SCRITTOIO Giorno di festa - Nerina Milia 28/05/1983
M'ero riproposta quest'anno di non scrivere a nessuno per Pasqua; poi invece... già un mese prima ero con la penna in mano, anche se con il fermo proposito di scrivere solo agli intimi. Cosi ho incominciato prendendo il giro alla larga: prima alle amiche lontane; si sa che le poste vanno a rilento, no? Così una bella lettera alla Luciana Zaratin in Canada, ritrovata tramite il nostro giornale; poi alle amiche d'infanzia Rita e Silva Sizzi a Londra che ad ogni festività mi inviano pensierini così gentili. Mie care, gli... anta sono passati da...
|
|
Prolusione di Danelutti per Cenisi e Monai 28/05/1983
Sabato 4 giugno alle 17.30 sarà inaugurata alla Galleria d'arte
La Bottega» a Gorizia in via Nizza, 4 (contermine a quella della nostra redazione) la mostra Motivi di mare, di Raoul Cenisi, da Sebenico, e Fulvio Monai, da Pola. La prolusione sarà tenuta da Luigi Danelutti. La mostra è promossa dall'Arena per i suoi trentanove anni e per il n. 2300. Illustrazioni di Cenisi e Menai compaiono in Disevimo e cantavimo cussì».
|
|
Che ridade all' opera Con quei fisici e con quelle comparse in scena all'Arena - Brunetta - foto 28/05/1983
- foto
De quando che .son: nata e fin che no me go sposò e son andada via, mi, a casa mia, no go fato altro che sentir cantar Lochi de opere e de operate. No se tratava nè de dischi nè de radio. Pera mia manta che de giovine, soto l'Austria, la gaveva gavù la pasion per el teatro e la andava sempre al Ciscutti a veder ogni roba che i rapresentava, da la prosa, ala lirica, ala musica legera. La gaveva anca una bela voseta, piutosto intonarla e xò, de ia matina ala sera, no iera che un cantar. E mia cugina ghe andava drio. Una tassava el lato...
|
![]() |
La coda dell'occhio Il saluto - Viudut 28/05/1983
Chi scopre il lettore sui muri d'un manifesto di saluto é bravo. Tanto più nel caso del ritrovarsi degli alpini l'uso della retorica era controindicato. Eppure a Gorizia, toccata marginalmente dalla manifestazione, s'è fatto così. A Udirle, centro della grande adunata, nessun ente ha sentito il bisogno di ricorrere alla verbosità. Ed i manifesti di saluto sono stati affidati ai richiami dei buoni rapporti degli alpini col gavettino di vino e con la grappa.
Viudut
|
|
I GIORNI DEGLI ESULI Dignanesi insieme Il 5 giugno incontro a Peschiera - Ovidio Negri 28/05/1983
Ritorniamo a Peschiera del Garda. sull'incantevole lago, in ambiente ormai a noi familiare. Ritorniamo per incontrarci ancora, riunirci e insieme vivere lietamente un giorno di gioia e di intimità. Da alcuni anni. dal 1973 per essere precisi, stiamo facendo l'esperienza, assai positiva, di questi convegni che ogni volta arricchiscono il nostro spirito
e rinnovano il vincolo d'amore con la nostra Dignano. Il calore di fraternità che da essi emana rafforza la nostra Famiglia. Ogni raduno è buono perché ci si sente tra amici. si familiarizza al...
|
|
Drio la Rena 28/05/1983
Per quel che riguarda i turisti se el «dobro Paro. se vedi de 'natine borsara, me par che quei che ne capita i xe poveri come... tre poveri messi insieme: gd visto quatro gnochi pagarse ogni d'un el SUO gelato voltando e rivoltando i centesimi de dinaro sotosora... Se a mi me casca per tara 10 cent. de din., no me sbasso per ingrumarlo esendo, come che son, fedele al principio socialista «a ogni d'un secondo el suo lavar!» Cossi, dato che el lavar de sbassarme e dopo alzarme el se osai superior del valor dei 10 cent. de din. li lasso dove...
|
|
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 28/05/1983
Una rappresentanza di zoofili triestini ha marciato per le strade di Milano in una civile protesta contro la barbara-pratica della vivisezione.
Cecovini si presenterà candidato alla Camera e al Senato. Si è dimesso da sindaco.
Si è congedato dalla polizia il colonnello Cesari, che per trent'anni aveva prestato la sua opera alla «politica».
Si svolgerà, in luglio e agosto, la quattordicesima edizione del festival dell'operetta: ossia Trieste, da capitale della fantascienza a «capoluogo» del bel canto leggero...
E' stata allestita al...
|
|
Al Picar da Tavelli si svolgono a Roma tutti gli incontri degli esuli; ecco il caro amico del... 04/06/1983 |
![]() |
Bocce famigliari a Roma 04/06/1983
L'Associazione sportiva .Giuliana di Roma ha dedicato agli amici e soci recentemente scomparsi — gli indimenticabili Renato Miligi e Giovanni Garbin —un torneo di bocce che si è svolto, organizzato in maniera ineccepibile, tra il 23 aprile e l'8 maggio, animato da un agonismo serrato tra le dieci squadre a coppie che si sono battute per la conquista dei primi posti. Le semifinali e le finali sì sono susseguite alla presenza di un folto pubblico. Le quattro coppie finaliste, Incitate dai tifosi, attentissime a non commettere errori, hanno...
|
|
All'Incontro dei polesani Mario laudani da Tavelli con Su mularia cantemo - foto 04/06/1983 |
![]() |