Comuni", che, come si sa, rappresentano la P. recente organizzazione amministrativa in Juges..a al posto delle vecchie...
|
|
Ricordo di Steno Califfi Pubblicato il volumetto "Pola clandestina e l'esodo „ - foto 29/06/1955
[...] della scomparsa di Steno Califfi, l'indimenticabile collaboratore ed amico perito a Padova in un incidente automobilistico. Mantenendo la promessa fatta un anno fa, abbiamo dato alle slairme un volumetto in cui sono raccolti alcuni fra gli scritti più significativi ed interessanti di Stano, sotto il titolo diPola clandestina e lo esodo. La pubblicazione, che è stata già spedita a quanti con le loro elargizioni hanno contribuito alle spese di stampa, è anche a disposizione di quanti vorranno farcene richieste, al prezzo di lire...
|
![]() |
L'assemblea a Trieste degli esuli di Pola Eletto il nuovo comitato direttivo Discorso di Rovatti... 29/06/1955
[...].
I polesi, intervenuti numerosi 'all'assemblea antesale, hanno eletto il nuovo direttivo del Comitato comunale esuli di Pola che è risultato cosi composto: presidente doti. Luciano Mazzaroli, vicepresidente Antonio Ravignani, consigliere politico doti. professor Ovidio Lucigrai; consiglieri effettivi: Francesca Penso, Corina Coloni Damiani, Luigi Dehm, Riccardo Lami, Antonio Rangan, Sergio Zoccoli; consiglieri aggiunti: Elvino Franzutti e Pietro Vio. Il nuovo comitato sarà a disposizione dei concittadini esuli ogni mercoledì I dalle...
|
|
PESANTE PASSIVO IN POLIT'ICA ESTERA NEL CONSUNTIVO DEL GOVERNO. CADUTO 29/06/1955
Dal cedimento per la zona B alla disfatta nelle trattative per i Beni alla restituzione dei rifugiati, al deplorevole avvilimento di ogni attività nazionale nelle zone di confine
Non abbiamo atteso che il governo presieduto dall'onorevole Mario Scelba si dimettesse, par esprimere nei suoi riguardi il nostro giudizio. in quanto tut ti i nostri lettori ci sono testimoni della posizione di critica aperta assunta da noi verso la politica estara condotta da Palazzo Chigi, e quindi solidalmen te da tutto il governo, nel corso dei sedici mesi...
|
|
CRONACHE DI CASA 29/06/1955
Aldo Clemente
Cavaliere della Repubblica
Il capo dello Stato ha conferito ad Alito Clemente la onoreficenza di Cava, bere al merito della Re pubblica. Nella gra.de fa miglia giuliana, l'ambito titolo è considerato un ul tenore riconoscimento del. l'assidua attività svolta dall' Opra, di cui Aldo Clemente è Segretario Generale, a favore degli esuli adriatici.
Al neo cavali-re le più vive felicitazioni.
Altro cavalierato a Santo Ziberna
L'amico Santo Ziberna, direttore della Scpral di Gorizia, è stato insignito dell'ordine di cavaliere Ila...
|
|
Ricordi di Eval Nostre contrade - foto 29/06/1955 |
![]() |