Note dolorose 01/04/1958
A Gorizia si e spenta il 21 marzo scorso, dopo lunga malattia, la profuga da Rovigno d'Istria Caterina Benussi. Era terziaria francescana ed aveva 78 anni. Ai congiunti le nostre condoglianze.
Concetta Cella, di anni 80, profuga da Cherso già dal 1946, è deceduta il 9 marzo a Monfalcone, dove viveva con la sorella Irma. alla quale porgiamo le nostre condoglianze.
Nastro azzurro
La casa del profugo di Rovigno Nicola Cherin, titolare dell'omonima fabbrica di liquori a Gorizia, è stata allietata dalla nascita del secondogenito Flavio....
|
|
L'INSTANCABILE OPEROSITA' DI LAURA EULAMBIO A TRIESTE Presidente del Madrinato Italica... 08/04/1958
Sono rare le persone verso le quali è doverosa la gratitudine degli Istriani. Una di questa è la triestina Laura Eulambio. Pochi come lei si sono tanto occupati e preoccupati della comunità percossa. Molti esuli che dopo «essersi messi a posto» si solo completamente estraniati e vivono beatamente dimentichi dei loro fratelli in bisogno, , trebbero prendere esempio da lei, che da anni con caldo cuore profonde una generosa ed intelligente attività a favore degli istriani costretti ad abbandonare la loro terra. Quando nel marzo del 1950,...
|
|
AUGURIO 08/04/1958
La Società Operaia di Mutuo Soccorso Albanese, sede i di Trieste, a nome di tutti gli o associati, invia i più fe,idi o auguri agli sposi novelli Santina Rossi e Mario Viscovi che hanno celebrato il loro i matrimonio il giorno 7 aprile i a Udine.
|
|
IL CINQUANTENARIO DEL GINNASIO DI POLA PROPOSTE E SUGGERIMENTI PER IL RADUNO CELEBRATIVO In altre... 08/04/1958
Trieste, 25 .arazzo 1958 . Al caro Mancia Rodolfo invio copia di una lettera diretta a Mummia Edoardo, mio ex allievo di cinquanta anni fa al ginnasio di Pola.
Caro Manzin,
Ti ringrazio per le tue cortesi informazioni. Alle manifestazioni per l'anniversario della fondazione del nostro ginnasio darò tutta la collaborazione possibile. Ma io, ormai pensionato, e non coprendo alcuna carica, ho poche possibilità per poter organizzare una degna manifestazione.
La lotta svolta a Pola per ottenere il ginnasio è stata meravigliosa; ottimi i risultati...
|
|
RESISTENZA ANTITITINA E ANTINAZISTA SULLO STESSO PIANO POLITICO E GIURIDICO 08/04/1958
Prima della fine della legislatura, il deputato goriziano on. Baresi ha presentato alla camera una proposta di legge che, anche se non ha potuto essere esaminata e discussa, rappresenta tuttavia un importante avvio al riconoscimento che la resistenza antislava si pone sullo stesso piano politico, giuridico e morale della resistenza antinazista.
La proposta di legge concerne il «riconoscimento giuridico della formazione di patrioti denominata Divisione Gorizia e l'estensione agli appartenenti della formazione in parola dei riconoscimenti e...
|
|
l BENI DELLA ZONA B La validità delle domande già presentate - Dario Davanzo, 08/04/1958
Caro Direttore
entrata in vigore la legge relativa all'indenni.o dei beni della «zona B».
Ci sono 90 giorni di tempo per presentare al Ministero del Tesoro le domande e la necessaria documentazione. tempo che sembrerebbe più che sufficiente per attendere istruzioni, chiarimenti, ecc. Poichè l'esperienza insegna che per una ragione o per l'altra si arriva sempre al traguardo con il fiato grosso, chiedo venga cortesemente
chiarita una cosa che mi sembra della massima importanza: l'art. é della citata legge, secondo comma, dice che, «sono...
|
|
Vita del Circolo «Ragosa» di Buie 08/04/1958
Alla fine del mese di fa, braio u. s. i nuclei familiari inseriti' al Circolo risultavano in n. 625 comprendenti oltre 2.000 membri. Le adesioni continuano da Trieste, dal resto dell'Italia, dall' Estero (USA, Argentina, Australia, Canadà, Sud Africa ecc.) e persino dalla zona .B.. — La Sezione Giovanile ha organizzato il giorno 7 aprile p, v., seconda Festa di Pasqua, una gita turistica alla volta di Tricesimo. Le iscrizioni al Circolo vanno indirizzate alla sede di via Milano 14/II p. Trieste.
Tutti i Soci o eredi di soci della Cantina...
|
|
ELARGIZIONI 08/04/1958
Per onorari: la memoria de' la cara signora Maria Senica ved. Benedetti, Nicoletta Giuseppe Senica da La Spezia, elargiscono L. 1.500 pro .Arena e L. 1.500 pro Orfanelli est, di S. Antonio.
Nel terzo anniversario (i aprile 19551 della del::,. scomparsa di Orfeo Boncina
la moglie Maria lo ricorda con immutato affetto elargisce in sua memoria, L. 1.000 pro Arena e L.1.000 pro Orfanelli esuli di S. A tonfo.
Per onorare nt
ria del dott Nino Apollonio da Roma il ,
dott. Attilio Paliaga ha elargite, proArena.
Per onorare la memori la compianta...
|
|
IN INGHILTERRA, 08/04/1958
e più precisamente a Coventry, è stato inaugurato il nuovo teatro cittadino cui è stato dato il nome di .Beograd.. In cambio, Tito ha fatto fornire gratuitamente tutto l'ingente quantitativo di legname che è occorso per la costruzione del teatro. Da buoni Inglesi, l'affare l'hanno fatto bene gli amministratori di Coventry, tanto più che la stessa serata inaugurale l'ha fornita gratie la compagnia del teatro di Belgrado con la recita della commedia «L'importanza di chiamarsi Ernesto..
|
|
ESEQUIE A RICORDO DI ALESSANDRO DUDAN A Roma a cura dell'Associazione Nazionale Dalmota nell'... 08/04/1958
Lunedì 31 m. d., nella ricorrenza del primo anniversario della morte del patriota dalmata Senatore Alessandro Dudan, per iniziativa dell'Associazione Nazionale Dalmata, il reverendissimo padre prof. Alfonso Orlini ha celebrato una Messa, a Lui dedicata, nella Basilica in Roma dei S.S. Apostoli.
Dopo il Sacro Rito, conchiusoni con la solenne assoluzione, il Presule officiante ha dato espressione con nobili e commosse parole ai sentimenti di dolore e di rimpianto di tutti gli intervenuti e suoi personali, essendo legato da vincoli di lunga...
|