Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 57771 - 57780 di 99454

Non basta 28/01/1984
Dobbiamo purtroppo costatare che non riusciamo a farcela. Daremo fra breve i risultati della raccolta degli abbonamenti. Stiamo raccogliendo gli ultimi dati, afflitti dalle disfunzioni postali, cosicché molti accrediti in conto corrente postale compiono lunghi tragitti prima di pervenirci per la tenacia di tanti uffici di dirottare il denaro In un conto del sistema elettronico che nel Friuli non funziona ancora. Però dal risultato complessivo rileviamo che, in base al costi di stampa, potremmo uscire settimanalmente per sei mesi. C'è il...
I nostri morti - foto 28/01/1984
Il 6 dicembre 1983 e deceduto all'Asmara VITTORIO CALLIGARIS - foto tra nato a Pola il 9 giugno 1904. Apprese dai genitori le virtù dell'onestà, dell'amor patrio e della dedizione al lavoro. Ancora sedicenne, volle dedicarsi all'apprendimento della professione di odontotecnico, facendosi assumere prima presso lo studio del dottor Esmeraldo Zurch, poi presso quello di Enrico Riva e infine presso quello della dott. Antonia Vratovich. Fervido patriota, sentì il richiamo dell'Africa arruolandosi volontario per partecipare alla campagna...
ITINERARI DELLA MEMORIA Le lotte del 1945-47 a Pola: fatti e personaggi l'influenza esercitata... 28/01/1984
- foto Didascalie: Dino Benussi, segretario dell'Api (terzo da sinistra), assieme ad ex partigiani riuniti nella sede di via Zaro Un gruppo di attivisti italiani fotografato nella sede dell'API; fra di essi un .infiltrato. dell'Ozna Camionette della polizia in sosta lungo la via Jacopo da Polo, durante una manifestazione filoslava Il maggiore Paul Sasson M.B.E., capo ufficio stampa del G.m.a. a Pola appartenente al Secret Intelligence Service Aldo Crali, ispettore di polizia, noto per il suo conformismo filoinglese, trasferitosi nel...
I GIORNI DEGLI ESULI - Mario Ive 28/01/1984
Almanaco cussì Ve ricordé, gente mia. quante parole e quanti pareri che xe stadi scriti su ste pagine de la Rene qualche ano fa per el nostro dialeto? Me par che gaveva cominciado quel tal Albino. quel che de un poco de tempo no se fa legar più causi de spesso, e drio ghe iera vignudo un poco tuti i colaboratori de la Reno: dal Bepi al Toni Moro, dal Enrico al Lino Vi. voda. dal Orlando a Mi, E ognidun de noi gaveva de dir la sua: se disi cussì. se scrivi colà, se legi come che digo mi! Ve ricordare che xe vignudo fora un mis-mae de parole...
Diario d'un condannato a morte Solitudine angosciosa - Luigi Papo 28/01/1984
XXIX Adesso va meglio. Che fosse inumano lo sapevamo. Vai avanti, forse ci siamo. Non fare però le stupidaggini dei tempi eroici, come al tempo dei Canti di un legionario. A proposito, che fine ha fatto quel libro? Dato alle stampe a Capodistria e mai edito. Vittima di guerra, la sola vittima che nessuno piangerà. Erano persino in rima baciata, sonetti per la maggior parte. Roba da matti. Adesso per pigrizia o mancanza di fantasia. hai fatto un passo avanti. Ma continui ad anticheggiare. Roba da matti. Nel lavoro il solo svago lavoro mai...
COSE NOSTRE Tutto per bene 28/01/1984
Molte note di questa rubrica non sono gradite a coloro i quali vorrebbero che andassimo sempre d'amore e d'accordo. Ma se non ci sono le condizioni perché ciò si verifichi, la colpa è di chi cerca di rimettere le cose a posto e non di quelle parti che fanno di tutto per porre barriere al dialogo unitario? Molti preferirebbero il silenzio, nonostante ogni sgarbo. Si dovrebbe cioè, per garantire l'immagine d'una concordia di facciata, ignorare i contrasti e fingere di non accorgersi dei malanimi e dei rifiuti. Certamente si potrebbe anche...
VIVERE A LONDRA Il bang più vicino - Silvia Lutterodt Sizzi 28/01/1984
Mi per principio, politicamente parlando, no go fiducia naie promesse e rassicurassioni de nissun. Però, essendo i Americani i paladini dela libertà, resta sempre una tendensa intrinseca a ciapar per oro colato tum quel che i disfi. E xe proprio per questo che vedo dela lacune nata sua propaganda, cioè naie sue asserzioni. Per esempio, xe ani che se parla dela superiorità russa sia in fato de armi convensionali che de armi nucleari. Infati, i missili Cruise che ne riva adesso, seria solo una risposta difensiva ai temibili SS-20 piassadi dala...
ITINERARI ISTRIANI Tempo felice a Orsera - foto 28/01/1984
Si viveva veramente bene ad Orsera. La vigilia di Natale un'altra buona pescata entrava in paese: era quella dei branzini. Ogni anno Per le feste natalizie le peschiere di «Fabian» vicina al cimitero e quella dello scoglio di «Conversada» chiudevano e vi prendevano parte tutti i pescatori che ne pescavano parecchi quintali; così, ognuno portava n casa, oltre al denaro della parte spettantegli, anche la sua parte di branzini. Mio papà e mio zio, entrambi pescatori, portavano la loro parte direttamente a casa dei nonni perché era la che si...
Don Paolo 28/01/1984
in memoria di don Paolo Marini l'I febbraio alle 17,30 a Trieste nella chiesa di via don Minzoni.
Bancarella - Livio Horrakh 28/01/1984
Sono usciti, presso Bertani Editore, .11 carcere in Europa di E. Gallo e V. Ruggiero (pp. 3361, quadro dell'evoluzione. che il sistema carcerario ha subito nei paesi dell'Europa occidentale, dal dopoguerra in poi, e delle diverse modalità attraverso le quali l'istituzione totale si è modernizzata producendo nuovi modelli di trattamento e socializzazione, di re. cupero e annientamento. di pedagogia avanzate-arretrate e di architetture più che funzionali, e Autogolpe di P. Elia (pp. 2661. viaggio fantastico e inquietante. tra cronaca e storia,...

Precedenti < Risultati 57771 - 57780 di 99454