Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 54521 - 54530 di 99454

Ritrovarsi a Jesolo 31/07/1982
Domenica 26 settembre convegno dei polesani del Lombardo-Veneto (con apertura a chiunque voglia intervenire) a Jesolo Pineta, al ristorante Michelangelo dei F.lli Bacchin (via Oriente, 224, tel. 0421/961029). I posti disponibili sono 220. Prezzo del pasto lire 20.000. Con la stessa cifra chi arriva il sabato (per un massimo di trenta persone) potrà cenare e pernottare.
Si è spento Bruno Orlando 31/07/1982
E' morto a Trieste Bruno Orlando, segretario generale dell'Associazione giuliani nel mondo. Impiegatosi giovanissimo al Governo Militare Alleato, passò poi all'United Statee Information Service. Appreso alla perfezione l'inglese in un lungo soggiorno americano, era anche segretario dell'Associazione 'italo-americana. Lascia la moglie Claretta e i figli Tiziana e Alessandro, oltre al padre ultranovantenne, ottimo pittore, cui porgiamo le nostre condoglianze
ITINERARI DELLA MEMORIA Ultima estate a Pola - Silvia Lutterodt Sizzi 31/07/1982
Go ancora fra le man sto notes del '47 sperando de trovar fra quele righe qualche memoria parti-colar, un indissio più preciso del'atmosfera de quei tempi, Speransa vana! In certi momenti me domando perfin come che gavevo fato a impinirlo gavendo ben poco de dir, Però, eco un segno: notavo scrupolosamente la corìspondensa con Silvana, partida col «Toscana» insieme ai altri profughi. Sentivo assai la sua mancansa perché ierimo cressude insieme. Notavo tuti i bagni che con mia sorela gavevimo fato nera splendida spiagia del «Bianco», per mi...
Le carte in tavola raccordo riattivato - P.D.S. 31/07/1982
Un altro problema ancora aperto, nel 1972, era quello dell'abilitazione del raccordo ferroviario Gorizia-Nova Gorica al traffico da e per i Paesi extra-confinari. Il valico su rotaia, chiuso dopo le vicende belliche, fu riattivato appena nel 1960, ma con molte limitazioni. Le resistenze provenivano, da parte italiana, dalle pressioni volte a favorire i traffici consolidatisi a Tarvisio da una parte e a Opicina dall'altra, con i! realizzo di maggiori noli su percorsi più lunghi in territorio nazionale. Ma anche da parte jugoslava sussisteva...
ROSSO e NERO Favorevole all' esodo il terrorismo politico 31/07/1982
Ad un convegno svoltosi nel maggio scorso a Trieste l'ambasciatore Roberto Ducci, che per anni ha costruito insieme ad Aldo Moro —come egli stesso ha affermato — la politica estera dell'Italia, ha detto: «Innanzitutto in Italia purtroppo la politica estera non è altro che una sovrastruttura della politica internazionale. E' questa una delle ragioni principali per cui si sono combinate tante sciocchezze. Una delle sciocchezze che hanno influenzato negativamente la politica estera del nostro Paese, è stato l'atteggiamento estremamente...
L' OCCHIO DI VETRO - foto 31/07/1982
Gian Italo Mantovan - Delia Opera esposta alla mostra «L'arte fotografica a Gorizia negli anni '50» organizzata dal Circolo di cultura fotografica «L'occhio di vetro»
La serie rossa aperta con il Castello di San Giusto I Musei in tasca nel Friuli Venezia Giuliacon... 31/07/1982
«Musei in tasca», intende essere nel programma di informazione culturale-turistico dell'Istituto per l'Enciclopedia del Friuli-Venezia Giulia, una serie di Pubblicazioni a formato ridotto che illustrino i musei di vario tipo della regione. La collana diretta da Laura Ruaro Loseri. direttore dei Civici musei di storia ed arte di Trieste, comprende una serie verde e una rossa. la prima per le guide a tutte le istituzioni museali di una città, la seconda quella dei singoli musei o monumenti. La serie verde ha avuto inizio (marzo 1980) con...
I giovani anche dall' Isontino alla Casa d' Europa austriaca - foto 31/07/1982
Un gruppo (nella foto) di studenti dell'Isontino, aderenti alla Gioventù Federalista Europea, è stato ospitato dall'Il al 18 luglio nella Casa d'Europa di Neumarkt in Stirla per un incontro Internazionale. Erano presenti delegazioni dell'Austria, della Germania Occidentale e del Lussemburgo. Il gruppo dei giovani isontini è stato accompagnato dal segretario regionale del Movimento federalista Europeo, Pio Baissero e dalla prof. Annamaria Pasquariello di Gorizia. Il seminario, che ha trattato I temi dell'unità europea e della pace, ha avuto...
LUNARIO - Carlo Milossi 31/07/1982
Toni vedi sul prà le camise del paroco stese a sugarse e el pensa ben che con una el pol far cambio con la sua vecia e sbregada. El giorno dopo el incontra el prete che ghe fa scusa secondi fini: «Conte la va, Toni?» E In pronto: «La me xe streta de colo, ma la porto lo stesso, sior reverendo». Carlo Milossi
Bancarella - Livio Horrakh 31/07/1982
«Le vie della persuasione», di J. N. Kapferer, pp. 380, ERI. Attraverso la considerazione attenta dei risultati della ricerca sul problema della persuasione, Kapferer, psicosociologo insegnante alla Northwestern Università di Chicago, propone un modello in grado di spiegare il processo attraverso il quale li pubblico può essere influenzato, e che si fonda su un lavoro di «distruzione» e «ricostruzione», rifiutando le due logore e obsolete concezioni di base secondo cui l'influenza della pubblicità risulterebbe dall'esposizione ripetuta dei...

Precedenti < Risultati 54521 - 54530 di 99454