Son proprio mi - Arturo Zanini 10/05/1980
Al caro sior Devescovi ghe voio asicurar che quel «desco» de Pola che lu ga volesto ricordar sul nostro ,giornal L'Arena, son proprio mi; lo ringrassio per la sua bona memoria e anca per quel suo bel articolo; ma i sui articoli xe sempre tanto bei e interesanti. Sì, sior Deve-scovi, va tuto ben, ma mi son el pare de Ezio, de quel muleto de alora, eroe de la storiela del rivolver e de la rivoltala; mi son el pare, che con tanti ani su la goba e mezo orbo el tira ancora avanti. Tuti noi se ricordemo de quela storiela, ma se ricordemo anca, e...
|
|
Crisi e alternative - L. H. 10/05/1980
«Dentro l'America in crisi» a c. di B. Cartosio, pp. 248, lire 6.500, De Donato editore.
«Le alternative dello sviluppo socialista» di A. Hegediis, pp. 168, lire 5.000, De Donato editore.
All'indomani della guerra del Vietnam e della crisi del Watergate, il «sogno americano» di una prosperità senza precedenti cede il passo a profonde contraddizioni strutturali dell'economia e della società, che esplodono, nel campo del lavoro, in una crescente conflittualità e nella progressiva privatizzazione del settore pubblico: questi saggi...
|
|
LETTURE Studi su Dante - L. H. 10/05/1980
E' uscito, presso Le Monnier Editore, la prima parte degli «Studi su Dante» (pp. 814) di U. Foscolo, a cura di G. Da Pozzo, che mette in risalto la figura critica del Foscolo dantista e da fortuna del sommo poeta in Inghilterra prima del soggiorno dell'autore dei «Sepolcri» nella terra di .Shakespeare, così come da sua attività pubblicistica sulla «Edinburgh Review» e le alterne vicende col Pickering.
Lalli Editore ha pubblicato »I golfi del silenzio» di E. Bacino (pp. 174, ill.), originale, documentato e inconsueto viaggio iconografico...
|
|
I PORTACARTE GORIZIANO 10/05/1980
ALBERGHI E LOCANDE Hotel Internazionale (II) via Trieste, tel. 82021
Palace Hotel (II) Corso Italia, tel. 82166
Alla Transalpina (III) via Caprin, tel. 2008
Motel Nanut (III) via Trieste, tel. 83790
Posta (III) via Garibaldi, tel. 2668
Al Puia (III) Stradone della Mainizza, tel. 390117
Silvano (IV) Corso Italia, tel. 83839
Sandro (locanda) via S. Chiara, tel. 83223
CORMONE (a 12 km. da Gorizia servita da mezzi pubblici e F.S.):
Felcaro (III) via S. Giovanni, tel. 60214
Due Fratelli (locanda) via N. Sauro 39, tel. 60226
Leon Bianco (locanda)...
|
|
Campione di ieri - Elvino Tomasini - foto 10/05/1980
foto
Didascalia: Gino Colaussi, la prestigiosa ala sinistra della nazionale di Pozzo, rende onore al Grion ed alla passione per il calcio d'un tempo
Sollecitato da Tomasini, ha preso quindi la parola l'ex nazionale e campione del mondo Gino Colaussi. «Ginutt» ha esordito dicendo che è sempre un innamorato del calcio, lo segue dalla tribuna (dallo stadio Grezar di Trieste, n.d.s.) e per televisione oltreché curando attivamente i ragazzi della Triestina di cui è il responsabile. Però si è detto francamene deluso del gioco d'oggi, troppo...
|
![]() |
Risparmiare, o no? - Gigi Muggia 10/05/1980
Nel n. 7 di Pagine Istriane, Achille Gorlato ci presenta, con il garbo che lo contraddistingue, in un articolo intitolato «Proverbi del risparmio», una serie di proverbi e detti nostrani, alcuni dei quali, lo confesso, nel nostro dialetto non li avevo ancora incentrati prima, anche se ne avevo notato gli equivalenti in altri dialetti. Il tema è appunto quello del risparmiò: l'ammonimento bonario che ci viene dalla saggezza dei nostri vecchi è che chi vuole vivere tranquillo e senza pensieri deve saper mettere da parte qualche soldino (oggi...
|
|
Un libro per il Grion I ricordi più belli - foto 10/05/1980
Didascalia: L'intervento del prof. Luigi Ferri, vice sindaco di Pola, alla presentazione a Gorizia del volume sul Grion del prof. Elvino Tomasini
Il prof. Luigi Ferri ha detto: Carissimi amici, io sono sinceramente commosso per l'invito che mi è stato rivolto da parte del sindaco di Gorizia De Simone, da parte dell'autore prof. Tomasini e da parte di tutti gli ex nerostellati del Grion di Pola. Sinceramente vi dico, di cuore, io partecipo a tante manfestazioni giornalmente, ma questa manifestazione la sento come tutti quanti voi in quanto...
|
![]() |
FOGLIETTI 10/05/1980
Sodi mitteleuropeo
Le giornate dell'Espocrnego hanno riproposto le occasioni di incontro con le delegazioni austriaca, jugoslava e ungherese. La cordialità degli scambi di idee e di proponimenti è stata ancora di buon auspicio per rafforzare quella collaborazione mitteleuropea che rende peculiare la funzione di Gorizia.
Lo stesso affiato è stato al fondo del simposio mitteleuropeo di nefrologia e dialisi di cui si è fatto promotore l'Ospedale civile di Gorizia. Relatori dei Paesi contermini dell'Europa dell'Est hanno reso elevato il livello...
|
|
CRONACHE DI CASA " Bergamaschi „ a Cremona - foto 10/05/1980
Dopo i «genovesi» ed i «bresciani», anche gli esuli giuliano-dalmati residenti a Bergamo hanno reso omaggio ai nostri Caduti deponendo una corona d'alloro al monumento che li ricorda nel cimitero di Cremona. Una delegazione del Comitato di Bergamo, guidata dal presidente dott. Antonio 'Smojver e da altri componenti l'esecutivo, è stata ricevuta dal presidente regionale Mario de Vidovich, dal presidente provinciale Mario Ive e da numerosi «cremonesi'». Dopo la deposizione d'una corona d'alloro, sono state fatte alcune considerazioni sul...
|
![]() |
Una sede piena di storia - foto 10/05/1980
In via Omoni, nell'edificio che fu un tempo sede del Convitto «Dante Alighieri», l'associazione dei Volontari della libertà di Gorizia ha sistemato la propria nuova sede per concessione del Comune; all'inaugurazione Mario Merni, in rappresentanza dei partigiani italiani dell'Isontino, ha riconfermato la volontà del sodalizio di operare per la difesa delle istituzioni democratiche; sono intervenuti il sindaco e l'assessore regionale Tripani, ai quali Meriti e Fantini hanno fatto omaggio dell'incisione di Mazzacurati che sintetizza la lotta di...
|
![]() |