Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2251 - 2260 di 99454

Anche lui è come gli altri. 08/06/1949
Così dice Riccardo Baucer il ben noto anche italiano di polla, in una lettera indirizzata al comitato nazionale della Venezia Giulia e Zara di Gorizia con la quale chiede un riconoscimento della sua qualità di profugo. Chiede egli spudoratamente con la predetta lettera che comitato voglia comunicare alla postbellica di Bolzano, che quale rimpatriato dalla Jugoslavia, proveniente dal carcere di Lubiana si trova nelle stesse condizioni degli altri 29 detenuti rimpatriati . No Baucer . Noi non vi trovate nelle stesse condizioni di tutti gli...
Necrologi 08/06/1949
Dopo lunghe sofferenze il 26.5.49 spegnevasi l’esule da Gallesano (Pola) CAPOLICCHIO GABR1ELE ne da il triste annuncio dolente consorte Angela e figlio Alessio. Udine, 26.5.1949. Nel pomeriggio di venerdi 3 giugno, ha terminate cristianamente la sua giornata terrena GIACOMO SANTIN di anni 44 Impiegato della Banca d’Italia Ne danno la dolorosa notizia a coloro che lo ebbero caro la moglie Fulvia con i figli Dario e Luciano, i fratelli Antonio Vescovo, Paolo, Andrea, Giovanni, Mario con le loro famiglie e le sorelle Benedetta e Antonia.
Imbattuti a Brindisi - Foto 08/06/1949
Didascalia: La squadra di calcio del Collegio Tommaseo di Brindisi; da sin. a destra: in alto Fino (ris.), Superina, il dirigente sportivo Pagliari, De Cleva, Matiassi, Uxa, Monti; in ginocchio: Rimbaldo, Fiorentini, Angelucci, Bulfoni e Saggini. Collegio Nicolo Tommaseo di Brindisi, luogo di studio e di preparazione per giovani profughi giuliani, possiede nel ramo sportivo delle squadre che degnamente si fanno rispettare ed applaudire, suscitando stima e simpatia nella popolazione brindisina. La compagine calcistica, tecnica e combattiva,...
Patronato 08/06/1949
Cambio dinari damiano Antonio: Rovereto, pur non esistendo quotazioni in borsa per il dinaro quest'ultimo può essere cambiato a Trieste espresse cambio valute autorizzate, con la residenti. È consigliabile recarvisi personalmente o di incaricare dell'opera azione persone di fiducia. Minime Chiavalon Filomena Merano: il caso che lei ci prospetta è molto doloroso e noi le comprendiamo benissimo. Purtroppo nella sua stessa condizione si sono tantissimi altri esuli che da anni attendono invano. Noi tentammo sempre di fare il possibile, ma le...
Gli Istriani inghiottiti dagli abissi dell’odio Un Monito di Lincoln ai violentatori inumani... 08/06/1949
Tredicesima puntata Prima di ultimare questo breve lavoro, tanto pieno di dolore, di sangue e di lutti, vogliamo ricordare un episodio del quale fu protagonista una donna e che dimostrerà con quanta leggerezza e con quale falsità i soliti grandi trattano i problemi di coloro che credono o vorrebbero piccoli. Wilson, oltre che per le sue 14 favole, si distinse in questo caso anche per la sua ignoranza in materia di geografia e di storia. Quando si trattava di segnare i confini tra la vincitrice Italia e il nascente aborto jugoslavo, Wilson,...
Ricordo di Aligi Marozzi - Foto - A.L. 08/06/1949
Terminato nel 1935 il Istituto tecnico a Pola e compiuti il servizio militare, si trasferì a Monfalcone quale procuratore delle imposte. Nel frattempo era già scoppiata la guerra in Europa ed egli volle parteciparvi. Fece di tutto per essere richiamato pur beneficiando di una esenzione e nel 1941 al suo desiderio venne esaudito. Tenente del venticinquesimo fanteria Bergamo entrò col suo reggimento in Jugoslavia, partecipando all'occupazione e dalla successiva guerriglia. Il 18 febbraio del 43 a Bariaz< il confine della Bosnia-Erzegovina...
Le elezioni a Trieste. Due parole dopo i fischi a Terracini - Ping 08/06/1949
Onorevole.Senatore Terracini, abbiamo assistito giovedì scorso in Piazza Unità a Trieste alla brutta figura che Le hanno fatto fare. Forse Lei non era abituato a tanto scorno, perche nelle altre piazze d'Italia vige tutto un altro sistema, quando si tengono i comizi del Partito Comunista. Certo che Lei si sara trovato completamente a suo agio a Bologna, a Firenze, a Genova, a Torino ed in altre città, dove, di fronte alle turbe accanite rosseggianti, ben pochi hanno purtroppo il coraggio di levare la voce della ragione e del sano...
Quattro chiacchere al Villaggio di Roma - ellepi 08/06/1949
(Dalla redazione romana) (continua dalla I. pag.) I fratelli Vatta, Armando, Bruno e Silvano, hanno messo su una macelleria-pizzicheria e consimili, che non solo serve al villaggio, ma anche alle borgate vicine. Un bel frigorifero nuovo nuovo Integra il negozio, cosi che e possibile un maggior rifornimento e una più grande varietà di generi e di carni. Un motocarozzino serve d a collegamento e, mentre parlavamo con un Vatta, eccone arrivare un altro con un bel carico di abbacchi. Niente da ridire, ma per ridere, invece, abbiamo scoperto che...
A Budigna e Galli il premio S.Giusto. 15/06/1949
Il comitato promotore del premio di poesia San Giusto ed Istria Nobilissima, riunitosi in seduta il giorno 31 maggio comunica quanto segue: il premio di poesia San giusto per il 1948, promosso dalla società artistico letteraria con il concorso dell’ENAL e di altri enti e associazioni di Trieste è stato giudicato il giorno 21 maggio dalla commissione giudicatrice composta da: Gianni Stuparich, presidente, Cesare Brumatti, Marcello Fraulini, segretario, Mario Fubini, Virgilio Giotti, Bruno Maier, Remigio Marini, Niccolò Nichea e vera...
La visita del Presidente della Repubblica a Gorizia…- Foto 15/06/1949
Foto La visita del Presidente della Repubblica a Gorizia, e stata improntata da un sentimento di schietta affettuosità, senza parossistici entusiasmi, senza retoriche esaltazioni, Ma per questo la manifestazione di omaggio tributata all'on. Einaudi è stata piu sincera e commovente. Presidente, letto il cartello the il MIR aveva eretto nella piazza in cui si svolse la manifestazione, si è a lungo interessato presso il Sindaco della città circa il numero e le condizioni di vita dei profughi, Nel nostro fotomontaggio si vede il Castello...

Precedenti < Risultati 2251 - 2260 di 99454