Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2331 - 2340 di 99454

Il fuori sacco da oltre confine. - il corrispondente X. 22/06/1949
La radio del litorale sloveno di Lubiana si è occupata la sera del 10 giugno delle statistiche della disoccupazione in Italia per dire che i disoccupati sono aumentati i 300.000 unità, mentre altri centinaia di migliaia disoccupati non vi figurano registrati per il fatto che non dispongono di parecchie migliaia di lire necessarie per essere iscritti negli uffici del lavoro. A parte il fatto che proprio ora la disoccupazione ha registrato una certa diminuzione, la travagliata dei diffamatori Tito fini sta nel tentativo di voler far credere...
Posta in redazione - Posta in redazione 22/06/1949
A PROPOSITO DELL' IGIENE Ho letto un breve articolo nel n. 88 intitolato « Attenzione all'igiene in via Montesanto ». Tutti gli inconvenienti rilevati dal visitatore sussistono effettivamente e sono da imprutarsi alla lentezza delle varie macchinette burocratiche ed anche, sia pur in pochissimi noti casi, all'incoscienza dei profughi. L'asporto delle immondizie non e stata sinora mai `effettuata; pochi giorni or song l'Assessore di società, accompagnato dall'ufficiale sanitario. ha compiuto on sopraluogo nelle casermette, prendendo atto che...
Reclame Romano Baldini 22/06/1949
Note di un istriano in America. Racconta Magidoff allegre storielle per far conoscere la Russia... 22/06/1949
Quando armata Rossa dilagò per l'Europa i comunisti compresero che una migliore occasione per dilagare le loro teorie non si sarebbe presentata così facilmente una seconda volta. Ora espandono la loro sfera di influenza rifiutano ogni collaborazione e si ritirano da ogni accordo contrattato ignorandolo o misconoscendolo. Alla fine della guerra i comunisti parteciparono al governo di ogni paese accanto ai repubblicani liberali conservatori in molti paesi comunisti si resero conto che gli interessi del loro paese non erano precisamente il...
22/06/1949
ELARGIZIONI Per onorare la memoria del Compianto Bacicchi Emilio (senior). Bullo Riccardo e famiglia elargiscono L. 500 pro Arena. Per onorare la memoria del loro indimenticabile Giuseppe Di Zorzi, deceduto a Legnaro (Padova), il 'fratello Giovanni e famiglia (Gorizia) elargiscono Lire 500 pro Arena e L. 500 pro orfanelli di S. Antonio. Per onorare la memoria del compianto farmacista. Giuseppe Di Zorzi, Gisella e Maria Pussini elargiscono L. 500 pro Arena. II sig. Dimini Rodolfo per ono-rare la memoria del padre dello amico Bacicchi Emilio...
La voce del Padrone - Vignetta 22/06/1949
MIR Gorizia San Giusto (5 a 1) 22/06/1949
Dopo le prime uscite della squadra di pallavolo di pallacanestro della nuova sezione sportiva del MIR domenica scorsa estate alla volta della squadra di calcio a esordire in un incontro il contatto con la squadra dello San giusto di Trieste. Accanto all’intramontabile Curto più che mai sulla breccia con i suoi 40 anni si sono schierati i giovani delle ultime leve che hanno offerto spettacolo di bel gioco vincendo la partita per cinque reti a uno. Con commozione abbiamo rivisto per la prima volta dopo l'esodo una squadra di Pola scende in...
PASSATI ALL' I.R.O. GLI OPTANTI A TRIESTE 22/06/1949
Ci viene segnalato che gli optanti che dimorano a Trieste verranno assistiti dall’ I RO. (Organizzazione internazionale per i profughi), la quote darà loro la possibilità di emigrare In un paese straniero, qualora essi lo volessero Questa estensione agli optanti delle agevolazioni previste Per la displaced Persons.è il risultato di un accordo intervenuto"tra l’IRO e il GMA Maggior. Informazioni sull’argomento degli optanti potranno averle dal comitato profughi di Trieste, dove si possono ritirare pure i moduli per le domande. Ciascun caso...
Così rispondono alle concilianti parole di de Gasperi a Trieste. A Capodistria i fiduciari di... 22/06/1949
A Cortina di ferro pochi chilometri da Trieste, costa semplicemente di due lunghe sbarre dipinte a strisce separate dai circa 100 m di terra di nessuno. E questo il primo pilone della Cortina che poi continua attardarsi verso nord per tuffarsi nel porto di Stettino. Più che a Cortina di ferro e qui ai confini dell'azzannare, una rete metallica. Per passarla non occorrono visti od autorizzazioni sovietiche, basta essere in possesso di una carta d'identità di Trieste, non avere in tasca più di Lit 300 o giornali proibiti o comunque non ammessi...
Anch’esse la libertà. Nonnine fra gli optanti 22/06/1949
Con gli ultimi gruppi di optanti è giunta pure la signora Marietta Rosarich vedova Battistin di 96 anni da Laurana che ha fatto lungo viaggio assieme alla sorella Emma Cotnich e alla figlia Maria vedova Leani . Nuove nomine degli occhi tanti quindi che malgrado l'età e le traversie dovute sopportare conserva una vivacità di eloquio e di osservazione che provocano meraviglia in chi non conosce la forte tempra della nostra gente. La Battistin ha convervato a lungo raccontando le sue avventure e ha dichiarato di sperare di raggiungere i 100...

Precedenti < Risultati 2331 - 2340 di 99454