Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2661 - 2670 di 99454

PER POTER EMIGRARE CON L’IRO 24/08/1949
Comitato Provinciale di Gorizia dell' Associazione Nazionale per la Venezia Giulia e Zara comunica: Si avvertono i profughi giuliani che intendono emigrare con l'assistenza dell'IRO che l'Ufficio di Gorizia non potrà accettare registrazioni dopo il 31 agosto corrente. Poichè la attrezzatura degli uffici è modesta relativamente al numero dei profughi che hanno manifestato di voler emigrare,consiglia di non attendere gli ultimi giorni per presentare le domande di assistenza I profughi che hanno optato in territorio ceduto e che pertanto sono...
Quando anche il mondo occidentale scende a immorali compromessi DECISA PRESA DI POSIZIONE contro... 24/08/1949
, TITOISMO e la nuova parola che il mondo occidentale ha coniato per definire il fenomeno jugoslavo e cioè la cosiddetta ribellione di Tito alla politica di Mosca con conseguente scomunica del Cominform. Come i vulcani il titoismo ha le sue fasi di stasi, di quiete, e le fasi di eruzioni. Oggi i1 titoismo è in piena fase eruttiva: il « Maresciallo delle Foibe » pronunzia discorsi, sferra attacchi verbali contro il Cominform, minaccia gli Stati satelliti della Russia, e financo lancia il grido di riscossa alla Bulgaria e all'Albania con la...
Messa Funebre a Gorizia 24/08/1949
Commovente la messa funebre svoltasi giovedi 18 agosto nella chiesa del villaggio. degli esuli di via Montesanto a Gorizia, in suffragio delle vittime dello scoppio di Vergarolla, di cui ricorreva terzo annuale. Una massa di esuli, in prevalenza polesani fra i quali anche congiunti delle vittime, era presente al rito. L'officiante don Claudio Privileggi imparti nel corso della messa la santa Comunione a parecchi ragazzi ed adulti. A rendere più commovente la cerimonia concorse un ispirato commento musicale eseguito dall'organista don...
L'ATTO D'ACCUSA 24/08/1949
Non appena la Giunta Esecutiva del Movimento Istriano Revisionista ebbe notizia dei tentativi escogitati dal nostro Ministero degli Esteri, di avvolgere il gravissima episodio della consegna dei due marittimi istriani Dimini e Viscovich nelle mani degli jugoslavi. nei fumogeni di un comunicato tortuoso e contraddittorio, col manifesto tentativo di sorprendere la opinione pubblica italiana e svuotare di ogni valöre probatorio le precise accuse mosse tanto dal C. L. N. dell'Istria, quanto dal M. I. R., la Giunta stessa ritenne doveroso...
RICERCA NOTIZIE di Antonio Steinberger - Foto 24/08/1949
foto Chiunque sia in grado di fornire notizie su Antonio Steinberger, di cui pubblichiamo qui sopra la fotografia, e pregato di comunicarle alla nostra redazione, oppure direttamente alla moglie dello stesso, Stefania Steinberger presso Camali, Monfalcone, via Ponziana 22. Lo Steinberger, nato a Fiume nel 1914 era meccanico di professione e, durante la guerra fu chiamato ed assegnato, in quanta di sottufficiale di Marina, al Presidio della Fortezza di Brioni. sette giugno 1945 gli slavi deportarono tutti gli ex appartenenti alle Forze...
La bella polesana - Foto 24/08/1949
Ci sembra che proprio a proposito e quasi a completamento di quella che è stata una specie di inchiesta s u i problemi dell'amore e della scelta della sposa in Istria, con gli scritti nel numero scorso del Predonzani, e nel presente di Cerni, capiti la notizia che a Udine a stata premiata e riconosciuta una bellezza nostrana. Con tale intento diamo corso alla pubblicazione. In occasione dell'arrivo del Giro d'Italia a Udine, tra le ragazze che erano venute a festeggiare i corridori al polisportivo Moretti, ,fu scelta una che, seduta stante...
Il servilismo di Palazzo Chigi ha raggiunto i limiti inauditi della criminosità, Per "espresso... 24/08/1949
MAI COSI' IN BASSO Premettiamo, per meglio renderne edotti i nostri lettori, alcune righe di cronaca. Il primo di agosto u. s. i due marittimi istriani Giuseppe Dimini e Antonio Viscovich, . da San Lorenzo di Albona, imbarcati sul piroscafo italiano « Tergeste » che in quell'epoca era nel Porto di Fiume in attesa . di ripartire per Londra, dovettero essere sbarcati in quella città e consegnati alle autorità jugoslave perche a suo tempo erano fuggiti dall'Istria avendo loro la Jugoslavia negato il diritto di opzione, per quanto di nazionalità...
GLI ONERI SI, perchè non i benefici ? - NINO RIMA 24/08/1949
Egregio direttore, la stampa nazionale è in mezza festa per la firma, dell'accordo commerciale con, la vicina repubblica federativa e, secondo i vari punti di vista, trae delle illazioni o meno rosee, Qualche .quotidiano parla di «,,pietra angolare » della collaborazione economica tra i due paesi e vede crescere rapidamente l'edificio, anche al di sopra dei piani previsti, e si rallegra perchè i vantaggi saranno delle due parti. Quali italiani, anche noi ci rallegriamo allorquando la Patria sa aprirsi nuove vie per consolidare la sua...
RICORDO 24/08/1949
Albina. Bluna e Ottavio Colbasso in ricordo: della Prima Comunione eCresima del figlio e rispettivamente nipotino, elargiscono I., 300 pro Arena a L, 300 pro esoli bisognosi.
AQUILA FIUMANA - AQUILIFER 24/08/1949
Ci sono pervenuti calorosi i consensi per il Messaggio dell'Aquila, pubblicato da « L'Arena di Pola nella pagina del Centro Studi Adriatici del mese di luglio. In attesa di dare precise istruzioni e suggerimenti a tutti i centri -ove trovansi colonie di fiumani ed a tutti quei fiumani che, da qualsiasi parte volessero contribuire, si precisa che il gruppo coordinatore ha sede in Roma, presso il Vittoriano: Perciò qualsiasi iniziativa presa altrove devesi uniformare con quanto predisposto dal Centro, dando le eventuali comunicazioni e...

Precedenti < Risultati 2661 - 2670 di 99454