Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2321 - 2330 di 99454

MIR Gorizia San Giusto (5 a 1) 22/06/1949
Dopo le prime uscite della squadra di pallavolo di pallacanestro della nuova sezione sportiva del MIR domenica scorsa estate alla volta della squadra di calcio a esordire in un incontro il contatto con la squadra dello San giusto di Trieste. Accanto all’intramontabile Curto più che mai sulla breccia con i suoi 40 anni si sono schierati i giovani delle ultime leve che hanno offerto spettacolo di bel gioco vincendo la partita per cinque reti a uno. Con commozione abbiamo rivisto per la prima volta dopo l'esodo una squadra di Pola scende in...
DECESSO 22/06/1949
E’morto 1'11 giugno a Monfalcone Emilio Bacicchi, padre di Giuseppe, già direttore dell'Ufficio Annonario di Pola. ora impiegato presso il comune di Monfalcone. Aveva 74 anni ; cavaliere del lavoro, per oltre 45 anni fu alle dipendenze dell'Arsenale di Pola. Ai figli a parenti tutti il cordoglio di tutta la famiglia dei profughi.( a. b.).
MOZIONE CONTRO LA CHIUSURA DEI CAMPI 22/06/1949
I soci della Delegazione veneziana della Lega Nazionale di Trieste si sono riuniti domenica 5 giugno nella Sala Maggiore dell'Ateneo Veneto per l'elezione del nuovo Consiglio direttivo. Le elezioni si sono svolte in un'atmosfera di cordiale fratellanza. nuovo Consiglio direttivo uscito dai voti dei soci e il seguente: avv. Giovanni Miagostovich, prof. Ildebrando Tacconi, ,contessa Teresa Foscari, avv. Ruggero Gherbaz. comm. ,Camillo de Franceschi, prof. Salvatore Samani, avv. Quarantotti Gambini. prof. Arrigo Zink, avv. Antonio Massari, col....
PROTESTA da Monfalcone 22/06/1949
Abbiamo Pubblicato un mese fa la. lettera di un esule residente a Monfalcone che si lagnava per l'esasperante lentezza burocratica con la quale l'ufficio d'assistenza post bellica di Gorizia esamina e dei mal delle pratiche. E contenti quelli che segnalava alcuni nominativi di profughi che da più mesi attendevano e evasione delle rispettive domande e mettere in evidenza che molti ritardi derivano non d'ostacoli da ricercarsi un blocco ma dalla prassi burocratica richiesta dagli organi centrali promettemmo il nostro intervento e nostro...
Decessi 22/06/1949
Il giorno nove presso l'ospedale civile di Venezia è morta una piccola profuga Maria Malusà di anni 12 da Rovino d’Istria . I genitori alloggiati al centro profughi Bolentini di Venezia ringraziano con questo mezzo tutti coloro che hanno preso parte al loro dolore che le hanno comunque aiutati. In particolare i profughi alloggiati al Bolentini, Foscarini e Gallina , la maestra Grezza e le alunne. È deceduto per malattia la mattina del 7 giugno all'ospedale Sant'Anna di Como, confortato dai santissimi sacramenti il profugo da Pola Lozej...
PROFUGHI indifferenti 22/06/1949
Ci giungono da più parti voci rattristate che dicono la nostra gente sta dimenticando, sta perdendo la volonta di lottare, sta adagiandosi in una indifferenza rattristante. Noi non crediamo, non vogliamo crede:e che i profughi, solo perche abbiamo avuto la fortune di trovare una sistemazione una casa, si disinteressino delle traversie dei confratelli che in maggior numero lottano per realizzare pure essi questa legittima aspirazione ad avere una casa ed un lavoro; non vogliamo credere che solo per essere stati piu fortunati o piu abili degli...
PATRONATO 22/06/1949
Deboni: Cesare, Frosinone: 1)raurnento e ammesso ma sono esclusi : gli assistiti dall'ECA al 31. 12.48 ; gli iscritti nell'elenco dei disoccupati ; i pensionati INPS.., se privi di altri redditi ; tubercolotici. Gli arretrati vanno pagati dalla data della richiesta. 2) il padrone di casa puô sfrattare l’inquilino per propria motivata necessità e qualora l'inquilino abbia cambiato residenza od abbia alloggio in altro luogo. Il termine non e fissato ma e convenuto tra le parti ; se vi e un giudizio di sfratto lo fissa il pretore. -Corazza...
Tristezza nei campi - Foto 22/06/1949
Didascalia: Angolo desolante della vita di ogni giorno.
Concorsi a premi de l’Arena - vignetta 22/06/1949
Concorso dell'abbonato. Fra tutti gli abbonati entro un mese di maggio procureranno nuovo abbonato hanno o due semestrali, verrà sorteggiati una bellissima caffettiera napoletana per caffè espresso da quattro tazze offerto dalla ditta Baldini I non abbonati per concorrere basta inviino i loro abbonamento insieme a quelli procurati. Concorso del disegno destinata ai ragazzi fino a 12 anni è bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto è libero ma di norma viene data la preferenza a quelli che ricordano la Venezia Giulia e la...
La voce del Padrone - Vignetta 22/06/1949

Precedenti < Risultati 2321 - 2330 di 99454