La Pasqua dei Poveri - Racconto - Corrado Belci 13/04/1949
Racconto
-Pasqua, Pasqua disse il signor Giulio... e mentre pronunciava queste parole dopo un lungo silenzio, con il consueto tono paternalistico piegò in quattro giornale che da mezz'ora stava attentamente leggendo. Le chiacchiere della moglie e del suo unico figlio non lo disturbavano quanto leggeva; chi segue con scrupolo il suo lavoro non può essere disturbato da rumori. Ed era tesi che sosteneva per non tacere quando il figlio studiavae doveva subirne le conseguenze anche a suo scapito, per non sembrare un incoerente. Ma infatti questa...
|
|
Necrologi 13/04/1949
riposa da due anni nella pace eterna, nel cimitero di Rapallo
BRUNO BELCI
mediato dal profondo affetto e dall'inestinguibile rimpianto della sua mamma e del suo papà
13 aprile 1949
ricorrendo di sesto anniversario della gloriosa morte al servizio della patria di
ELIGIO BARTOLE
sotto tenente di vascello
lo ricordano ai parenti e amici e conoscenti i genitori, le zie, le sorelle e il cognato.
San Daniele del Friuli, 10 aprile 1949
il 29 marzo lontano dalla sua cara Pola e mancati improvvisamente l'affetto dei suoi cari
FRANCESCO DELZOTTO...
|
|
Assemblea a rapallo 13/04/1949
Domenica 24 aprile 1949 a Rapallo nel salone convegno del MIR (Albergo Fiorenza) sì che è tenuta l'assemblea generale degli iscritti alla sezione, con il seguente ordine del giorno:
1) relazione del presidente sull'attivita svolta;
2) nomina della Direzione di Sezione;
3) varie.
Tutti gli iscritti sono pregati di trovarsi puntualmente, alle ore 14.30 di detto giorno presso la sede della Sezione.
|
|
Per i fiumani un gradito augurio 13/04/1949
Da Mons. Camozzo, attualmente Arcivescovo di Pisa, abbiamo ricevuto il seguente graditissimo messaggio
Ai carissimi Fiumani profughi, memore delle solennità Pasquali assieme celebrate nel bel san Vito, desidero giungano dal loro antico pastore i più cordiali auguri. II gaudio della resurrezione di Cristo conforti i loro cuori al di copra delle tristi vicende umane e sia per loro auspicio di un migliore avvenire.
Con animo sempre affezionato invoco su tutti le divine benedizioni
UGO CAMOZZO
|
|
Visto un così il problema delle elezioni a Trieste - Guido Botteri 13/04/1949
Ho sempre pensato, e sinora molte circostanze sono con corse a convincermi in questa mia posizione che Trieste sia il banco di prova della storia attuale: quasi come su un tavolato di laboratorio gli acidi e le soluzioni diverse entrano in coanbinazione; alla fine ne escono le formule sulle quali lo scienziato può medicare e costruire le sue teorie.
Pensare a Trieste come ad un possIbile all'occhiale nella futuro non c'è una stolta posizione campanili spicca, di chi misura la storia di tutto il momdo con le piccolo novità del suo borgo;...
|
|
Reclame Calzature Caravello 13/04/1949 |
|
Uccio Missadin Walteer a Trieste nel Tannhauser - foto - Bruno Miliesi 13/04/1949
Diversi anni fa nella nostra bella più unica di Valcane prima che venisse recintata ed annessa al fabbricato dell'asilo nido, Armando Missadin emetteva i suoi primi splendidi bimbo. Né sentirlo, un giorno, come signora commentava scherzosamente: ma che bella voce hai, Uccio, di vera è certamente un tenore con questi tuoi polmoni così potenti.
Le scherzose parole di quella signora dovevano sciogliersi nel tempo mentre l'involontaria profezie contenute in esse doveva invece avverarsi dopo lunghi anni, al primo risveglio della natura al...
|
![]() |
Elargizioni 13/04/1949
Nel primo anniversario della morte della signora Angela Parentin i figli e reagiscono Lit 1000 orfanelle di Sant'Antonio e Lit 1000 arena.
Per onorare la memoria della cara ziaGiotta Maria Anita e Riccardo Spetti e reagiscono Lit 200 pro arena.
La famiglia Poiani residente a Jesi in sostituzione di un fiore sulla tomba a Pola di Antonio Poiani nel terzo anniversario della morte, offre Lit 500 pro arena.
Per onorare la memoria del compianto cognato Antonio Farba capo tecnico della manifattura tabacchi di Genova se esteri profondo da Pola...
|
|
Reclame Cibalgina 13/04/1949 |
![]() |
Reclame Eredi Fonda 13/04/1949 |
![]() |