Spiraglio sul confine - Kim 21/01/1984
C'è stato un piccolo dietrofront da parte del governo jugoslavo che ha apportato del correttivi alla cosidetta legge sull'espatrio, riconfermata per tutto il 1984, e considerata da buona parte del terziario cittadino come la vera bestia nera dell'economia locale. a torto o a ragione. Con le nuove disposizioni i titolari di lasciapassare — oltre centomila — potranno oltrepassare il confine franco deposito, cioè senza limitazioni di sorta. Oltre ai frontalieri, anche i cittadini jugoslavi in possesso di passaporto potranno effettuare un...
|
|
Così tra noi 21/01/1984
Con il dott. Itaco Anselmi e il dott. Francesco Trupiano ho avuto il piacere di andare ad ossequiare il nostro caro preside lampo Cella riportando grande emozione nel ricordo della nostra bella e spensierata giovinezza. Molti cordiali saluti con l'augurio di un sereno 1984.
Ornella Magnarin Calioni
Saluto i miei vecchi amici Santo Ziberna e Massimo Randi, e con loro il direttore didattico Antonio Mattioli. Guerrino Fiorido
|
|
COSE NOSTRE Così discordi 21/01/1984
Abbiamo provato una stretta al cuore per l'argomentazione con cui si conclude la lettera, che appare in altra parte del giornale, per giustificare la scelta del Touring Club Italiano di pubblicare nella carta stradale d'Europa, uscita di recente, soltanto nella versione slava i nomi delle località dell'Istria e della Dalmazia. Potevamo supporre si sollevasse l'obbiezione (l'aveva già adombrata Oscar Buglia-Gianfigli) che non siamo stati capaci di sensibilizzare la cultura italiana sulla realtà storica e civile delle nostre terre. Invece ci...
|
|
Veloci in Australia 28/01/1984
Caro De Simone, con piacere le voglio rendere noto di aver ricevuto gli ultimi numeri dell'Arena tramite posta aerea. Non ho potuto spiegarmi il motivo di tale cambiamento, sino al momento in cui ho ricevuto il n. 2319 dal quale ho appreso che mi avevate incluso nel vostro fondo di solidarietà per la diffusione del giornale agli esuli in Australia. Cosi ho deciso di rinnovare il mio abbonamento per il 1984, come ogni anno, e le invio questo assegno bancario di lire 70.000 con la speranza che tale cifra sia sufficiente a coprire le spese per...
|
|
ISTRIA DELL'ALTRO IERI EI paron de trabacolo fianonese - Mario Gerbini - foto 28/01/1984
- foto
Prima parte
EI mio maestro Albino me ga insegna che il trabacolo è il bastimento con due alberi verticali, con due vele di grossa tela di canapa dette alterzo; ha il bompresso, il bastone di fiocco e serve al trasporto di merci. Le parti principali del trabaccolo: lo scafo di legno. robusta trave longitudinale (chiglia) che correva da poppa a prua nella parte centrale più bassa. Da essa si dipartivano verso l'alto su due lati un certo numero di pezzi (coste o sagomate) che formavano l'ossatura trasversale sulla quale era applicato un...
|
![]() |
E' pronto il terzo libro di nostre parole Cantavimo e sonavimo cussì 28/01/1984
Inno all'Istria Vedendole mia Rena Pala Romana L'Addio In via Minerva A le Barache Al patInagio Ancora un litro de quel bon Ara che cana ciola Bepi Dona lumbarda Dove se la Teresina A la fia del paesan El cucù E la siora de l'apaltoo Giulleta la più bela In mese, al
mare In navate e in capel de paia Io voglio amare quel giovinoto Jero in campagna La campagnola La mia marna poverina Mama mia, go visto l'orso La mia marna me ga dito La piova vignarò La xe passa Le mule de Fiume La mula de Paretuo L'anello che t'ho dato Le scarpete con le...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 28/01/1984
L'assalto
Infuria un'altra ondata di avvicendamenti nei posti di Potere, senza far spazio ad alcun nome nuovo. Pare che i Noni e i validi siano da ricercarsi soltanto fra i predestinati a rito-rare ai vertici. I responsi dell'elettorato non mutato un costume, inguaribile nella sua pervicace immutabilità.
Pascal dai Simons
|
|
Parche l'Arena viva 28/01/1984
Santo Ziberna, Gorizia lire 7.000; Livia Di Nanno, Foggia lire 10.000; Elia Bellaro, Verona lire 2.000; Guglielmo Bucher, Verona lire 2.000; Antonio Urti, Torino lire 5.000; Ruggero Rosini, Roma lire 7.000; Vincenzo Climan, Padova lire 7.000; Nadia Bencich, Venezia lire 7.000; Ettore Pergoli, Torino lire 7.000; Loredana Conte, Torino lire 10.000; Gian Paolo Rensovich, Torino lire 7.000; Aldo Sauer, Biella lire 2.000; Nella Uliari Lupi, Roma lire 7.000; Cristina Sorgo, Napoli lire 10.000; Giovanni Rossanda, Abeno lire 7.000; Mafalda De...
|
|
Con il Centro di cultura a Genova Parlare tanto dell' Istria Alla scoperta di infiniti gioielli... 28/01/1984
Didascalie:
Portale della chiesa di San Francesco a Pola
Chiesa di san Francesco (foto di Orfeo Sbrizzai)
La mostra Histria terra, pagine di pietra. allestita a Genova dal Centro di cultura gluliano-dalmata alla Commenda di S. Giovanni di Pré, si é chiusa con una conte. enza alla Sala Vecchia nella sede comunale a Palazzo Turni. Nonostante il maltempo (le strade erano Innevate
e precarie le comunicazioni specie con le zone alte), gran numero di persone era presente in sala a sottolineare ancora una volta l'apprezzamento, per l'operato del...
|
![]() |
La coda dell'occhio Quando si chiede senza fare - Viudut 28/01/1984
Si dirvela sempre più nella sua vacuità e evanescenza l'operare per segni di rinvio e di ripensamento laddove i mezzi per fare sono disponibili. Non si può allora, non essendo sorretti da un minimo di credibilità, pretendere la concessione di altri interventi. Perché sussisterà sempre il sospetto che finiscano come gli altri, nell'inconcludenza.
Viudut
|