ELARGIZIONI 05/07/1980
Alla memoria della cara Edvige Suppancich i seguenti amici del Circolo giuliano-dalmata -di Genova elargiscono pro Arena: Maria La Porta lire 10.000, Elda Vidulli lire 10.000, Ada Demori lire 10.000, Ornella Brenco lire 10.000, Elisa Collani lire 5.000, Thea Sestan lire 5.000, Beppe Suttora lire 2.000.
Per onorare la memoria del caro fratello Egidio Del Caro e dello zio Olivo Moscarda, Alice e Alba Del Caro elargiscono lire 7.000 pro Arena e lire 7.000 pro Orfanelli S. Antonio.
In sostituzione di un fiore sulla tomba di Andrea Favretto, i...
|
|
Per paura del presente Salti nel passato - di GIGI MUGGIA - foto 05/07/1980
Didascalia: I dieci quartieri in cui è divisa Gorizia; a pagg. 4 e 5 un servizio sulla prima elezione diretta dei consigli
A volte certi temi si sentono nell'aria, tanto è vero che autori diversi a latitudini diverse, senza alcun canale di comunicazione diretta, escono contemporaneamente a trattarli perché portati
da problematiche individuali convergenti. E' di non molti giorni or sono sul Corriere della Sera un'intervista di Glauco Licata a Franz Herre, l'autore tedesco di un libro noto su queste colonne,
«Francesco Giuseppe», pubblicato...
|
![]() |
Bancarella - Livio Horrakh 05/07/1980
«Psicologia degli anziani» di, U. Lehr, pp. 384, lire 9.500, SEI. «L'influenza sociale» di G. De .Montmollin, pp. 304, lire 8.500, SEI.
Con «Psicologia degli anziani» viene presentato un panorama completo dei risultati fondamentali della nicerca psicologica sulla vecchiaia. Si tratta di un'opera straordinariamente ricca di informazioni, che contiene tutti i dati essenziali e ,saientificamente sicuri che si possono avere oggi su un argomento che andrebbe dibattuto ben più ampiamente di quanto in effetti avvenga, 'per poter affrontare...
|
|
DIARIO Bella Salona - Illyricus 05/07/1980
Bella e opulenta era Salona. Così ce ne parla Mario Russo, dalmata di Zara, ove nacque il 19 settembre 1874, nella sua opera luminosa e precisa, dal titolo «La Dalmazia e il suo destino», pubblicata nel 1952 dalla Casa Editrice Renon di Milano: Chi diede il nome armonioso a Salona? Lo si trovava pure in terre diverse, come la Bitinia
e la Gallia Narbonese; se ne riscontra la desinenza in altre
e molte città, dalla marchigiana Ancona alla Scardona dalmatica. Quest'ultima circostanza, non badando ad altri nomi che avrebbe designato quella che...
|
|
L' uomo e ìl bambino 05/07/1980
«L'uomo delle Filippine» di. Milazzo (pp. 58, ill., lire 5.000, Edizioni 'Cepim) è d'ultimo titolo della collana «Un uomo, un'avventura»: si tratta della storia romanzata, con efficaci «strips», di un episodio di proto-guerriglia, avvenuto nel 1902, dei ribelli filippini a danno degli occupatori «yanquis».
Cesare .Baldani ha scritto «Le streghe sotto il ciliegio» (pp. 180, lire 5.500, SEI), riflessione, attraverso gli occhi di un bambino coinvolto nella seconda guerra mondiale, sulle passioni e la violenza degli uomini, che vorticano...
|
|
ITINERARI DALMATI Ultimi vescovi di Scardona - Giorgio Monai 05/07/1980
Da Zaravecchia, ned canale di Pasmano, che fu fiorentissima capitale dei liburni col nome di Blandona; per i latini Albamaris, per gli slavi Belogracto (città bianca), i privilegi, tra i quali quello di avere un vescovo, passarono, in epoca che risale alle Crociate, a Sebenico e a Scardona. Pare che Zara-vecchia tirò qualche colpo mancino ai Crociati talché fu smantellata e si beccò anche da scomunica. A ,Scardona si succedettero ben quarantasei vescovi: ultimo in ordine di tempo, fu Giovanni Domenico Altei, jadrense, dal 1803 al 1813. Ma...
|
|
Appuntamenti 05/07/1980
20 luglio Trofeo interaziendale di pesca sportiva al laghetto Ven turin i.
27 luglio Quinto trofeo ciclistico dei Colli a San Lorenzo Isontino (dilettanti juniores).
2-3 agosto Trofei bocciofili de «La Ruota» a Ronchi dei Legionari.
28 31 agosto Rassegna internazionale del folclore. La manifestazione comprenderà il convegno, il concorso e la parata lungo i corsi Italia e Verdi.
4 7 settembre Convegno e concorso internazionale di canto corale «Seghizzi».
19-21 settembre Campionato italiano di biliardo, il cat., specialità boccette a...
|
|
ITINERARI ISTRIANI Foto di Mario Merni - foto 05/07/1980
Stoia
Pirano 1
Medolino
Pirano 2
Veruda invasa dal cemento
Pirano 3
|
![]() |
Perchè l'Arena viva 05/07/1980
C. e G. M. elargiscono lire 20.000 pro Arena per una lieta occasione.
|
|
Goriziani a Pola 05/07/1980
Domenica 1 giugno ha avuto luogo a Pola una .manifestazione artistico-culturale con la partecipazione di complessi ,goriziani. Nel teatro della Comunità degli Italiani, un folto pubblico ha calorosamente applaudito le esibizioni del Gruppo folcloristico «Santa Gorizia» e della Corale «CA. Seghi». Hanno legato le parti dello spettacolo, ottenendo altrettanto successo, liriche idi Romolo Cosolo, lette dall'autore stesso.
|