Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 56791 - 56800 di 99454

ELARGIZIONI 06/08/1983
Per ricordare la mamma Gisella Velicogna ved. Zuliani il figlio Erminio con Giovannina, nipoti e pronipotine elargiscono lire 50.000 pro Arena. Per onorare la memoria degli indimenticabili amici Mario Gabbi e Guerrino Fabris, Livio Ciresola da Verona elargisce lire 10.000 pro Arena. Per onorare 'la memoria di Giuseppe Dorigo, Mercedes Laura Stocco da Roma elargisce lire 10.000 pro Arena. Il é agosto ricorre il terzo anniversario della morte di Giuseppe Preschern; lo 'ricordano con immutato affetto la moglie ed i' figli Nivee e Claudio ed...
LACRIME D' ESILIO - foto 06/08/1983
NELLA SEBEGLIA - foto Nella Sebeglia con il marito dr. Ermenegildo Rosso Il 28 giugno scorso è mancata Nella Sebeglia, nata a Polo. il 16 luglio 1920. Ne danno il triste annuncio i figli Luigi e Rita, i fratelli Milena e Livio cd i parenti tutti. Nella a Polo abitava in via Promontore 8 ed aveva sposato il 18 settembre 1941 il dott. Ermenegildo Rosso allora medico chirurgo presso l'ospedale Santorio Santorio. Esule in Conselve di Padova dal 1944, si era poi trasferita a Terrassa Padovana ed infine da circa un anno a Padova. La sua casa era...
Segnaliamo, presso SugarCo Edizioni Massaggio in profondità». di J. Painter ... 06/08/1983
(pp. 160. lire 8.000). -racconto» terapeutico ed umano di una metodologia, quella posturale, d'integrazione e della persona, che ha saputo unire teorie e prassi as. sai diverse, agopuntura, gestalt. shiatsu, gli approcci reichiani. di Rolf, e Lowen per un metodo di lavoro ed intervento estremamente efficace, in grado di sciogliere antiche armature, ridare sensibilità ed elasticità fisico. affettiva e far riacquistare al corpo armonia, leggerezza e diritto al piacere in una prospettiva «olistica» in cui i sentimenti si approfondiscono...
I luoghi dei nostri bagni a Pola - Silvana Battistella Vianello - foto 06/08/1983
- foto Didascalie:«Stoia Come ai bei tempi EI moleto con el trampolin». «So del rato de Stoia» Estate 1980, foto M. Milotti El mese de giugno xe quel più indicato per portar i fioi pici in spiagia; el sol no scola tropo e l'aria che i respira se più jodica, adata per tante forme de magagnete che colpissi t fioi, prima fra tute credo che sia l'ingrossamento dote tonsile-adenoidi. De questo noioso difeto soffi anche mio nipote Giuliano de sei ani che d'inverno coi frequenti rafredori ghe se tapa el naso al punto che col me rispondi al...
Calendarietto La disubbidienza - Gioconda Hubeny Fabbro 06/08/1983
Oggi, 25 luglio, San Giacomo, onomastico de mio papà, domani 26 Sant'Anna quel de mia mama. Li ricordo come due persone meravigliose, mia mama una donna che in casa se rangiava far de tuto, bravissima nel cusinar, la faseva de quei brodetti de pesse de far venir l'acquolina in bocca, una donna allegra, sempre pronta ala battuta spiritosa, una donna de compagnia e che ghe piaseva star in compagnia. Mio papà iera un po' più chiuso de carattere, de poche parole, forse perché con l'italian el iera spesso in difficoltà, ma bon, generoso, tanto...
Ritrovarsi a Monfalcone 27/08/1983
Il cav. Virgilio Salamon sta preparando un incontro a Monfalcone per domenica 25 settembre. Sarà celebrata la messa alle 12 nella chiesa del Santissimo Redentore di via Romana dove si trova il Villaggio dei giuliano-dalmati. La riunione conviviale si svolgerà «Al Caicio» e circa due chilometri dal centro. Le adesioni vanno inviate al cav. Salamon, Monfalcone, via Giulia 6, tel. 0481/75432 dalle 12 alle 13 o dalle 19 in poi.
LUNARIO L' Austria anche cosi - Oscar Buglia-Gianfigli 27/08/1983
Nonostante la benevola nota redazionale, sono costretto a chiedere spazio per tornare al mio trafiletto La sudditanza, e di conseguenza sulla risposta di Valentino Moscarda. lo desideravo porre in luce la diversità che esiste tra cittadino e suddito: Moscarda, invece, punta sulla differenza tra regime austriaco absburgico e l'Italia. Per lui, che a quanto pare parla anche a nome degli istriani vissuti sotto la Defonta, è chiaro che allora si stava meglio, perché l'Austria degli Absburbo era civile e tollerante. Il che significa che civiltà e...
Dischi nuovi - Horr. 27/08/1983
La Dire Records ha recentemente emesso Pagine. temi e ballate composte da Alberto Rota (-Parlò Maddalena, -Caro VVes, Non sciogliere i capelli, Missis Diavolo. Libera uscita, Erano gli anni, «Ricordi di una big band, -Preghiera di strada») ed interpretate. oltre che dallo stesso Rota alla chitarra, da Sante Palumbo, Hugo Heredia, Lucio Fabbri, Alfredo Golino e Mino Fabiano. Horr.
Bancarella - Livio Horrakh 27/08/1983
Sono usciti. presso De Ver. g chi Editore, «Il futuro rivelato dalle carte» dl S. Nelson (pp. E 160, ill., lire 9500). riassunto g di regole. norme tradizionali. g e metodi conosciuti per la di vinazione con le carte. dai più g antichi ai più recenti, L'avve= nire rivelato dai tarocchi di F. Feslikenian e M. Picollo (PP. g 150, ili., lire 9500). volume ami5 nentemente pratico scritto per g rendere accessibile a tutti l'arE te della predizione con queste k -magiche» carte e la loro affa scinante storia, Come si legge la mano di A. Monti...
USI E COSTUMI Il mito di Sissi - Gloria Arvigo Collani 27/08/1983
Se solo fosse un sarto!» aveva esclamato lei, una volta. Ma lui non lo era, benché nelle sue lettere si firmasse semplicemente il tuo ometto, ed il suo titolo nobiliare riempie quattordici righe. Lui era Francesco Giuseppe I per grazia di Dio Imperatore d'Austria, la felix Austria. e lei era Sissi. «Sissi, la storia appassionante di una imperatrice che voleva essere donna di Brigitte Hamann (Longanesi, lire 18.000) è un libro che si legge d'un fiato anche se sembra correre più sul filo dei si dice» che su verità storicamente accertate e...

Precedenti < Risultati 56791 - 56800 di 99454