I GIORNI DEGLI ESULI Non si poteva restare - Piero Sanvincenti 19/03/1983
Ho letto «Con Mignon tra la mia gente» di Antonino Piutti, pubblicato sull'Arena n. 2279 e con la mente sono andato al 1947 quando un anziano e malato polese, trasferitosi da anni a Fiume, e non avendo ottenuto dalle autorità titine il lasciapassare per portarsi a Pola e abbracciare, per l'ultima volta, il figlio in partenza per l'Italia, gli scrisse una cartolina nella quale, lagnandosi per la desolazione che regnava in città e per il sistema poliziesco, terminava con le parole: «E' meglio morire che vivere come nella schiavitù». Il mio...
|
|
Co riva la 'Rena - Valentina Pisa Cepich 19/03/1983
EI postin a casa mia l'arriva alle dodici passade, cosi quando cl me porta l'Arena son sempre drio far de magnar, però la tentazion xe granda, allora cerco i ociai; che no trovo mai, e digo fra de mi: cardo solo le foto e dago un'ociada ai defunti, invece... ahimè! taro lezer e così finissi che quel che doveva esser cl pranzo diventa quasi sempre un insieme de cibo carbonizzado. Oggi, essendo mi la tredicesima (me piasi assai questo numero) lettrice degli articoli de Guglielmo Belli, me go tanto immedesimado nella sua descrizion del veglion...
|
|
I Circoli a Cremona 19/03/1983
E' confermato il programma del convegno a Cremona il 10 aprile dei Circoli giuliano-dalmati di Milano, Torino e Genova (cui forse si unirà anche quello di Roma): arrivo tra le 10 e le Il in piazza del Comune e visita alla zona monumentale; alle 12 messa nella parrocchiale di Borgo Loreto; alle 13 convivio al ristorante della Fiera (lire 16.000); alle 16 omaggio al monumento ai Caduti giuliano-dalmati; alle 17 visita guidata alla chiesa di S. Sigismondo. Chi desidera aggregarsi alle partecipazioni organizzate è necessario si prenoti entro...
|
|
Buche comunicanti tra loro sullo Scoio dei Frati a Pala; dalla buca centrale si può raggiungere,... 19/03/1983 |
![]() |
Il convegno a Vicenza tra I' 11 e il 23 aprile 19/03/1983
La rassegna sull'Istria. il Carnaro e la Dalmazia che il Centro di cultura giuliano-dalmata allestirà a Vicenza si svolgerà probabilmente tra l'Il e il 23 aprile. Entro questo periodo avrà vita il convegno degli ex allievi e insegnanti del Liceo-Ginnasio Carducci di Pola.
|
|
Espone Fachin 19/03/1983
Bruno Fachin, istriano, espone i suoi acquerelli sino al 30 marzo alla «Cartesius» in via Marroni 16 a Trieste.
|
|
Colloqui con Borges ... 19/03/1983
(Novecento Editrice, pp. 376) è un documento d'eccezione, di grande valore umano e culturale, sul maggiore protagonista vivente
della letteratura mondiale; In forma dl dialogo, esso ci restituisce, in una dimensione quotidiana, l'irripetibile misura del mondo degli archetipi e del sogni, degli specchi e dei doppi, tosi come dei fantasmi della terrena Inquisizione che popolano Il labirinto eterno del grande vecchio» argentino. L. H.
|
|
Szabados a Trieste direttore di farmacia 19/03/1983
Il tenente dott. Franco Szabados, primo vincitore del concorso nazionale per ufficiali chimico-farmacisti, figlio di Romana De Carli, profuga da Pola, ed unico nipote dell'Irredentista Carlo De Cadi, è stato nominato direttore della farmacia dell'Ospedale militare di Trieste.
|
|
ITINERARI DELL'ESULE Lo spazio che ci resta nel dialogo europeo - Lino Vivoda 19/03/1983
Da tempo m'ero proposto un'intervento sull'Arena in merito alle prospettive politiche degli anni '80 per quanto attinente ai nostri problemi di esuli, sradicati dalle terre natie a causa di un'ingiustizia imposta secondo la barbarica costumanza del vincitore. Mi spingono a non rimandare oltre l'intervento pure alcune considerazioni che propongono l'urgenza dell'esposizione anche al fine di un dibattito chiarificatore, quale ultimamente sullo stesso nostro settimanale si cerca di impostare. Inoltre a rompere ogni indugio mi portano anche...
|
|
Perchè l'Arena viva 19/03/1983
Leone Guerra, Cesano Boscone lire 10.000; Oreste Vesselizza, Senigallia lire 10.000; Gisella Pussini, Sanremo lire 10.000; Livia Galzitelli, Trieste lire 10.000; Vincenzo Climan, Padova lire 5.000; Elsa Della Monty, Alassio lire 5.000; Giovanni Faraguna, Trieste lire 5.000; Nelly Poggioli, Alessandria lire 5.000; Germano Sussetizza, Monfalcone lire 10.000; Vito Vernier, Cadola lire 10.000; N. N., Udine lire 2.000; Mario Urbani, Roma lire 10.000; N. N., Trieste lire 10.000.
Ringraziamo vivamente tutti i generosi sostenitori di questo...
|