NOTE GORIZIANE 09/02/1972
Operatori economici
COSTITUITA la «Euro-Trans», società in accomandita semplice di Gianfranco Courir C., casa di spedizioni, trasporti internazionali aerei, marittimi, terrestri, con sede a Gorizia.
AUMENTATO il capitale sociale, da 21 a 100 milioni, della società per azioni «Fosfitalia» con sede a Monfaloone. CONFERMATO è amministratore unico della «Adriatica Frigoriferi», società per azioni con sede a Gorizia, Vittorio Gandus, cui è stato dato mandato dall'assemblea dei soci di alienare tutto il complesso aziendale.
NOMINATO il consiglio...
|
|
INCONTRO. 09/02/1972
Il Commissario di Governo a Trieste, il prefetto Abbrescia ha ricevuto alcuni esponenti dell'Associazione delle Canunità Istriane, i quali, illustrato il consuntivo sociale dello scorso anno, lo hanno informato sulle molteplici iniziative delle Comunità Istriane intese a vieppiù inserire la grande famiglia istriana -residente nel capoluogo e nei vari Comuni della provincia triestina nel contesto economico e sociale della regione. il Commissario di Governo, rendendosi conto dell'importante funzione e del serio impegno dell'associazione, ha...
|
|
ABANO. 09/02/1972
Suor Marta Stuparich, insieme con le consorelle Suor Michaela Soranzo, Suor Gabriella Giorato e Suor Raffaella Benecchi, ha festeggiato nel monastero delle Suore benedettine di San Daniele ad Abano il 25o anniversario di professione religiosa. Ricordando le molte benemerenze acquisite in anni ormai lontani a Fiume dalle Madri Benedettine rivolgiamo a Suor Maria e alle sue consorelle, molte delle quali sono fiumane, un grato augurale saluto.
|
|
APPUNTI PER UNA STORIA L' anima di Monfalcone di Carlo Alberto Borioli - foto 09/02/1972
Foto
Didascalia: L'arrivo delle truppe italiane a Monfalcone nel pomeriggio di domenica 14 settembre 1947.
segue da pag.89
falconesi, ci fu il secondo varo dell'anno (8) per conto della Norvegia, di una piccola nave da carico. Era il segno, se non della ripresa economica dei Cantieri, almeno del ritorno alla normalità. Pure gli Alleati, nell'intento di dare impulso alla vita democratica triestina, cessano le pubblicazioni del Giornale Alleato e il é marzo inizia le pubblicazioni Il Giornale di Trieste. Era il primo passo del ritorno della...
|
![]() |
PUNTASPILLI 09/02/1972
GEOFISICA E ANTROPICA. «Il Centro Studi Adriatici deve tenere fermo che l'Italia è una unità geofisica e antropica dalle quali, il nuovo Presidente della Repubblica assertore della unità nazionale, non può .prescindere. Solo così, l'Italia, nella sua personalità caratterizzata, avrà diritto di cittadinanza nel mondo nella civiltà che cammina».
IL CETO CARENTE. «A conclusione della sranda guerra mondiale è stato portato a termine l'annientamento delle ari. stoorazie guerriere che, da millenni, avevano condotto, il gregge umano, verso il...
|
|
ALBONESI. 09/02/1972
A Trieste, domenica 23-gennaio scorso, gli albonesi ed amici sono convenuti numerosi in via S. Anastasio, nella chiesa dell'Immacolato Cuore di Maria, per assistere alla Messa celebrata nella ricorrenza dell'anniversario de «La -Notte di S. Sebastiano». Don Olivo Caro-nello, durante la funzione religiosa, ha ricordato con nostalgiche espressioni di amore la cara piccola patria, Abbona, la fede cattolica con la quale, dal 1599 ogni anno la comunità ha sempre mantenuto il ricordo del sanguinoso assedio della cittadella veneta, avvocato nella...
|
|
PERCHÈ L'ARENA VIVA 09/02/1972
Sergio Ghira Novara Li e. 300
Silvia M. Godeas Milano 8.000
Fabio Stefanucci Candia Canavese 1.300
Leone Guerra Cosano Boccone 3300
Guerrino Manzin Torino 1.800
Cina Rosa Buratti Milano 300
'da Scolari Maderno 300
Orfeo Bearzi Milano 1300
Giovanni Lanza Brescia 1300
Wanda Poiani Torino 300
Aldo Sauer Biella 1.300
Maria Suzzi Trani 300
Emi Villa Varese 300
Antonio Borsi La Spezia 300
Antonio Benussi Pisa 300
Dott. Antonio Colombis Leonessa 800
Maria Keller Perugia 300
Antonio Bucavelli Alassio 1.300
Caterina Darlo De Bernardi Como...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 09/02/1972
Laura Craglietto
Si è spenta il 27 settembre 1971, dopo lungo malessere, Laura Craglietto, sorella del preside dott. Attilio Craglietto,
Giovanni Vratovich dieci anni dopo
Ricorre il giorno 21 febbraio il decimo anniversario della scomparsa del caro amico e concittadino maestro elementare Giovanni Vratovich, chiamato confidenzialmente dagli amici
Vratovich, già insegnante elementare nelle scuole di Dignano e poi trasferitosi a Polo, fu nella sua prima spensierata gioventù un convinto e fervente mazziniano, appartenente durante il dominio...
|
![]() |
Il maestro Kosler, :applaudito a Gorizia alla direzione del coro CKD di Praga,... - foto 16/02/1972
affermatosi nella polifonia al concorso Seghizzi del 1969, é anche il direttore di un altro complesso di alta levatura internazionale che nella foto vediamo a Leningrado assieme al direttore (il primo a sin. con due solisti del coro cecoslovacco atteso ora in Italia) - foto
|
![]() |
POLA allo Stadio dei marmi del Foro Italico di Roma. - PASQUALE BOSAZZI - foto 16/02/1972
Statua marmorea di nuotatore nella posizione di partenza per la competizione agonistica, posta sui bordi dello Stadio dei marmi del Foro Italica, rappresentante la Provincia di Pola che faceva parte delle 92 esistenti all'epoca dell'inaugurazione dello Stadio stesso, negli anni trenta. La pregevole scultura fu eseguita da un rinomato scultore palese, scomparso da 'notti anni, su modello di un atleta, pure palese, tuttora vivente.
PASQUALE BOSAZZI - foto
|
![]() |