Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2421 - 2430 di 99454

A seguito del concorso… 06/07/1949
lanciato alla fine del mese scorso, contunichiamo i nomi de: partecipanti cui stato assegnato on pacco di pasta vitaminica all'uovo, gentilmente offerta dal Pastificio Triestino: Giachin Luigi, Scandiano, Pratissolo (R.E); Salvatore Palermo, Battenria Brin Brindisi; Gotz. Valentina. via C. Battisti 4, Cordenon. (Udine); Cassar Mario, via del Crocifisso 2, Lucca, Perusco Nereo v,:co Superior, del Ferro 3-13, Genova ; Barison Giovanni, via Guelfa 23 Firenze; Mayer Rinaldo, Uff. Maestranze di Pola, Arsrnale di Veneza ; Cap. Cosimo Longo. via...
L'I.R.O. e gli optanti 06/07/1949
E' state stabilito recentemente che i profughi, aventi optato in Italia, potranno richiedere la assistenza all'IRO. E' avvenuto ora a Gorizia. che ai profughi presentatisi all'ufficio dell'ente suddetto,è stato richiesto un attestato dal quale risulti che non hanno optato oppure che hanno ritirato l'opzione. Il Comitato Giuliano locale ha segnalato prontamente il fatto a tutte le autorità competenti, chiarendo completamente e facendo rientrare l'assurda richiesta.
Fuorisacco da oltre confine 06/07/1949
A Pola l'agente ha visto finalmente arrivare in pescheria, dopo mesi e nera senza, un po' di pesce e sul mercato delle ciliegie. Anche una razione di carne settimanale era stata aggiunta alla die-Tina. Tutti i server rallegrava non pensando che finalmente dopo tante miserie si la possibilità di allentare qualche buco della cinghia dei pantaloni; senonché come per un malefico incanto, crisi economica è venuta assegnare subito dopo un altro. Deve trattarsi di un piano preordinato, perché con la crisi è aumentato al disordine economico e...
Quattro passi sul molo Fiume - Fulvio Monai 06/07/1949
Non pioveva, ma il cielo d'un grigio fuso, solo interrotto ad. occidente da uno squarcio di luce, non prometteva piu sole. Era una di quelle sere che non invitavano a passeggiare sul molo ed infatti sulle pietre sconnesse mi ritrovai solo, c mi parve che il rumore dei miei passi si sentisse ad un miglio di distanza. L'acqua non era cheta ma la mancanza di riflessi le dava lo stesso aspetto uniforme del cielo. Udii ed era tanto che non l'udivo lo sciacquio delle onde che andavano a rompersi sulle pietre rese verdastre dalle alghe e dalla...
SALA D'ERCOLE - Attiglio Craglietto 06/07/1949
Ho ricevuto in omaggio questa rassegna siciliana e precisamente numero di marzo aprile tutto dedicato alle attività siciliani. Le lista regionale di insieme italiana reca essa in questo numero proprio interessante una nota di Oreste Incoronato sulla discussione parlamentare sul primo bilancio della regione siciliana in genere sui problemi dell'isola. Una messa a punto di N.Ardizzone sull’ Istituto delle regioni, combattuto da coloro che confondono spera in buona fede, il regionalismo con separatismo e su questa confusione costituiscono poi...
EUFRASIANA - Nora Franca Pollaghi 06/07/1949
ella Bianca basilica s'udiva il respiro dei secoli. Avevan raccolto su antiche vestige spessi strati di terra. La passione degli -uomini scopriva nei pavimenti, lambiti dal mare, i primi segni di Cristo. Nell'ombra salmastra. il silenzio mutava in preghiera il tornare dell’onda. La stele romana. con la vite e l'ulivo. affiora pian piano nell'orto vicino. Gli attoniti santi Dell’abside d'oro, accoglievan vagiti e singhiozzi. Forse oggi, uno d'essi ha piegato le dita a benedir la gente, che lascia case e campi chiesa e tombe e con...
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI 06/07/1949
ASSEMBLEA A ROMA DELLA LEGA FIUMANA Sabato 25 giugno. nella sala del CRAI.. di via Veneto, ha avuto luogo l'Assemblea della Lega Fiumana di Roma. All'ordine del giorno la relazione del Consiglio Direttivo uscente. alcune. modificazioni al regolamento interno e la nomina del nuovo Consiglio Direttivo. Erano presenti circa 180 ' ,profughi, pochi in confronto ai 1500 aderenti alla Lega ; sa fatto che per il medesimo giorno era stato organizzato da un gruppo di iscritti una partita di calcio fra la squadra di Fiume ed 'una di Roma. Ed il calcio,...
Sette giri del mondo 06/07/1949
Tragico incidente Triste inizio della settimana; andava il giornale in macchina quando apprendevamo la notizia della disgrazia di Torino dove, per il rovesciamento di un camion partito dalle casermette di Borgo San Paolo per portare un gruppo di ragazze in gita al Santuario di Cussania, tre ragazze erano morte e numerose altre ferite. Leggiamo tra le vittime e le ferite il norne di Lidia Vidotto, di Alessandra Scognamiglio, di Pierina Fiorido, di Anna Bacin, di Bonetta Ostini in Benci, di Maria Valvassori, di Maria Palmieri e di Lidia...
Una visita a Fertilia Possibilità offerte dalla forte Sardegna . A. R. 06/07/1949
Siamo appena rientrati da una rapida ricognizione in Sardegna, col preciso scopo di visitare FERTILIA e constatare, di persona, le possibilità offerte da quei territori, veramente belli e molto accoglienti. Fummo premurosamente ospitati da quei nostri Amici, che sono a capo dell'Ente Giuliano: dott. Bartoli e suoi bravi collaboratori; anche il rev. Don Dapiran si dà molto da fare laggiù e non solo per la cura spirituale di quelle arsine - veri pionieri, tutti! egli lavora forte, anche materialmente. Abbiamo visto a Fertilia qualche vecchia...
Le solite montature titine La nuova Gorizia sorge al confine con molte chiacchiere e pochi fatti 06/07/1949
A chiarire le idee sulla progettata costruzione della nova Gorizia che dovrebbe sorgere a pochi metri dal filo spinato. intervenuta la propaganda jugoslava, dando incarico ai giornalisti del .« Propa a di sbizzarrirvi. Qualcuno di questi articoli enfatici e riboccanti di bolsa retorica, ci a capitato sottomano e ne stralciamo alcuni passi. L'articolista avverte, come introduzione, che a al di qua del confine ingiusto un popolo libero ha iniziato a creare un nuovo centro culturale ed economico ha iniziato a costruire una nuova libera città...

Precedenti < Risultati 2421 - 2430 di 99454