Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1981 - 1990 di 99454

Fuori sacco d'oltre confine 27/04/1949
Pasqua polesana sotto Tito Anziché la consueta sfilata pasquale verso Siana con le sporte piene di pinze », di agnello fritto e di nova sode, a Pola s'e avuta per le vie la parata della nuove brigate di lavoratori d'assalto destinate alla zona di Lupogliano. Le macilente schiere hanno dovuto danzare davanti all'ex Banca d'Italia il Kolo di Tito e poi, con gli zaini vuoti e gli animi pieni di tristezza, sono partite: in testa i campioni i d'assalto Delmoro, Giovanni Zivolich, Giuseppe Grando, Stanco Valle e Giuseppe Mitton; in coda...
Riflessi del passato Più che un incontro - Bruno Miliesi 27/04/1949
E' bello talvolta frugare nell'album degli anni passati per trovare quei ricordi che ci consentono di rievocare un tempo perduto e tornando ad avvenimenti che si hanno unito con un nesso unico di sentimenti e di passione. Ritorna primavera per ricordarsi le ultime gemme fiorite tre anni possono sull'esito tronco delle nostre appassite speranze. Ritorna aprire per riportarsi ad una delle più significative affermazioni di quella che fu un'azzurra squadra della unione sportiva Polese . Il 9 aprile 1946 scendeva sul terreno di via Roma l'11...
Buona notte col. Stevens - Bruno Balde 27/04/1949
L'Eritrea all'Etiopia, la Cirenaica all'Inghilterra, magari un pezzo di Tripolitania alla Francia e, forse la tutela italiana alla Somalia. Questa la prospettiva di una vita vigilia triste e melanconica. Se non fossero i fiori e il sole della primavera e di imporsi con l'ineluttabilità del tempo, l'anima ci porterebbe al 2 novembre, al camposanto, ai disprezzati sacrari di tanti errori e dalle due sepolte le ceneri di quanti hanno creduto al colonnello Stevens. Buona sera una volta tanto a lei colonnello Stevensche forse già scorrazza perla...
Nuovo concorso 27/04/1949
L'Arena un indice con questo numero concorso tra gli abbonati per il quale mette in palio una bellissima caffettiera napoletana per quattro tazze gentilmente offerta dalla ditta Baldini. La caffettiera aveva estratto a sorte tra tutti gli abbonati entro un mese di maggio procureranno un nuovo abbonato hanno o due semestrali. In un abbonati che vogliono concorrere basta inviano il loro abbonamento insieme a quello annuale o ai due semestrali procurati.
Pro Arena 27/04/1949
Da Rapallo un profugo più umano L. 200 e Locchi Renato 100.
Attività del M.I.R. Patronato 27/04/1949
Triscoli Valentino-Udine: ci siamo rivolti, tanto per iniziare la pratica sulla base di dati ufficiali, all'Istituto per la previdenza sociale di Udine a seconda della risposta che ci sarà, in merito data, comunicheremo seguito della pratica. Non sarebbe male che lei stesso sollecitasse ad Udine il riscontro alla nostra richiesta. Moscarda Olivo- Veronail decreto legge 22 febbraio 1946 numero 137 riguarda i dipendenti di enti locali non vorrei, che dipende dal Ministero della Difesa. Inoltre esposto in via gerarchica, al ministero stesso per...
Michele Maylender paladino del Comune italico di Fiume Intorno al suo nome i cittadini si erano... 27/04/1949
1. In un tormentato periodo della lotta per la conservazione dell'italianita, contro il croato usurpatore, nasceva a Fiume, 1'11 settembre 1863, Michele Maylender. Conseguiti i suoi primi studi e la maturità classica nelle scuole italiane della citta natia, si distinse tosto pel notevole e vivace ingegno; nel 1888 prendeva la laurea in giurisprudenza presto l'Università di Budapest ed ivi, compiuto nella sua citta il tirocinio forense, conseguiva nel 1891, l'esame di avvocato. Principiò ad esercitare la sua professione a Fiume, ove conquistò...
Calendario Adriatico Aprile 27/04/1949
2- Repubblica di Venezia abbandonata a se stessa dopo gli accordi segreti tra il Piemonte e l'Austria, in una storica seduta dei suoi capi, decreta la resistenza ad oltranza. 1849 2- e truppe italiane abbandonano Valona 7- e truppe italiane sbarcano in Albania 1939 10- la Croazia si dichiara indipendente e Ante Pavelic ne assume la dittatura 1941 12- il governo albanese dopo la fuga di re Zogu e lo sbarco delle truppe italiane, offre la corona di Giorgio Castriota Scandergerg al re d'Italia 1939 14- Le truppe italiane occupano Spalato,...
Vita e problemi degli esuli 27/04/1949
Messa di ringraziamento alle caserme di Salcano domenica scorso alle casermette di via Monte santo a Gorizia è stata celebrata una santa messa di ringraziamento per la guarigione che avuto del miracoloso della piccola esule Gherini da una grave malattia. Alla cerimonia ha voluto partecipare numerosa comunità dei profughi della località, anche perché s'inaugurava, sia pure in forma non ufficiale, l'attività di quella cappelletta per la cui realizzazione da tanto tempo Don Claudio Privileggi sta assiduamente interessandosi. Preparato un...
Per il profugo Rossi 27/04/1949
Toffoletti Domenico (Pavia) Lit 500; Kaiser Lodovico 255; Damiani Etta (Venezia) 200.

Precedenti < Risultati 1981 - 1990 di 99454