Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 56021 - 56030 di 99454

Alla Serenissima libri che trovo 02/04/1983
Pubblicazioni disponibili presso la Libreria antiquaria Serenissima di Marino Marini a Udine. via Aquileia 113, tel. 0432/ 23388 (per riceverle scrivere o telefonare): Castellini Gualtiero Trento e Trieste (quaderni della guerra) con una carta a colori, pagg. 140, Fr. Trevee edit. Milano 1918. Lualdi Adriano Viaggio sentimentale nella Liburnia riviera del Guarnero, pagg. 87, R. Ouinfieri Edit. Milano 1922. Muretti Spartaco I Precursori [documenti riguardanti tre punti di storia dell'irredentismo), pagg. 35 [con dedica dell'autore), Trarli...
Alla Palladiana a Vicenza La mostra s'apre l' 8 aprile Il 10 il convegno degli ex - foto 02/04/1983
Con il patrocinio dell'Assessorato alla cultura ed istruzione del Comune di Vicenza, il Centro di cultura giuliano-dalmata allestirà dall'8 al 18 aprile una mostra sulle architetture dell'Istria e della Dalmazia, alla Basilica Palladiana nel centro storico della città. L'avvenimento riveste carattere di estrema importanza in quanto per la prima volta il Centro presenterà insieme gli aspetti delle due regioni adriatiche legate alla cultura latina e cristiana nella nostra penisola; poi perché andrà a presentarli in un ambiente altamente...
SCARTIZIE Fieri e soli - Pascal dai Simons 02/04/1983
Si legge nelle Scrittore (meditazione pasquale): «Finché vivi e c'è respiro in te, non abbandonarti in potere di nessuno». Ma comportarsi così significa mettersi in posizione di «non comunicazione» perché hanno spazio nella vita pubblica soltanto le aggregazioni di potere. Pascal dai Simons
Così assieme quelli del «Carducci» 02/04/1983
Ci scusiamo per I contrattempi. Il programma ultimo ricevuto da parte degli organizzatori è questo: venerdì 8 aprile alle 17,30 inaugurazione alla Basilica Palladiana a Vicenza della Mostra fotografica sulle architetture dell'Istria e della Dalmazia; domenica 10 aprile alle dieci convegno degli ex del Liceo-Ginnasio Carducci di Pola nella Basilica Palladiana per la celebrazione del 75.mo anniversario di istituzione della scuola. Non ci sarà poi un convivio generale. La segreteria della Mostra sarà a disposizione per segnalare i locali nei...
I GIORNI DEGLI ESULI Gallesanesi insieme - Livio Leonardelli 02/04/1983
Egregio direttore, ci siamo conosciuti a Gorizia, anni or sono, assieme agli amici Tomaz, sindaco di Chioggia e Bendoricchio, allora prosindaco di Venezia, in occasione del cortese suo invito quando anch'io ero il sindaco in carica di Fossalta di Portogruaro. Chiuso con la politica, dopo ben trent'anni di parte aitiva. collaboro ora, per quanto possibile, con altri amici istriani, alla conduzione della Fameia Gallesanesa (Gallesano, la frazione di Pola, mio paesello natio). Entrato a far parte del Conciglio direttivo Io scorso anno, mi è...
Andare a Roma 02/04/1983
La Fameia Polese del Veneto, per il convegno nazionale di Roma organizza un viaggio in auto,' corriera per 54 persone, in partenza da Mentre-Venezia, con il seguente programma di massima: sabato 4 'giugno alle ore é partenza; arrivo a Roma alle ore 13; sistemazione in albergo, pranzo, tempo a disposizione, cena in albergo; domenica 5 giugno piccola colazione in albergo; incontro e pranzo al Picar di Tavelli; la cena è libera; rientro in albergo ad ora da concordare; lunedì é giugno piccola colazione in albergo; visita della città in comitiva...
LUNARIO - LUNARIO 02/04/1983
EXODUS Rivivo la tragedia nel ricordo. Nell'aria bruma sgocciolante al molo s'è consumato l'ultimo trasbordo. Stride un gabbiano nel suo basso volo! La nave tozza, col lento beccheggiare tende i cavi a intervalli regolari. La passerella pencola sul mare. Son attimi sospesi, tristi e amari! La gente intorno, nell'attesa muta, in questo inverno stinto nel grigiore, mappar lontana, anonima, sperduta. Mi sento solo, colmo di dolore! All'improvviso un suono di sirene e dall'ormeggio il cavo è già allentato. Si gela il sangue nelle proprie vene....
Appuntamenti a Milano - Giorgio Pussini 02/04/1983
Al Circolo giuliano-dalmata di Milano (via Ariberto 1). giovedì 14 aprile alle 21 Stringher e SI regola di Trieste presenteranno diapositive a colori sonorizzate sul Carso, immagini e poesia. Sabato 23 aprile gita a Salice Terme con sosta a Terrazza Coste per l'omaggio ai Fabiani. Venerdi 29 aprile cena sociale alle 20.30. Il 5, é e 7 maggio gita a San Marino e a Ravenna. Domenica 15 maggio assemblea generale alle 9.30. E' indetto un concorso a premi riservato ai giovani frequentanti le scuole medie inferiori e superiori. Argomento:...
Bancarella - Livio Horrakh 02/04/1983
Gutenberg e il calcolatore di E. Basevi, pp. 280, lire 9500, De Donato Editore. Partendo da un'intervista a Jacquee Sauvageot, Enrica Ba-sevi chiama a rispondere agli interrogativi sui nodi decisivi del mutamento in atto nelle basi tecniche e materiali del lavoro di giornalista e poligrafico, delle nuove responsabilità dei produttori d'informazione, del doppio volto delle innovazioni e delle condizioni inedite di un inedito pluralismo alcuni tra i nomi più noti del mondo giornalistico italiano, dai gestori dell'informazione stampata e visiva...
Aria di Gorizia Fondo del porto - Pades 02/04/1983
Ci siamo interrogati spesso sull'impiego del Fondo Gorizia, i cui introiti in sette anni dovrebbero essere stati intorno ai 21 miliardi. Si è saputo a spizzichi di qualche cifra, ma il quadro complessivo non è stato mai fornito. Si è però capito che la destinazione più consistente deve essere stata quella per il porto di Monfalcone e per il porto turistico di Grado. Nell'ultimo numero del quindicinale della Camera di commercio se ne ha conferma. Vi si legge infatti che per Grado con un adeguato stanziamento del Fondo Gorizia è stato...

Precedenti < Risultati 56021 - 56030 di 99454