INCONTRI Andare a Rimini 03/03/1984
Il 29-30 maggio !aduno degli esuli di Pala a Rimini. Prenotarsi all'Hotel Punta Nord in via Tolemaide, 4 47040 Torre Predera, Rimini, tel. 0531;720227 specificando «raduno palesi. e precisando se pernottate e se usufruirete della cena del 29 e del pranzo del 30, oppure di una parte soltanto dei servizi. Se volete usufruire dell'autocorriera in partenza da Venezia rivo). getevi a Domenico Sidari, riviera Marco Polo, 29 30173 Mestre, tel. 041/988252
|
|
FIGURE NOSTRE Aristide Morari - foto 03/03/1984
Caro Aristide, xe passa un anno dalla tua morte, ma tua sorella Toia e noi muli polesani del Liston, a Verona, te ricordano come se ti fossi ancora con noi. (5 marzo 1984)
L'11 febbraio, dopo lunghe e dolorose sofferenze, si è spento prematuramente a Cremona l'esule da Zara Giuseppe Nadovezza. Ne danno notizia a quanti lo conobbero ed ebbero maniera di apprezzarlo, sia sul lavoro che nella vita associativa, il Comitato di Cremona dell'A/1nd e la moglie Annunziata. Partecipano al dolore della vedova e dei parenti gli amici dell'esecutivo...
|
![]() |
Pensierini - Mario Vlacci 03/03/1984
Per taiarghe i cavei a un frate
basta gaver una ferina: inveze
per taiargheli a un re, se devi
gaver un paranco
per cavarghe
prima la corona.
L'Unione Sovietica la dice poco de sé; forni perché
no la vol far saver el capitale
che la ga.
Le patrie
le fa tanto pei popoli; le fa eroi,
le fa martiri,
e le fa anche
invalidi.
I americani in Vietnam i ga lessa
tanto materia) belico; in cambio
i ga porta a casa
tante famee.
Soro quela grumaza
xe sepelido un amico; perché dopo che se mori anche pei nemici
riconossemo l'importanza del...
|
|
PUNTASPILLI Ci cancellano - Alino 03/03/1984
Non ce ne vogliano coloro i quali s'inalberarlo per ogni nostro appunto. Ma come non ri levare le disattenzioni e i silenzi delle voci più autorevoli per prestigio sul piano nazionale ed europeo, rispetto alla scelta del Touring Club Italiano di cancellare dalla propria cartografia la toponimia italiana d'Istria e di Dalmazia. Viene così estromessa dalla documentazione geografica del massimo organismo operante nel settore in Italia, tutta una tradizione conoscitiva antica di secoli, per accreditare gli stravolgimenti dell'occupatore che ha...
|
|
Veloci nel mondo 03/03/1984
Al Fondo di solidarietà per l'invio dell'Arena per posta aerea in altri continenti ha aderito anche Myriam Andreatini con l'offerta di lire 10.000.
|
|
ELARGIZIONI 03/03/1984
Per onorare la memoria del caro fratello Aristide, ad un anno dalla sua morte, la sorella Toia Morari elargisce lire 100.000 pn, Arena.
In memoria del caro zio Ettore Valassi, deceduto a Gorizia, le nipoti Mary, Myra e Livia Borri elargiscono lire 50.000 pro Arena.
In sostituzione di un fiore sulla tomba dello zio Ettore Valassi, i nipoti Antonietta e Egone Salvador elargiscono lire 15.000 pro Arena.
In memoria del caro Adalberto Krammer, la moglie e le figlie elargiscono 'lire 30.000 pro Arena.
Per onorare la memoria dei propri cari morti,...
|
|
Taccuino Cantar per bene 03/03/1984
Il canto con cui nel «Nabucco» di Verdi gli ebrei deportati in Babilonia salutano la Patria perduta è diventato il motiva ricorrente dei nostri incontri di esuli. Poiché il testo completo non è dei più facili, riteniamo utile richiamarne la memoria nella sua integrità.
Va, pensiero, sull'ali dorate; Va, ti posa sui clivi, sui colli, Ove olezzano tiepide e molli L'aure dolci del suolo natio! Del Giordano le rive saluta, Di Sione le torri atterrate... Oh, mia patria sì bella e perduta! Ah, membranza sì cara e fatal! Arpa d'òr dei fatidici...
|
|
Purchè si continui - Giovanni Benedetti 03/03/1984
Uso fare la rilegatura per annata. A mia figlia Ambra ho chiesto che farà di tante rilegature; risposta: me le terrò! E' nata a Milano, ma ha passato le vacanze a Pola per 10-20 anni, con una zia (Zita) in via Medolin. E cosi... qualcuna in famiglia terrà poi vivi i nostri ricordi. E se l'Arena uscirà solo ogni 10 o 15 giorni, per difficoltà di bilancio, non sarà grave. Purché esca
|
|
SCARTIZIE A spintoni - Pascal dai Simons 03/03/1984
Il vecchio adagio volto ad ammonire che idee e propositi camminano con le gambe degli uomini viene disatteso in politica allorché ci si mette a giocare a birilli, affermando che tutti sono illuminati ed efficienti camminatori. Poi ci si accorge che non sempre è così, e nel segnare il passo non si trova di meglio che accusare la mancanza di spinte per andare avanti se non addirittura gli sburtoni che i rimandano indietro.
|
|
Mostra e tavola rotonda a Genova Segni della civiltà romana e cristiana nelle isole del Carnaro e... 03/03/1984
A Palazzo Tursi il 9 marzoa Genova nella sala vecchia del consiglio comunale di Palazzo Turni in via Garibaldi, 9 si svolgerti una tavola rotonda su Cultura romana e cristiana dalle isole del Carnaro alla Dalmazia». La manifestazione sara tenuta nell'ambito della mostra allestita dal Centro dl cultura giuliano-dalmata nei chiostri del convento della Basilica di S. Maria di Castello suLe isole del Carnaro e le architetture della Dalmazia» e che resterà aperta si. no all'Il marzo. La mostra propone la documentazione fotografica raccolta da...
|