Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 54171 - 54180 di 99454

Notizie così 12/06/1982
La motonave traghetto Balkanija effettuerà in luglio e agosto collegamenti quotidiani tra Zara e Ancona. In giugno e settembre quattro le traversate settimanali con partenza da Zara martedì, mercoledì, sabato e domenica. Cinque ore di viaggio per 130 macchine e mille passeggeri. Il valico 'di Lipizza è stato abilitato al transito con passaporto (veicolare e di personale, non di merci).
Album del convegno Visti Rubano - foto 12/06/1982
Due fratelli Robba Enrico e Mario Cattonaro I coniugi Fontanive
SCARTIZIE Tutti uguali - Pascal dai Simons 12/06/1982
La consultazione elettorale a Trieste ha riportato sui giornali e alla Tv la riconsiderazione della complessità dei problemi di mina città dall'italianità «diversa». Sono mancati però gli accostamenti, un tempo usuali, al molo «diverso» con cui Gorizia n'eva dato risposte puntuali al-'a stessa «diversità» con ricerche li collaborazioni e compenetra-:ioni maturate con attente riflessioni storico-culturali. Il livellamento sulle posizioni del"anacronismo crepuscolare ha tolto a Gorizia lo smalto delle ,coraggiose novazioni. Pascal dai Simons
Tagliacarte - L. H. 12/06/1982
Nel secondo numero della orestigiosa rivista d'alta iconografia e preziosità d'argomenti «FMR» (Ricci Editore, ill., pp. 140) compaiono, fra gli altri, lunghi e minuziosi servizi d'immagini e cultura sul «Soavissimo Iran», le «Rimembranze Liberty», Farnese» e gli «Occhi esorbitanti». «Herzog» di F. Grosoli e «Scorsese» di G. C. Bertolina (pp. 126, lire 4.000 csc.) sono le ultime due monografie dedicata rispettivamente ai registi di «Aguirre» e «Mean Streets» apparse nella collana «Il Castoro Cinema» della Nuova Italia. L. H.
QUATTRO PASSI., FRA LE MUSE' 12/06/1982
Concerto per la «Tartini» a Roma del «David Short Brase Ensemble» (Short e Bartoletti trombe, Aprile corno, Brocculi trombone, Ingrati basso tuba). ? Alessandra Santin, diciottenne studentessa in pianoforte di Rovigno, ha vinto il premio «Istria nobilissima» per l'esecuzione musicale. Ha studiato con Erinna Sivilotti e Nirvana Durakovic. Luciana Pestalozza, della «Ricordi» di Milano, ha parlato al Circolo della stampa di Trieste per l'Associazione musicisti giuliani sulle varie forme adottate nel tempo per la riproduzione dei testi musicali....
L' esodo della nonolazione di Pola nell' inverno 1947 - foto 12/06/1982
Così nel crudo inverno del 1947 si consumò la tragedia dell'esodo per la libera scelta del popolo di Pola di non sottostare alla sovranità jugoslava che recava l'impronta d'un regime oppressivo e intollerante, violento e persecutorio contro gli Italiani con l'odio del nazionalismo più esasperato. E' ormai storicamente assodato che l'asprezza dell'intimidazione, sviluppatasi in forme terroristiche nel maggio 1945, corrispondeva al disegno di snaturare radicalmente il volto della città e della terra istriana. L'anno e mezzo di occupazione...
ATTI E MEMORIE Solo un neo nelle recensioni - Sergio Cella 12/06/1982
I ben noti «Atti e Memorie» della Società istriana di archeologia e storia patria sono giunti ora all'821 volume della ricca raccolta, iniziata a pubblicarsi a Parenzo quasi cent'anni fa. E' un volume ricco di contributi, documenti, notizie, recensioni e bibliografia, che evidentemente si sono accumulati in due anni e, assai difformi per livello e contenuto, costituiscono un insieme piuttosto composito, con qualche sproporzione. Alcuni studi si impongono per novità ed importanza e vanno segnalati per primi: riguardano per la maggior parte la...
Vignetta - «Te son sempre el solito cotolèr!» 12/06/1982
ELARGIZIONI 12/06/1982
Per Ferdi Faraò e Silvano Biasoni, amici di sempre uniti in un triste destino, Marisa, Livio e Giorgio Del Pino nel ricordarli con amore ed affetto elargiscono pro Arena lire 50.000. In ricordo di Ferdi Faraò, il fratello Lino da Trieste elargisce pro Arena lire 15.000. Per onorare la memoria di Giuseppe Fairoli, papà della cara amica Ada, morto a Ancona, Giannina Brussi da Grado elargisce lire 20.000 pro Arena. Il 14 giugno ricorre il sesto anniversario della scomparsa di Giovanni Manzin; i familiari tutti nel ricordarlo con immutato...
QUADRANTE EST Caffé proibito 12/06/1982
Nei mesi di aprile e maggio sono state sequestrate nella Vojvodina circa 10 tonnellate di caffè contrabbandato dall'Italia, dall'Austria, dalla Germania Federale e da altri Paesi europei. Per portare illegalmente il caffè vengono usati i pesanti mezzi di trasporto, i camion frigorifero di targa nazionale e straniera. Gli organi di polizia hanno scoperto che anche mezzi di trasporto di enti internazionali con la targa Tir vengono usati a questo scopo. Quantitativi considerevoli sono stati sequestrati sulla via Novi Sad-Belgrado, su vetture...

Precedenti < Risultati 54171 - 54180 di 99454