DIARIO Bora ritrovata - LEONE GUERRA 09/02/1972
Oh, la bora tremenda! Era da molto tempo che non si faceva sentire oosi impetuosa. Eppure avrei dovuto accorgermi del suo arrivo, attraverso i vetri delle mie finestre. Osservo i marosi ergersi così alti da sembrare montagne, cozzare l'uno contro l'altro, infrangersi con fragore sulle scogliere, scomparire spumeggianti al sopraggiungere degli altri, mentre la neve cade a 'larghe falde. Povere navi e marinai sballottati dai marosi! Anche per loro oltre al 'tormento fisico, c'è pure quello morale perché pensano alle loro famiglie.
I bimbi...
|
|
GORIZIA Terzo concorso per diacolor 09/02/1972
La sezione di Gorizia del C.A.I. organizza, per la primavera 1972, il 3o Premio internazionale diacolor della montagna. Il concorso è riservato alle diapositive a ce lori, montate su telaietti di cm. 5x5 o 7x7, aventi per -tema la montagna in tutti i suoi aspetti. Verranno assegnati numerosi premi consistenti in medaglie d'oro, Oenpe e -targhe, oltre che il «sigillo d'oro trecentesco» del Comune di Gorizia che costituisce il primo premio assoluto. Premi speciali -sono previsti per i temi «dal I al VI grado» e «la speleologia». Ciascun...
|
|
PORTACARTE Indennizzo per i dalmati - P. FLAMINIO ROCCHI 09/02/1972
L'articolo secondo della legge é dicembre 1971, n. 1066 (vedi G.U. n. 318 del 17.12.1971) afferma che se 'un cittadino italiano ha ottenuto in Libia in concessione un'azienda, ma non è riuscito a riscattarla e cioè a diventarne proprietario, ha diritto all'indennizzo limitatamente per le migliorie e per le opere compiute. Questo indennizzo viene concesso sulla base della vecchia legge 29 ottobre 1954, n. 1050, sulla scorta della quale sono stati concessi fino ad oggi gli indennizzi per le proprietà, perdute in forza dell'art. 79 del trattato...
|
|
ELARGIZIONI 09/02/1972
Per onorare la memoria del caro cugino Bruno Vio, i coniugi Enrico ed anice Vio elargiscono da Trieste lire 5.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della buona signora Fanny Rovina, Giovanni Germani elargisce da Avellino lire 2.000 pro Arena e lire 2.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del compianto Renato Sansa (11.12.1969), fa moglie e i figli elargiscono da Roma lire 10.000 pro Arena.
Nel decimo anniversario della dolorosa scomparsa della zia, Erminia Minè, i nipoti Sergio con la moglie Rutilia Argeo Dobran elargiscono da...
|
|
CONCILIÀZIONE COMPROMESSA - GIULIANO LUCIGRAI 09/02/1972
Una volta la resta civile della Conciliàzione ora accettata con gioia da noi studenti modi come una desiderabile vacanzetta in un periodo dell'anno scolastico piuttosto grigio e carente di feste (carnevale era solo lectio brevi.). Adesso l'11 febbraio è diventato un simbolo contestato intorno al quale si riaccende la polemica tra clericali e anticlericali. I problemi che si agitano sono ormai noti: matrimonio concordatario, revisione dei patti lateranensi, riduzione di una più o meno riconosciuta politica dal Vaticano sul governo, e via...
|
|
TRIESTE Decima edizione del «Corelli » 09/02/1972
Domenica é febbraio alle ore 10 a Trieste nella Sala del Ridotto del «Verdi», alla presenza delle autorità cittadine, ha avuto luogo la cerimonia del contenimento dei premi agli studenti vincitori del concorso culturale «Premio Coralli». L'edizione di quest'anno, decima della serie, è stata ripresa dalla associazione delle Comunità Istriane, quale erede e continuatrice dell'opera iniziata dal C.L.N. dell'Isola, per onorare la memoria dell'eminente studioso e patriota albonese prof. Melchiorre Coralli, al quale é intitolato il Premio, e per...
|
|
LETTERE CONTROLUCE La città rispettabile RODOLFO MANZIN 09/02/1972
Caro De Simone, ho letto con vivo apprezzamento il suo articolo nell'ultimo numero dell'Arena, dedicato allo scritto dell'inviato del quotidiano cattolico di Milano L'Avvenire a seguito d'una visita di costui a Gorizia. Di una solo cosa mi dolgo, e cioè di non aver potuto sapere se lei ne abbia mandato contemporaneamente copia al medesimo giornale milanese perché lo riporti, come Je buone regole giornalistiche raccomandano. Comunque non è soltanto questa la ragione per la quale desidero associarmi pienamente alla sua chiara e documentata...
|
|
SOMMARIO. 09/02/1972
Voci di casa nostra di Virgilio Golia pag. 86
L'anima di Monfalcone di C. A. Burlati pag. 89
Verdi a Praga di Luigi Esposito par. 92
Bora ritrovata di Leone Guerra pag. 92
Indennizzo per i dalmati di F. Rocchi pag. 93
La città rispettabile di Rodolfo Massaie pag. 94
Vratovich ricordato da E. Manate pag. 95
|
|
Antologia d' un orto di secolo - foto 09/02/1972
«Quando si è trascorso un quarto di secolo a dar vita a 'un settimanale, mettendoci dentro quanto d'affetto, di costanza, di mestiere richiede un giornale di tipo familiare, che s'affida all'impegno personale per supplire alla carenza di strutture solide, 'tecniche e finanziarie, sorge il desiderio di tentare una sintesi per abbracciare il passato in cui ci si è trovati immersi e coinvolti cori diuturne responsabilità, piccole o grandi che fossero, ma comunque richiamanti ad assiduità -di pro senza e di scadenze, di 'rapporti e di...
|
![]() |
E' disponibile il volume POLA 1947 i giorni dell'esodo con tutto il diario fotografico di Poso... 09/02/1972 |