Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 55891 - 55900 di 99454

LUNARIO La carta inutile e una revisione 12/03/1983
Orlando Devescovi ci scrive su carta intestata Consulta regionale ligure dell'Anvgd con tanto di stemma associativo e recapito presso la sede del Circolo giuliano-dalmata, per lamentare che .di quella bellissima e costosissima carta intestata, la Consulta regionale ligure non fece mai alcun uso importante, e nei cassetti del Circolo rimasero una dozzina di risme, inutilizzate. Visto che non servivano a nulla né a nessuno, me le presi io per scrivere le mie menarle. A qualcosa, almeno. possono servire ancora. Infatti quella carta fu pagata...
«Tre anni» in Tv Sfacelo a Trieste dell'impero russo - Gigi Muggia 12/03/1983
E' domenica, sono quasi le 21 ed io sto viaggiando ancora una volta lontano da casa per lavoro: proprio a quest'ora la nostra Te trasmette l'ultima puntata del racconto Tre anni. Ignoro quindi come si concluderà la vicenda. Non conosco neppure la novella di Cechov da cui è tratta e non so se l'ambientazione a Trieste sia dell'autore o se sia conseguenza dell'adattamento televisivo. Ma. tanto per passare il tempo in questo lungo viaggio. mi piace fantasticare su quella storia e, malgrado i ballonzolamenti, scrivere alcune considerazioni. La...
La prima volta che vidi Venezia sul bragozzo chioggiotto - Nives Saitti Cardone 12/03/1983
Prima parte «Picia, vien qua che te alzo, che ti vedi Venessia.. Questa frase affettuosantente scherzosa detta da papà e fatta seguire da un volteggio sopra la sua lesta con me carne bandiera significava che Venezia era là, oltre la sponda, ad un'ottantina di miglia più o meno, tante quante la larghezza dell'Adriatico, su in alto; Venezia che continuava la stia influenza sull'Istria, come durante tutto il tempo della Repubblica e che aveva lasciato il sua Leone di San Marco in ogni piccolo paese della costa istriana e di quella dalmata. III...
Sgradito dialogare - Mario de Vidovich 12/03/1983
Caro direttore. mi levi una curiosità: ma si trova veramente un gusto particolare nella ricerca di pulci sulla pelle degli altri? Stia tranquillo, questa volta non mi rivolgo a lei, ma al mio conterraneo Oscar Buglia-Gianfigli al quale non par vero trarre spunto da qualche virgola in più o da qualche virgola in meno per lanciare le solite accuse ed i soliti attacchi, per trovare da ridire su quello che si fa nella stessa maniera con cui lo troverebbe se dovesse denunciare quello che non si fa e. infine, per sminuire certe iniziative solo per...
PARLATORIO Una notte così - Ernestina Sguerzi Bias 12/03/1983
Impressioni di una moglie non polesana dopo il Veglione Adriatico di _lesolo. Finora avevo preso parte con mio marito solo ai vari raduni dei polesani, nei quali, tra carni, pranzi, ciacole, ricordi, riuscivo finalmente a dare un volto alle persone che tanto sentivo nominare da Osti nei frequenti momenti di giovanili mniniscenze. Partecipare ad una festa da ballo è cosa diversa; è un fatto particolare che ti toglie di dosso anni, remore, handicaos; ti fa ricredere e sperare, sentire giovane e disinibito; ti dà una spinta a vivere...
Così tra noi 12/03/1983
Per il convegno del 10 aprile a Cremona dei Circoli di Milano, Genova e Torino, una corriera partirà da quest'ultima città alle 8 da piazza Castello (lato armeria reale) e ripartirà da Cremona al termine del convivio che si svolgerà al ristorante della Fiera in Borgo Loreto. Prenotazioni entro il 25 marzo a Formica tel. 3090297 o a Foretich tel. 504363 o a Gecele tel. 6062084. Il 20 marzo miniescursione del gruppo Carso di Gorizia (in corriera-treno) a Sagrado, Cippo Corridoni, Doberdò del Lago e Redipuglia; il 27 marzo con mezzi propri a...
FRIULI-VENEZIA GIULIA Il porto delle speranze 12/03/1983
arma umana dl Commercio di Gorizia è Intervenuto sull'ultimo numero di Economia 'sentina con un lungo articolo dedicato ella necessità di un deciso rliancio del sorto dl Monfalcone. Si afferma in premessa che -gli scali italiani si trovano oggi a dover compiere una scelta di fondo non più rinviabile poiché non si può rimediare al generale statue di crisi con qualche artificio statistico Coppo palesemente diretto ad indorare amari paesaggi di desolate situazioni fin.ziarie, In tal senso -qualunque sia l'ampiezza e la dimensione delle misure...
Pensierini - Mario Vlacci 12/03/1983
La nascita xe un botolo, po' un fior, e infin un crisantemo. Povero Toro Seduto: el teren scaldava tanto che 'I doveva star sempre in pie. I richi no i se inchina tanto forsi per paura de frugar la piega dela braghe. La volpe ciol la galina e le pene; el rito ciol el povero lassandoghe le pene; el povero bon'anima se ciol le pene regalando al rico la pelicia dela volpe. Mario Vlacci
ELARGIZIONI 12/03/1983
Nel primo triste anniversario della dipartita dell'ing. Bruno Martinolli, avvenuta a Vittorio Veneto il 7 marzo 1982, la moglie Jole e il figlio Claudio con tanto rimpianto e amore elargiscono lire 100.000 pro Arena. In memoria di Antonio Fiorentin, la moglie e i figli elargiscono pro Arena lire 50.000. In memoria di Virgilio Galle, la moglie Mercedes elargisce lire 10.000 pro Arena. Nel ricordo di Mario Castellani, amico e compagno di banco a scuola, Vincenzo Climan elargisce lire 10.000 pro Arena. Nel 35o anniversario della morte di Matteo...
QUADRANTE EST Metro vessatorio nella Tv negata 12/03/1983
Ci occupiamo un po' meno del notiziario ricavabile dalla Voce del Popolo di Fiume, cui tutti attingono, senza citare la fonte. E' che i punti di riferimento restano senza soluzione, cosicché ogni dato di cronaca resta statico rispetto al dato di fondo della palese, costante mistificazione sul ruolo della realtà italiana oltre confine. Le nostre autorità ufficiali continuano a operare superficialmente, con esiti disastrosi sul piano del riconoscimento di diritti addirittura banali. Valga per tutti il caso, veramente emblematico, della Tv di...

Precedenti < Risultati 55891 - 55900 di 99454