Bancarella - Livio Horrakh 14/05/1983
Sono usciti, presso Castelfranchi editore. 300 circuiti., che propone una moltitudine di progetti, dal più semplice al più sofisticato, con particolare riferimento a circuiti per applicazioni domestiche, audio. giochi elettronici, radio, modellismo, auto e hobbà, Telematica. di R. Gliicksmann (pp. 274, introduzione ai vari aspetti tecnici e sociali del nuovo e potente medium apparso nel campo della comunicazione e informazione che, nel corso di questo decennio, rivoluzionerà l'organizzazione e la produttività del lavoro d'ufficio, «Manuale...
|
|
USI E COSTUMI Ricette di lunga vita - Silvia Lutterodt Sizzi 14/05/1983
Mi provo un gran piasser a leger sul'Arena i auguri e le congratulassioni a tuti quei nostri profughi che ga sorpassà I 80 e 90 ani o ga tocà i 100, e a quele coppie che celebra le nozze d'oro o di diamante. Bravi! Anche da questi particolari se nota la qualità dela nostra ressa. I dovette esser tuti intervistadi per far saver ala gente come che se fa a rivar a una bela età mantegnindose sani e vegeti. Xe divertente leger i vari sugerimenti per viver a lungo da parte de quei che ga ragiunto una veneranda età, perché ognidun xe stretamente...
|
|
Libero e Anna Degrassi hanno raggiunto il traguardo dei 40 anni di matrimonio. L'isolano... 14/05/1983 |
|
POLA DELL' ALTRO IERI - foto 14/05/1983
In Bosco Siana a Pasqua (12.4.1936)
A Stockton in California Lidia Valacco Borsi con Il fratello Luigi Donada e la mamma Rosa ricordano tutti e inviano cari saluti
|
![]() |
Dignanese nel mondo - Remigio Biasiol 14/05/1983
Dal 1929 mai ho trascorso il Natale a casa tra i miei cari. Infatti nel 1930 andai in collegio e da allora sono sempre stato lontano dalla mia Dignano: 52 Natali in vari conventi. Dell'ultimo inverno passato in famiglia ricordo che era freddo, molto freddo e tanta neve. Quest'anno andrò a Reno a trovare mio fratello Tonin e la cognata Olga che il figlio Tullio ha reso nonni. L'estate scorsa sono stato a Hamilton a far visita a mia sorella Maria, la vedova del povero Checco. Con lei conto di venire in Italia il prossimo anno, il 1984, in...
|
|
Visti così - foto 14/05/1983
Guglielmo Belli e Livio Ciresola in un momento dell'Apocalisse
Diodato Colella per la prima volta all'Apocalisse con Uccio Pastrovicchio, felice per ogni nuovo reincontro
|
![]() |
Suonare con Oscar - Alberto Fontanive senior 14/05/1983
Lentamente ma inesorabilmente la già striminzita schiera degli appartenenti alla vecchia guardia va assottigliandosi in modo impressionante. Per vecchia guardia intendo coloro che nell'anno cruciale dell'esodo delle popolazioni dall'Istria, Fiume e Dalmazia avevano perlomeno trentacinque anni di età. Durante i lunghissimi 36 armi di esilio, molti, troppi se ne sono andati per raggiungere quel regno dove impera infallibile la giustizia divina. Ora è la volta dell'amico carissimo Oscar Germanis, la cui recente dipartita ho dolorosamente...
|
|
Miele amaro - Gianna D'Amico Burgher 14/05/1983
Mi son una divoratrice de miele; a casa go sempre una bona scorta de varie qualità perché se me capita de veder qualche novo tipo, -che no go ancora-gusta, lo compro. Cussì un pomeriggio che passavo per una strada che fosso poche volte e me se capita de veder una nova Erboristeria, con la vetrina piena de tanti bei vaseti de miei con sora scritto «Multi-flora Carniolo», son entrada. Buon giorno reciproco e poi tasso: «Volevo vedere quel miele...»; no la me tassa finir la ree fa «ma lei è jugoslava?» La terra me manca noto i più ma la inciodo...
|
|
LETTERE FRA NOI Ufficiale: quella strana nomina presa sul serio - Duilio Dussizza 14/05/1983
Nel 1947. quando venni in Piemonte, io avevo già dei parenti qui residenti ed ero imparentato con piemontesi; infatti. dopo il primo conflitto mondiale una mia zia. sorella di mia mamma, rimasta vedova di guerra, si era stabilita a Torino con cinque figlie. Di queste, tre si sposarono con piemontesi. una con un veneto ed un'altra con un polese i cui genitori erano originari di Venezia. Quest'ultimo, aveva lasciato Pola all'età di circa 18 anni per arruolarsi nell'esercito, artiglieria, dove raggiunse il grado di maresciallo maggiore. Costui...
|
|
Trovarsi da Tavelli 14/05/1983
Continuano, con crescente interesse, le riunioni dell'ultima domenica di ogni mese dei fiumani residenti a Roma. A quella di fine aprile sono intervenuti il gr. uff. Oscar Fabietti, presidente del Libero Comune di Fiume in esilio, il prof. Luciano Muscardin, presidente delle Leghe Fiumane, il prof. Claudio Schwarzenberg, vice presidente della Società di studi fiumana.
Tanti altri i volti nuovi, tra i quali molti giovani. Giuseppe Schiavelli, che guida tali riunioni, ha presentato le edizioni «Fiume XXX Ottobre» di Attilio Depoli, «L'Anno...
|