Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2961 - 2970 di 99454

Saluto 12/10/1949
RINO Micovillavich e famiglia da Horacio Casco 4812 Carital Federal - Buenos Aires - Repubblica Argentina invia saluti ed auguri a: prof. Coreni Rodolfo, prof. Zoli Anita, prof. De Cleva, Colulig, Valerie Dinelli, Giordano Guber, Bernetich Rino, Flamini Giuseppe, Togugnon Giovanni, Silvano e Antonio Russian, fam. Mazzaro,fam. Brocco, fam. Petek, Tocciari Antonio, Boldarin Romano, Bilucaglia Giordano, Gabrielli Carlo, ed agli indimenticabili muli, Uccio Pastrovicchio, Solazzo, Sferco, Cire, Ignaz, Rovis, Etto Anoni, fratelli Manzoni, Atzori,...
CONCORSI E PREMI de "l'Arena„ - Vignetta 12/10/1949
Concorso del disegno Destinato ai ragazzi fino ai 12 anni e bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto libero ma viene data la preferenza a quelli the ricordano la Venezia Giulia e la Dalmazia e la sua gente. Il disegno dev'essere eseguito su carta Bianca, possibilmente a penna. Ogni volta verra scelto uno dei migliori tra i pervenuti, pubblicato e premiato,. Premi agli abbonati Ogni settimana tra tutti gli abbonati verra sorteggiato un Bono, senza concorsi, ma per il solo fatto di essere abbonati. Premio: una bottiglia di...
PARTITI con L’IRO 12/10/1949
Da Taranto, diretti al campo dell'I.R.O. in Roma (Cine città.), sono partiti i seguenti profughi giuliano-dalmati che eostituiscono il primo nucleo degli esuli che hanno chiesto di emigrare sotto il patrocinio dell’I.R.O. (Organizzazione Internazionale Profughi): Bassi Narcisio, Bothe Rovella, Bassi Renato, Sirotti Mario, Clavi Giovanna, Sirotti Gianfranco, Simicich Giovanna Marsanich, Marsanich Furio, Marsanich Ezio, Malich Bruno, Borrielli Vicenzina, Malich Anna, Malich Gaetana, Varesco Maria, Varesco Renata, Ghersini Silvano, Pugliese...
ATTIVITA'DEL M.I.R. 12/10/1949
PATRONATO Chinchella Egidio, Castellammare di Stabia. Essendo da escludere che le autorità jugoslave di Fiume abbiano trasmessi. in Italia le domande di risarcimento danni di guerra, sarà sommamente opportuno che Lei rinnovi quanto prima le due domande, al competente Ministero del Tesoro. Donati Nicola, Bologna. Abbiamo ricevuto la sua lettera, purtroppo siamo nell'impossibilita di procurarle il certificato di matrimonio, in quanto l'ufficio stralcio del comune di Pola, già con sede a Trieste, competente per il rilascio, attualmente non...
Annunci 12/10/1949
SILVANA SAMBO e GASTONE COLAUTT1 partecipano il loro matrimonio. avvenuto a Monfalcone il 24 settembre 1949.
IL DISCORSO PIU’ ELOQUENTE 12/10/1949
Per oltre due ore il Ministro delle Terre neoliberate Veceslav Holijevac ha trattenuto a colloquio ad Abbazia, il giorno 23 settembre ',una delegazione di 23 pionieri fiumani. Li guidava Mondo Lizzul, Albina Zahtila, e Sonia Hodanich, tutti e tre pezzi semigrossi dell'organizzazione. I ministro ha raccontato loro la solita storia della guerra di Liberazione, del cuore d'oro del nuovo duce di tutte le Jugoslavie, della necessità di amare e servire la nuova patria socialista e, dulcis in fundo, del , dovere dei giovani di vigilare , sui...
MODA dell' esilio 12/10/1949
...la « Gazzetta Padana di Ferrara del 16 settembre ha pubblicato il seguente piedino a firma "Pantalone" nella rubrica Puntaspilli : - Moda dell'esilio. Avete rilevato che in questi ultimi tempi si vedono girare per le città italiane donne di tutte le età che hanno messo in voga una nuova acconciatura di capelli? Certamente non vi saranno sfuggite: agli uomini, perche saranno stati attratti dall'interessante bellezza di alcune giovani donne, che portano questa nuova "moda" di capelli con evidente orgoglio; alle donne, perchè, come tali,...
ELARGIZIONI 12/10/1949
IL dott. Lenzoni nei secondo anniversario della scomparsa della moglie Lida, e per ricordare il padre deceduto l'anno scorso a Grado, elargisce Lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria della signora Sossi, la buona mamma della carissirna Anita, Augusta Deni elargisce L. 300 pro Arena. In sostituzione di un fibre sulla lontana tomba ilo marito e papa Bari Antonio, la moglie e la figlia elargiscono L. 200 pro Arena. Per ricordare la memoria di Ermanno Siguri, la moglie e le, figlie Etta e Lina elargiscono L. 200 pro Arena e L. 300 pro...
INATTESO PROVVEDIMENTO JUGOSLAVO Prigionieri restituiti 12/10/1949
Quattordici connazionali,detenuti politici nelle carceri di Lubiana, dove scontavano condanne diverse ai lavori forzati, comminate loro da tribunali del popolo, si sono presentati, senza alcun preavviso da parte jugoslava, al valico di confine alla Casa rossa,. Quasi tutti gli arrestati dovevano scontare ancora anni e anni di prigione. Sei sono religiosi: don Romano Gerichlevich, da Curzola., parroco di Lagosta, arrestato la prima volta il 25 gennaio 1944 la seconda a Zara il 18 dicembre dello stesso anno, processato, condannato a morte in...
Qui si spense Pasquale Besenghi degli Ughi poeta devoto a libertà - Foto 12/10/1949
Pasquale Besenghi il grande poeta istriano si spense cento anni orsono a Trieste in questa casa. Nel 1934 "memori i gfreci residenti a Trieste" ricollocarono la lapide che gli austriaci avevano distrutto nel 1916. Attilio Hortis dettò sulla lapide: arguto ingegno forte poeta- devoto a Libertà- con la penna e con la spada.

Precedenti < Risultati 2961 - 2970 di 99454