Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 27521 - 27530 di 99454

Lutti umaghesi 18/02/1964
La Famiglia Umaghese, sorta in esilio al precipuo scopo di tenere in vita le tradizioni degli a, e unita la sua gente lontana dalla terra natale, in ogni evenienza, dimostra veramente di essere unita prendendo parte viva al, le gioie come ai dolori di ognuno dei sieri figli, alcuni dei quali, in queste ultime settimane, sono stati provati da dolorosi eventi. In pochi giorni stai umaghesi hanno terminato il terreno pellegrinaggio e riposano ora il sonno eterno presso il cimitero di S. Anna a Trieste: Lucia Zacchigna, Antonia Peccami, Augusto...
PORTACARTE 18/02/1964
Secondo quanto ne riferisce il quotidiano di Lubiana Delo, il presidente della com¬missione per le questioni /r¬egio. della Slovenia Boris Kocijancic ha offerto un rico Virrlertto per i sacerdoti delle comunità religiose cattolica romana e protestante. Hanno preso parte al ricevimento tutti e quattro gli ordinari cattolici ed il senior della comunità protestante oltre ai membri del comitato diretti¬vo dell'organizzazione «Cirillo e Metodio (organizzazione dei sacerdoti cattolici fi¬logovernativa) ed a altri di¬gnitari ecclesiastici. Il...
FIGURE NOSTRE MANLIO CACE - TULLIO COVACEV 18/02/1964
Parlare di Manlio., Cace è per me. parlar dì Sebenico dove ambedue nascemmo, dove vivemmo da giovanissimi ma dove. stranamente, io mai lo conobbi. Gli è che egli, allora, nei tempo a cui ,ni riferisco, aveva qualche anno di più: era ragazzo e poi giovanotto quando io reo bambino e poi ragazzo. Come incontrar, Tuttavia, a quei tempi, un Cace entrava nella nostra casa, e lo faceva per somministrarci cure amorose e, quando occorreva, anche sodi scapaccioni: si trattava di suo padre, medico ed amico di mio padre. Se solo un'ombra della bontà e...
Vita e problemi degli esuli SODALIZIO ATTIVO A TRIESTE La Fameia Capodistriana: pubblicazioni e... 18/02/1964
La Fameia Capodistriana ha tenuto regolarmente ogni quindicina le sue sedute per trattare varie questioni di carattere interno. Si sta procedendo alla preparazione del tesseramento per l'anno corrente e dell'assemblea generale ordinaria che si terrà il 23 febbraio alle 10,30 nella sede di Via S. Pellico, 2. L'ordine del giorno è il s." gerente: relazione morale e finanziaria, disposizioni varie per l'annata in corso. La relazione verrà svolta dal presidente avv. Giovanni Tomasi. E' in spedizione il quinto numero della Sveglia, bollettino...
UNA BENEFATTRICE DAL CUORE D' ORO Marcella Sinigaglia compie ottant' anni - foto 18/02/1964
MARCELLA Sinigaglia Mayer, figlia del patriota irredentista Teodoro Mayer, fondatore de Il Piccolo e consorte dell'ing. Oscar Sinigaglia, primo presidente dell'Opera, ha festeggiato il 10 febbraio scorso il suo 80' compleanno. La signora come è noto, ha svolto finora tante opere di bene a favore dei profughi adriatici. Il suo interessamento per la nostra gente ha infatti inizio nei momenti più duri e cruciali dell'esodo, quando nel 1947 si fa promotrice della costituzione di un Comitato che assista i iifugiati italiani. Allora, appoggiata in...
Valor militare 18/02/1964
La Gazzetta Ufficiale del; 23 gennaio us. reca la notizia che è stata sanzionata la concessione sui campo. della «Croce al Valor Militare., già conferita a suo tempo al Tenente Nenia Contento di Trieste in Africa Orientale, con la seguente motivazione: Ufficiale già provato in precedenti combattimenti e più volte decorato al valor militare durante un violentissimo atta.. al tratto di linea da lui tenuto, noncurante .1 grave pericolo personale, sotto violento fuoco di artiglieria, si prodigava oltre ogni dire per rincuorare ed incitare i suoi...
In crisi i cori dei CIC in Istria 18/02/1964
A POLA una delle principali attività culturali ed educative del gruppo nazionale italiano corre il rischio di inaridirsi. Tale pericolo minaccia i cori organizzati in città e in altri centri dell'Istria dai Circoli italiani di cultura. I vecchi complessi, inizialmente solidi, vanno infatti diradandosi, mentre gli altri che si tenevano in piedi con difficoltà, stanno addirittura sparendo. ll fenomeno viene attribuito in parte alla scarsa inclinazione dei giovani a dedicarsi alle discipline corali preferendo orientarsi alla pratica delle...
CAPOLINEA 18/02/1964
IN ISTRIA il tratto della autostrada Umago-Cittanova che si allaccia a quello che collega Parervi" e Pola è stato da poco tempo sistemato e asfaltato, ma già ora il manto stradale si presenta rovinato e costellato di bische e fenditure. La colpa ne viene attribuita all'impresa che ha eseguito i lavori senza cura e perizia, evidente, mente per lucrarci di più col guadagno, L. ora si teme che se i lavori di rifacimento non s'avranno fatti subito, i danni saranno più gravi. A FIUME .l'amministrazione postale e la polizia sono impegnate a...
PICCOLA POSTA 18/02/1964
C. D. Milano. Sono ancora notevolmente indietro rispetto alle nuove esageri?, organizzativa e funzionati. Molte sono le organizzazioni anche fondamentali che non hanno neanche lontanamente i quadri professionali qualificati
DA UNA SETTIMANA ALL'ALTRA Crisi elettrica 18/02/1964
IN JUGOSLAVIA, ma in modo particolare in Serbia, si preannuncia una grave crisi nella produzione della energia elettrica con conseguenti forti limitazioni per i consumi. Tutte le centrali termoelettriche disponibili saranno Sfruttate al massimo, quantomeno per mitigata le conseguenze, della eccezionale carenza di energia, aggravata dal fatto, per il C.aca specifico della Serbia, che la maggiore centrale termica I colpita da gravi guasti come altre tinnuli analoghe. La crisi lui indotto il governo a predisporre per tutta la ne-pubblica severe...

Precedenti < Risultati 27521 - 27530 di 99454