Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 39521 - 39530 di 99454

CINEMA La pazza guerra - LUIGI ESPOSITO - foto 12/01/1972
foto Didascalia: Scene dal film «La pazza guerra» del regista cecoslovacco Karel Zeman La sera del 5 gennaio 1972 la televisione italiana ha messo in onda alle ore 21 sul primo canale una delle ultime opere del regista cecoslovacco Karel Zeman, <La pazza guerra», il cui titolo originale è .Sulla Cometa». Nonostante che la proiezione di questa opera avvenisse in concomitanza con la messa in onda sul secondo canaledel seguitissimo «Rischiatutto», il pubblico italiano ha decretato un meritato successo al film, il cui autore è conosciuto da un...
BENI ABBANDONATI Pratiche esaminate 12/01/1972
BENI IN ZONA B. Pos. N. 3110 Santiniello Armando, Domenica, 4004 Sugan Pietro, 1719 Babich Calvino Nazario, Pietro, Mario, 7638 Frausin Gilberto, Giovanni, tonio, Giuseppe, Angela, 1855/56 Coslovich Mario, 7638 Frausin Gilberto, Giovanni, Editta, 3667 Tomasich Marco, Alice, 6222 Tosolin Vittorino, Nicolò, Noé, Maddalena, 6247 Derin Norma, Giuseppe, Ida, 2462 Dapretto Bortolo, 2462 Fornasaro Maria, 2881 Cini Antonio, Lucia, Pietro, Antonio, Attilio, Bruna, Amelia, Valeria, 3508 Bordon Antonia ved. Crevatin, Marsi Marinelli, Crevatin Irma,...
Foto Didascalia: CHIESETTA IN ISTRIA 12/01/1972
Nella vignetta di 25 anni fa di Gigi Vidris un riferimento ancora attuale (ma oggi le lire... 12/01/1972
POLTRONCINA De Sica, perchè l'ha fatto? - NORMA REBELLI GALLIPPI 12/01/1972
Illustre Maestro, mi consolata d'intrat. tenermi con -Lei sull'ultima puntata «Carro:arsala:a», poiché vi ha preso parte e probabilmente l'avrà seguita con maggiore attenzione di quelle precedenti. Dunque, in un mondo di ciechi, chi avesse un occhio solo sarebbe un privile giato. Cosicché, tra otto canzoni nessuna veramente bella, è stato logico fosse premiata la più passabile. Che poi abbia vinto veramente -la canzone, è -un altro discorso. Perché, dai voti delle giurie esterne è balzato ancora una volta evidente linguari. bile campanilismo...
I GIORNI DEGLI ESULI Lenazzi eccezionale - foto 12/01/1972
Didascalia: Il cav. uff. Mario Lenazzi premiato con due medaglie d'oro nel maggio scorso dalla sezione AVIS di Montagnana (Padova) per la sua lunga, prestigiosa attività di donatore di sangue. Mario Lenazzi svolge da ben 36 anni là sua attività di volontario donatore di sangue. Si prestò per la prima trasfusione all'Ospedale «Santorio Santorio» di Pola il 15 ottobre del 1935. Nel periodo di bombardamenti si sottopose anche a due o tre trasfusioni giornaliere. Ha conseguito nove medaglie d'oro di benemerenza, una croce ed una targa d'oro,...
NOZZE. 12/01/1972
Il 5 dicembre scorso, a Livorno, si sono uniti in matrimonio il tenente di vascello Dario Carezzino, da Pola, e la gentile signorina Franca De Vivi, da Zara. Lo sposo è figlio del capitano del Genio Navale Adriano G. B. Carezzino, genovese, Ma molto noto a Pola per aver diretto per lunghi anni le officine delle scuole CREM, e della signora Ninetta Giotto, anch'essa polesano e oggi residente a Genova. La sposa è figlia di Marino De Vivi, da Spalato, e di Margherita Rossetti, da Zara. Ai novelli sposi vadano le più cordiali felicitazioni.
APPUNTI PER UNA STORIA - Reazioni alle violenze - di Carlo Alberto Borioli 12/01/1972
XXVII Così come il sangue chiama altro sangue, la violenza di Pierie chiamò la violenza di Trieste. Qui i più accesi filoitaliani, esasperati da un anno di soprusi e di arbitri, partirono in quarta e resero pan per focaccia. Fu dato l'assalto, distrutte o semidistrutte o comunque danneggiate seriamente numerose sedi frontiste tra le quali? l') quella dell'A.P.G., dell'U.I.V.O.D., dell'U.A.I.S. in Corso, della G.A.I.S. in via Mameli, la Sezione del P.C.G. e il Centro di Lettura in Via Mazzini, la Sezione dei ferrovieri jugoslavi ed altre come...
INCONTRI San Biagio a Torino 12/01/1972
Anche quest'anno, il giorno 6 febbraio p. v. a Torino sarà festeggiato S. Biagio, patrono dl Dignano. Questo il programma: Ore 11 Messa officiata da un nostro sacerdote, con la partecipazione della Corale Istriana, nella chiesa parrocchiale di S. Giuseppe in via Bigileri (via Nizza), dove sarà esposta l'effigie di S. Biagio. Ore 13 per aderire ai desideri espressi dai dignanesi residenti in Zona Lucento, a differenza degli altri anni il pranzo sarà tenuto per l'appunto Zona Lucento al bar-ristorante «Lucciola», via Segantini 17, angolo...
ARIA DI CASA NOSTRA Istria nobilissima canora - di Bepi Nider 12/01/1972
Fiuggi 19 dicembre 1971. «La ghe disi che i lo canti ancora una volta, la prego, la ghe disi». Voleva risentire l'Inno all'Istria quel vecchio polene, che mi stringeva convulsamente le mani, e c'era tanto nostalgico dolore nella sua voce, e tante lacrime in quegli occhi stanchi, che lasciai trascorrere troppo tempo nel fissarlo intensamente e nel cercare una risposta all'ingiusto «perché» della sua condizione. Troppo tempo. Il coro ormai si era frantumato in gruppetti, in singoli coristi, tutti circondati, assaliti affettuosamente da quel...

Precedenti < Risultati 39521 - 39530 di 99454