Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 3051 - 3060 di 99454

Le vie del villaggio 09/11/1949
Il 4 novembre Stato intimamente vissuto da tutti i profughi giuliani e dalmati, che non possono né potranno dimenticare mai la data della loro festosa redenzione. Particolarmente confortante al loro cuore è giunto, con l'attestazione e le manifestazioni di simpatia e associazione combattenti e patriottiche, il discorso dell'onorevole Vittorio Emanuele Orlando, il presidente della vittoria, che al teatro Adriano, tra i canti delle bimbe profughe della casa della bambina Giuliana e dalmata ha ricordato agli immemori le città ingiustamente...
AI SOCI 09/11/1949
La prima circolare, del sette corrente, ci ha procurato un notevole afflusso di nuovi soci di ogni categoria di agricoltori, anche tra i massimi esponenti del grande possesso forestale. Noi sumo grati a tutti perchè un tan-to ci permetterà di chiedere appoggi a nome ed in difesa interessi sempre piu notevoli; vorremmo tuttavia poter parlare a nome della totalità degli agricoltori optanti delle terre cedute alla Jugoslavia, i quail assommano a varie migliaia. La modestissima quota annuale richiesta per la associazione al.- l'A.L.A.C.A.I. non...
Dei cognomi terminati in ch - Antonio Busich 09/11/1949
Da molto tempo è sorta nella Venezia Giulia una ideologia fantastica, la quale poi è andata man mano diffondendosi per tutta da regione, sostenuta da persone intelligenti e difesa anche da autorevoli giornali. Come tema di epurazione, da molti si vorrebbe far credere che i cognomi giuliani terminati in ch in origine fossero stati italiani, ossia terminanti in boccali, in segreto alterati con quella desinenza del governo austriaco e dai preti slavi che avevano in mano i registri della popolazione. E quest'idea passò forse anche nella mente...
Sosta alla Madonna dei Campi di Visinada in Istria - Foto 09/11/1949
Sette giri del mondo. - L. G. 09/11/1949
Una lezione di solidarietà Dovrebbero imparare dalla Danimarca certi settori delle nostre alte classi sociali ciò che vuol dire essere generosi "ed avere un profondo senso della solidarietà umana. I bambini esuli partiti da Trieste a meta luglio, sono tornati giorni orsono dalla Danimarca irrobustiti e fiorenti, tutti rivestiti a nuovo e carichi di doni. Furono ospiti di famiglie danesi in città e., in grosse borgate ed in grandi fattorie, fatti segno alle cure più affettuose, veramente materne. E non fu il dono del cibo e del tetto, ma...
DIPLOMI per ricompense 09/11/1949
Presso il Centro Assistenza di Trieste. via Cadorna, Ufficio Ricompense sono pronti, per la consegna agli interessati o loro famiglie, i diplomi relativi al conferimento di ricompense del nominativi sotto elencati, ma non essendo possibile rintracciarli perché non è conosciuto il loro indirizzo li si invita fornirlo direttamente al suddetto Centro Marina Assistenza. Cap. C.E.M. Colasanti Fortunato di Francesco - Pola via E. Toti 7: 2.o Capo Mec Virgilio Michele di Antonio - Pola via V. Pisani 22; 2.o Capo R. T. Nizzica Valerio di Pietro -...
Concorsi a premi de L’Arena - Vignetta 09/11/1949
Concorso del disegno. Destinata ai ragazzi fino a 12 anni in bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto libero ma viene data la preferenza a quelli che ricordano a Venezia Giulia e la Dalmazia e la sua gente. Il disegno dev'essere eseguito su carta bianca, possibilmente appena. Ogni volta aveva certo uno dei migliori fra i pervenuti pubblicato e premiato. Premi agli abbonati. Ogni settimana tra tutti gli abbonati aveva saccheggiato un dono, senza concorsi, ma per il solo fatto di essere abbonati. Premio: una bottiglia di...
QUATTRO PASSI TRA LE NUVOLE 09/11/1949
CONTRASTI Alla moda dell'esilio", lanciata forse da qualche romantica esule a cui i capelli alti sul capo davano risalto alla bellezza del volto, fa contrasto l'esagerato taglio alla " Bergman" di una modesta ed anziana signora istriana incontrata a Napoli che in passato andava orgogliosa delle sue treccie lunghe e lucenti Ali disse, mestamente, che, seppur guastate da qualche filo d'argento, un fabbricante napoletano di parrucche per teatro ne aveva apprezzate ed acquistate dando cosi modo a questa povera esule di alleviare, per qualche...
Qualche indicazione per la compilazione del Modello A 09/11/1949
IMPORTANTE ATTENZIONE! E' uscito il decreto che fa obbligo. di presentare le denuncie dei beni situati in Jugoslavia. Il termine per la presentazione delle medesime scade improrogabilmente al 30 novembre p. v., a differenza di quanto scritto nella nostra dd. 7 ottobre. Tutti i documenti occorrenti per le denuncie sono esenti da bollo e tasse identicamente come Le denuncie dei danni di guerra. PARTE PRIMA Primo capoverso : Nome del proprietario .... Stare attenti a dichiarare la. esatta Ditta cioè persona o persone, al cui nome la proprietà...
Annunci 09/11/1949
Compiendo 1'8 novembre 1949 il suo 20.o anno di eta a Maria Leonardelli giungano gli auguri piu cari della mamma, dal fidanzato Nino Furlanetto, del fratello Livio unitamente alla fidanzata Ines, dalla sorellina Anita e dal cugino Lino.

Precedenti < Risultati 3051 - 3060 di 99454