Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2651 - 2660 di 99454

Necrologi 24/08/1949
Il giorno 5 agosto ci ha lasciati per sempre la nostra cara mamma, profuga da .Pola, PIVA TRANQUILLA ved. DEAN di anni 73 Ne danno triste annuncio i figli Candido, Rudi e Anna, le nuore Ita Depicolzuane e Silvia Spadari, il genero Argeo Poncina, le nipotine Claudia, Egle, Ennia, Mariolino, e Diana e parenti tutti. La cara salma e stata tumulata nel Cimitero di Fiumicello. Trieste, 5 agosto 1949. ANTONIO VALACCO non e più Ne danno il triste annuncio la mamma Giuseppina Orsi ved, Valacco, la moglie Giulia rata Simonelli e la figlioletta...
GLI ONERI SI, perchè non i benefici ? - NINO RIMA 24/08/1949
Egregio direttore, la stampa nazionale è in mezza festa per la firma, dell'accordo commerciale con, la vicina repubblica federativa e, secondo i vari punti di vista, trae delle illazioni o meno rosee, Qualche .quotidiano parla di «,,pietra angolare » della collaborazione economica tra i due paesi e vede crescere rapidamente l'edificio, anche al di sopra dei piani previsti, e si rallegra perchè i vantaggi saranno delle due parti. Quali italiani, anche noi ci rallegriamo allorquando la Patria sa aprirsi nuove vie per consolidare la sua...
Quando anche il mondo occidentale scende a immorali compromessi DECISA PRESA DI POSIZIONE contro... 24/08/1949
, TITOISMO e la nuova parola che il mondo occidentale ha coniato per definire il fenomeno jugoslavo e cioè la cosiddetta ribellione di Tito alla politica di Mosca con conseguente scomunica del Cominform. Come i vulcani il titoismo ha le sue fasi di stasi, di quiete, e le fasi di eruzioni. Oggi i1 titoismo è in piena fase eruttiva: il « Maresciallo delle Foibe » pronunzia discorsi, sferra attacchi verbali contro il Cominform, minaccia gli Stati satelliti della Russia, e financo lancia il grido di riscossa alla Bulgaria e all'Albania con la...
ATTIVITA' DEL M.I.R. 24/08/1949
PATRONATO VALENTINO MOSCARDA, VENEZIA : Circa la pratica di pensione che le interessa l'ufficio stralcio dell' INPS di Pola, a rettifica di quanto precedentemente comunicato informa che detta pensione e stata trasferita alla Direzione Generale dell'INPS, dove dovrebbe essere tuttora in carico salvo che pensionato non abbia chiesto il trasferimento .alla sede di Venezia. Restiamo in attesa di. sue precisazioni in merito. BACCAN ORLANDO, TOMAS ALBINA VED. MILANOC. -CARLOVICH SERGIO, FABBRO CATERINA VED. PASTROVICCHIO, CRISMANICH MARIA,...
Annunci 24/08/1949
Il sig. Diomede Peruzzi, residente a Ronchi, e disposto a vendere od affittare la propria licenza di commercio di Pola in commestibili, .coloniali, frutta secca, dolciumi, liquori in bottiglia chiusa. Ricorrendo il 16 e 17 agosto gli onomastici dei carissimi genitori Rocco ed Emilia Cattonaro, la figlia Nives col marito Antonio e le piccolle Marialibera, Giuliana e Letizia, inviano i piu affettuosi auguri di ogni bene. Marcella Mario, Vittorio, Livio, Gianna, Paola, Roberto Guarnero, vogliono che i loro grandi e piccoli amici sappiano che...
Dal CVL di Pola QUALIFICHE PARTIGIANE 24/08/1949
La commissione per il riconoscimento qualifica partigiani per la Venezia Giulia con sede a Gorizia richiede l’indirizzo dei sottonotati o, trattandosi di Caduti, dei familiari degli stessi onde poter, provvedere alla consegna delle dichiarazioni integrative del diploma di partigiano. Primo elenco Agosto Giovanni di Paolo. cl. 1922 ; 2. Argentini Ervinio di Luigi, cl. 1921; 3, Arlotta Mario di Umberto, cl. 1925; 4. Atzori Livio di Pasquale, cl. 1926; 5. Bacchia Francesco fu Antonio, classe 1926. Elarattini Narcisio di Girolamo. cl. 1923; 7....
CONCORSI A PREMI de "l'Arena,, - Vignetta 24/08/1949
Concorso del disegno Destinato ai ragazzi fino ai 12 anni e bandito un cont7orso per il miglior disegno. Il soggetto libero ma viene data la preferenza a quelli che ricordano la Venezia Giulia e la Dalmazia e la sua gente. Il disegno dev'essere eseguito su carta bianca, possibilmente a penna. Ogni volta verra scelto uno dei migliori tra i pervenuti, pubblicato e premiato, Il disegno deve essere- accompagnato dall'apposito tagliando. Premio: un giocattolo della Fabbrica Giocattoli « La Julia » di Gorizia. Premi agli abbonati Ogni settimana...
Sulla riviera ligure senza luce e minacciati di sfratto. In paesi di sogno profughi desolati - A.C. 24/08/1949
Diamo inizio, con questo numero, ad una serie di schematiche ma esaurienti e dettagliate inchieste sulle condizioni ambientali in cui vivono le principali comunità di esuli giuliani attualmente esistenti in Italia. Il problema assistenziale, nonostante che da parte ufficiale si voglia, per ovvie ragioni, far credito al contrario, non ha ancora trovato un'adeguata soluzione. Perciò è nostro dovere prospettare ancora una Volta ai competenti organi governativi le situazioni di maggiore precarietà .ed indicare, con carattere di urgenza, quali...
Ricordiamo Vergarolla a tre anni dalla tragedia - Foto 24/08/1949
Didascalia: Un attimo dopo lo scoppio in una rara immagine Se pur presta e docile la penna talora si piega a dire cio che l’anima sente e il pensier vagheggia, lenta e a singhiozzi quasi procede se diventa interprete di casi tristi e rammemora lutti e dolori. il destino bussa alle .porte della nostra Citta a preannunciarle quasi la fine prossima, la dispersione della sua gente,molte volte dacchè la guerra era finita; colpi forti, irrobustiti dinamite e dal tritolo, sulle porte sgangherate dagli schianti delle bombe, colpi implacabili su...
PER POTER EMIGRARE CON L’IRO 24/08/1949
Comitato Provinciale di Gorizia dell' Associazione Nazionale per la Venezia Giulia e Zara comunica: Si avvertono i profughi giuliani che intendono emigrare con l'assistenza dell'IRO che l'Ufficio di Gorizia non potrà accettare registrazioni dopo il 31 agosto corrente. Poichè la attrezzatura degli uffici è modesta relativamente al numero dei profughi che hanno manifestato di voler emigrare,consiglia di non attendere gli ultimi giorni per presentare le domande di assistenza I profughi che hanno optato in territorio ceduto e che pertanto sono...

Precedenti < Risultati 2651 - 2660 di 99454