Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 39831 - 39840 di 99454

LETTERE FRA NOI Chiarezza nelle scelte - ALINO 15/03/1972
Caro Uccio, le elezioni del 7 maggio sembrano destinate a costituire lo scarico di tutte le tensioni che hanno caratterizzato la vita politica negli ultimi quattro anni. Si vorrebbe che il voto degli italiani fosse tale da rendere possibile una schiarita nel panorama confuso e convulso dei partiti che intrecciano le loro voci in una rete inestricabile di contrapposizioni e di rifiuti. Un giornale francese ha scritto che è stata scelta la soluzione della dissoluzione. L'intendimento sarebbe quello di partire da zero per costruire qualcosa di...
ATTI DEL C.L.N. DELLA VENEZIA GIULIA 15/03/1972
segue all'avv. Puecher, senza farvi cenno al fatto contingente. Il presidente pone in discussione il punto avente per oggetto «Esame dell'opportunità di integrare o di sostituire le attuali amministrazioni comunali e di zona». Il presidente spiega ai presenti che per tale questione sono in corso da tempo delle trattative tra italiani e slavi, che non conviene interrompere per non dare adito alla parte avversa di muovere delle critiche. Il prof. Gratton : «Nel condurre le trattative è meglio seguire la tattica che la controparte faccia delle...
GUARDANDO AL FUTURO - PASQUALE DE SIMONE 15/03/1972
Facciamo un ,giornale per informare, affrontando le realtà e le esperienze del nostro tempo Non è questa una scelta, ma una esigenza per poter continuare, affermando una presenza che ci consenta di occupare uno spazio che giustifichi 'l'opera svolta. Ciò non significa rompere l'aggancio al passato, bensì proporre una formula che apra prospettive per rendere sensibile il bagaglio storico di cui siamo portatori. Questo sforzo ci fa trovare in una posizione di diversità rispetto agli altri fogli che traggono alimento dalla comunità dispersa dei...
ROSSO e NERO i Il « Borsalino » - ERREMME 15/03/1972
Accadde in un giorno imprecisato del 1946. Un cliente misterioso apparve in una nota cappelleria di Trieste. Voleva o meglio doveva acquistare un cappello che fosse un autentico «Borsalino»; quindi bello, elegante al massimo e di moda, quantomeno in relazione agli ultimi tipi in commercio. Evidentemente ce ne dovevano essere del genere di quello così dettagliatamente descritto, dal momento che il cappellaio si fece premura di esibirne parecchi. E invitò lo strano cliente a farne la scelta e a provarseli dinanzi allo specchio. Facile a dirsi,...
LETTERE DALL' ARGENTINA La partenza per I' Italia - ALDO FABBRI 15/03/1972
I, Gli screzi, le 'discussioni, che prima del sorgere della eventualità di un possibile viaggio, si potevano contare sulle dita di una mano, presero a verificarsi giornalmente, a ritmo serrato, e il più delle volte si concludeVano con la 'ripetuta minaccia dell'abbandono di ogni progetto. L'enumerazione del minimo indispensabile ad ambedue, da acquistare per potere con una certa, seppur minima proprietà, iniziare la trasferta, si presentava come operazione ,difficilissima e veniva fatta, rifatta, corretta ed annullata infinite volte. Certo è...
POESIA Angioletto - ANTONIO BENUSSI MORO 15/03/1972
Lo cullo in braccio: sono una piuma sospesa dal soffio del suo respiro, ed ascolto il mio angelo custode parlar col suo di musica... II Il bambino seduto alla tastiera improvvisa un prodigio d; musica pura. Non chiude gli occhi per destare la luce di un ricordo: gli brilla in vetrina un cestello d;. perle... Con esso è disceso dal Ciel proprio questa mattina. III La punta del mattino fora il Cielo col grido del bambino. San Luigi conduce in processione i bimbi della Prima Comunione. Irrigano di vergine le vie tra gli argini gelosi delle...
LO SPECCHIO Lo squilibrio socialista - ERREMME 15/03/1972
Chi del socialismo si è fatto l'alimento spirituale e ideologico, fin da quando oltre cinquant'anni fa ne aveva assorbito voracemente le seduzioni e le promesse, non può non guardare agli attuali dirigenti ed esponenti con preoccupata delusione. Non tanto per il fatto che questi odierni rappresentanti del partito socialista italiano stiano rivelando e riconfermando l'antica incapacità di recepire e tradurre coerentemente e coraggiosamente le autentiche spinte progressive delle nasse nazionali popolari proiettate verso l'aspirazione di una...
MOSTRE D'ARTE Dalma Stella Bresolin 15/03/1972
Alla collettiva delle cinque pittriz:i della sezione di Trieste della Fidapa espone la palese Dalma Stella Bresolin. «Predilige i fiori — scrive il critico — e li racconta con tenerezza e puntigliosità (i girasoli), unendo l'istinto a un senso preciso e coraggioso delle cose e dei mezzi per esprimerle». Ama però anche il ritratto e la natura morta. La Bresolin autodidatta ha frequentato i corsi liberi dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, Nel 1958 cominciò a partecipare alle rassegne e alle manifestazioni d'arte, fra le quali alla...
LETTURE Tre riviste regionali - S. C. 15/03/1972
Con qualche ritardo, ma anche con una tenacia lodevole, continuano a comparire periodicamente le riviste culturali della nostra gente esule in Italia. Il volume del 1968 della rivista Fiume ci è giunto solamente alla fine del '71, ma si tratta d'un bel volume, ricco e illustrato. Strettamente documentaria, per riferire notizie d'una cronaca politica, culturale ed economica che attesta la vivacità di iniziative della vecchia Fiume, è la prima parte della rivista, compilata da Antonio Luksich-Jamini utilizzando con pazienza de notizie della...
DA UNA SETTINIANA ALL'ALTRA Ripresa dei transiti 15/03/1972
Nonostante la crisi economica in Jugoslavia, sfociata nel giro di un anno, in due svalutazioni della valuta 'ufficiale, nell'aumento progressivo dei prezzi dei generi di consumo e quindi in generale un notevole aumento del costo della vita, i traffici ai valichi di confine italo-jugoslavi della provincia di Trieste hanno denunciato una buona tenuta. Nei primi due mesi di quest'anno i traffici infatti sono stati largamente superiori a quelli registrati nello stesso periodo dell'anno scorso. In particolare quest'anno in gennaio i transiti di...

Precedenti < Risultati 39831 - 39840 di 99454