Fatto compiuto - Il frugacarte 12/10/1949
Se dovessimo risfogliare tutto ciò che abbiamo scritto e segnalato sul problema della Zona B Territorio Libero, nell'intento di richiamare il Governo, la stampa, gli organismi politici e -Parlamento sull’opera oche ci sta svolgendo' la Jugoslavia, avremmo di che riempire un volume. Fortunatamente noi conserviamo gelosamente tutto questo rilevante documentario perche abbiamo sicuri motivi per credere che fra non molto il Movimento Istriano Revisionista sarà costretto a farne uso per precisare dinanzi alla Nazione e alla storia le...
|
|
LE NOTE POLITICHE FACILE PER IL SIG. TRUMAN 12/10/1949
In una delle tante prese di contatto con i suoi connazionali il signor Truman ha detto
di recente che l'Europa, per ritrovare il suo equilibrio e la sua rinascita, deve superare anche il nazionalismo economico. L'idea sarebbe oltremodo bella se trovasse riscontro nei Patti,
- ma la stessa politica americana vi si trova in aperta contraddizione. Se non andiamo errati, è proprio il signor Truman che appoggia l'Inghilterra nel suo vorace appetito per le nostre Colonie e questa voracità, gira e volta, a sostanzialmente cattivo nazionalismo. Non...
|
|
Qui si spense Pasquale Besenghi degli Ughi poeta devoto a libertà - Foto 12/10/1949
Pasquale Besenghi il grande poeta istriano si spense cento anni orsono a Trieste in questa casa. Nel 1934 "memori i gfreci residenti a Trieste" ricollocarono la lapide che gli austriaci avevano distrutto nel 1916. Attilio Hortis dettò sulla lapide: arguto ingegno forte poeta- devoto a Libertà- con la penna e con la spada.
|
![]() |
Gli affari Anglo-Americani nei Balcani - G.S. 12/10/1949
Metodico, calcolato si svolge l'ordito politico nella vicina, Jugoslavia, ad opera del tessitori inglesi ed americani, in assenza dell'Italia, contro gli interessi dell'Italia. Con lo spregiudicato e cinico opportunistico che li distingue ma che in politica e considerato generalmente abilita, gli inglesi stanno portando a termine a Belgrado accordi commerciali di vasta portata, tali da assicurare loro il monopolio sulla produttività principale di quel paese. A sua volta Washington, per non starsene lontana dalla torta titina, fornisce al...
|
|
Presenti tutti a Visinada alla Fiera di San Girolamo - Frate Felice 12/10/1949
NON e mia intenzione intrattenere i lettori su questo grande Santo il cui luogo natale è contrastato fra la terra dalmata ed istriana. Noi amiamo considerarlo nato a Stridone d'Istria e vissuto anche lui in tempi in cui orde barbariche invadevano i territori dell'Impero. Non voglio, di certo, esaltarlo per la sua traduzione latina della Bibbia, ne quale profondo polemista ed apologeta, ma in particolar modo voglio ricordare ai Visinadesi sparsi per ogni dove della Patria il loro Patrono, la cui festa essi celebravano ogni anno il 30...
|
|
II libro della famiglia "Amici dell'Arena, 12/10/1949
III Puntata
Il nostro appello alla solidarietà dei lettori per far vivere « L'Arena » con la sottoscrizione di Quote di adesione mensili che valgano a coprire il deficit derivante dalle sue pubblicazioni, ha incontrato una fraterna e solidale corrispondenza. Ne fa testimonianza questo primo elenco di sottoscrittori che un po' da ogni parte d'Italia hanno voluto farci giungere subito il tangibile seg,no della loro comprensione. Particolarmente commovente la lettera di un profugo residente a Tortona, cui la generosità di un altro lettore aveva...
|
|
Ruoli transitori per insegnanti Proroga termini 12/10/1949
Con decreto in data 3 agosto 1949 a stato prorogato il termine per la presentazione dei documenti enti riguardanti qualifiche speciali, (profugo-reduce CQC.) al 20 novembre 1949 per I concorsi a posti di ruolo transitorio per le scuole e istituti d'istruzione secondaria.
Naturalmente la restante documentazione dove esser stata presentata nei termini utili già fissati.
La stessa proroga, vale per le scuole d'istruzione artistica.
|
|
ELARGIZIONI 12/10/1949
IL dott. Lenzoni nei secondo anniversario della scomparsa della moglie Lida, e per ricordare il padre deceduto l'anno scorso a Grado, elargisce Lire 1.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della signora Sossi, la buona mamma della carissirna Anita, Augusta Deni elargisce L. 300 pro Arena.
In sostituzione di un fibre sulla lontana tomba ilo marito e papa Bari Antonio, la moglie e la figlia elargiscono L. 200 pro Arena.
Per ricordare la memoria di Ermanno Siguri, la moglie e le, figlie Etta e Lina elargiscono L. 200 pro Arena e L. 300 pro...
|
|
Necrologi 12/10/1949
Lontana dalla sua cara Pola spirava serenamente, il 23 settembre 1949 in Taranto, assistita dai suoi cari figli e nipoti,
KUSTERLE MARIA ved. MATTEICICH
d'anni 83
Ne danno il triste annuncio le famiglie Celano e Aiello.
Taranto - Pola, 1.10.1949
Lontana dalla sua Pola si spense serenamente a Grado 1'11.9.49
Margherita Scopini
SCOPINICH
Addolorati ne danno il triste annuncio la sorella Maria ved. Rumor, i fratelli Antonio con la moglie Mercede e Giuseppe (assente) con la moglie Maria, i nipoti e parenti tutti.
Grado, 11.9.49.
|
|
Lungo le coste istriane - Sergio Vatta 12/10/1949
Queste righe, piene di particolare commozione, sono state scritte da un operaio profugo da Pola, attualmente sistemato presso il Cantiere di Monfalcone.
Eravamo saliti in parecchi esuli sulla Conte Biancamano, tutti operai del Cantiere di Monfalcone. La bella nave, onore e orgoglio -della nostra marina mercantile, doveva, dopo 17 mesi di lavoro , avviarsi a Venezia per i lavori di carenaggio. Vi restammo dodici giorni e nel viaggio di ritorno ne approfittammo per le prove di macchina. Era il 20 settembre, anniversario della conquista di Roma...
|