Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 57741 - 57750 di 99454

Scriveteci di figli e nipoti 21/01/1984
Invitiamo i lettori a scriverci mandando notizie di figli e nipoti. Dove sono nati, che studi hanno fatto, che lavoro hanno intrapreso, quali interessi hanno. Unite anche, se le avete, le loro fotografie. Con le tante schede dell'esodo costruiremo con pazienza un documento sul nostro doloroso passato. Vorremmo ora guardare avanti per conoscere coloro i quali nelle nostre famiglie si sono formati nell'esodo. Da tanti appunti, semplici e modesti, potranno scaturire utili elementi per cercare di capire quello che verrà dopo di noi e se c'è una...
USI E COSTUMI Cellulite, che passione! - Mario Urbani 21/01/1984
Sull'argomento della cellulite specie in questi ultimi anni sono stati versati fiumi d'inchiostro per trovare una giusta soluzione a questo serio problema che assilla e disturba oltre il 50 % delle donne soprattutto al disopra dei venti anni che notano nel suo insorgere non solo un'alterazione di alcune parti tessutali del loro corpo, ma vedono aggredita la loro estetica femminile e meno gradevole, bella e perfetta la propria linea. La cellulite si manifesta con una alterazione del tessuto connettivo sottocutaneo e soprattutto colpisce nella...
Spicchi - Pad. 21/01/1984
Il dolore dell'esule è completamente suo. Ci rendiamo conto, ogni giorno che passa, della solitudine che ci circonda. Anche se qualcuno sente volontà di comprensione, per quanto si sforzi non può prendere su di sé neppure una minima parte del tormento altrui. Perciò sentiamo gli altri sempre lontani, pur se si adoperano per mostrarsi solidali. E' l'eterna regola in base alla quale se uno è afflitto, non è che per questo gli altri si sentano male. Così l'umanità rimane sempre divisa e lontana. Eppure nell'esilio bisogna sperare in qualche...
Come la penso - Alfredo Fabris 21/01/1984
PORTACARTE Come la penso Ho ricevuto il n. 2322 del nostro giornale l'Arena, e sono colmo di amarezza per quanto tu hai voluto attribuirmi in «cose nostre. Consentimi di non essere per niente d'accordo con il tuo giudizio che è estremamente di parte e che nulla ha a che vedere con il mio pensiero e la mia azione avallata più di quanto pensi ma ancora più avversata. Vorrei andare indietro coi tempi, ai miei scritti sia sull'Arena che su Difesa, agli interventi ai congressi nazionali, ultimo quello di Udine, in consiglio nazionale dell'Anvgd...
Nuovo incontro fiorentino - foto 21/01/1984
Didascalie: Festa grande a Firenze Sandra e Franco Cardoni, Giuliani e Myrian Andreatini Armando Missadiln «polesano-americano» con la moglie americana-napoletana» partecipano per la prima volta al convivio fiorentino Il 18 dicembre scorso anche Firrenze ha fatto la sua riunione conviviale che è valsa. oltre che scambiarci gli auguri per il Santo Natale e l'anno nuovo, anche a festeggiare. per noi polesani. il nostro S. Tornano. Infatti non si può improntare la festa solo sul festeggiamento del nostro Patrono in quanto i convenuti in...
Una rosa sulla foiba Aldo Grillantini 3.000 lire; Enzo La Carpia 3.000 lire. 21/01/1984
Bancarella - Livio Horrakh 21/01/1984
Sono usciti, presso De Vecchi Editore, Così si cucina il riso di L. Biondi (pp. 126, lire 8.500). raccolta di 103 ricette per tutti i gusti e tutte le occasioni, dalle semplici minestre in brodo agli sformati. dai risotti di ogni tipo ai dolci più raffinati, Snelli, sani e forti di M. Punzo 110, ill., lire 7.500) tabella di lavoro minuziosamente preparata per riuscire ad avere o a mantenere una forma fisica ottimale con un carico di 15 minuti di ginnastica al giorno, e Il grande libro della difesa personale di E. Rahn (pp. 300, ill., lire...
Quel tragico 9 gennaio del 1944 a Pola bombardata - foto 21/01/1984
Quarant'anni fa, il 9 gennaio 1944 Pola fu sottoposta al primo bombardamento aereo a tappeto; gli uccisi identificati furono: Marino Scufich. anni 40; Giovanni Radecca, anni 78; Giuseppe Prescheren, anni 62; Carlo Sirotta, anni 34; Anna Morandin, anni 55: Biagio Buslet: ta. anni 22; Maria lucopilla. anni 69; Giovanni Strauss, anni 84; Giudita Govini, anni 58; Edoardo Baldini, anni 30; Lodovico Maratti, anni 25; Mariagrazia Rullino, anni 25; Vicenzina Rollino, anni 29; Ida Belci, anni 45; Ernesto Zanin, don Graziano, anni 31, parroco chiesa...
Nelle testimonianze di studenti, amici e conoscenti Stima, riconoscenza e affetto per don Paolo -... 21/01/1984
Didascalia: Le paggette dell'Eucaristia al Circolo cattolico a Pola nel settembre del 1930; al centro don Paolo Marini Sacerdote esemplare, maestro validissimo Nei cordiali incontri con mons. Paolo Marini ho scoperto le radici della sua formazione sacerdotale maturata nel Seminario di Udine dove ha avuto la possibilità e la gioia di prepararsi con serietà, sia negli studi teologici che nella pietà, alla missione di servire Dio e gli uomini nella Chiesa. La severa disciplina che allora vigeva in quel Seminario non era per lui un peso, ma...
I nostri morti - foto 21/01/1984
Il 20 dicembre 1983. in Milano , si è spenta all'improvviso, ma serenamente ARGIA FAVRETTO ved. CHIRULLI - foto con tanta tenerezza dalla figlia Annie con il marito, dalle sorelle Rosa e Lia con i mariti, dal fratello Giosuè con la moglie e da tutti i parenti e amici che Le volevano bene. Il 6 dicembre 1983 è venuta a mancare in Torino all'età di 82 anni ANNA DEMITRI ved. GALOPPIN - foto La sorella Lucia e i nipoti Libero e Anna Maria addolorati partecipano e la ricordano con imperituro affetto. Il 22 gennaio 1984 ricorre il sesto...

Precedenti < Risultati 57741 - 57750 di 99454