Pensierini - Mario Vlacci 19/05/1984
Cascar
naie sabie mobili o in un intrigo
dela malavita;
in turi e due i casi no xe facile
tirarse
fora vivi.
La First Ladà d'America la ga comprado
un fornimento pura china de 300.000 dollari:
Però quando
la delegazion cinese
vien a pranzo
giusto per cambiar
la tira fora e1 servizio de faro smaltado.
In tante nazioni i emigranti
i xe i benvegnudi: perché
i lavora de più,
i guadagna de meno,
e i fa tanti lavorati che i nativi del posto
rifiuta de far.
Risparmiar
se le possibilità permetl
ne de saggi, farse mancar el necessario xe de...
|
|
Disaccordi coniugali - Virgilio Mauro 19/05/1984
Sono grato e riconoscente ai miei genitori di avermi dato la vita. Sto vivendo il 4" periodo della mia esistenza (sono nato a Pola il 23 gennaio 1912, sotto la Defonta). 11 5" periodo va dall'81^ anno di età al centesimo, e non mi dispiacerebbe cadere negli inizi del secondo millennio. che comincia nel 2001.
Ammonisce il Vangelo, non ricordo dove. La morte viene come un ladro (e guai se non fosse così). Ma se è scritto nel gran Libro che io raggiunga tale traguardo, sarebbe necessario ed auspicabile sommamente che vi arrivi con vigili sensi,...
|
|
Ridendo con l' almanacco - Francesca Belli 19/05/1984
Egregio diretor de la Rena de Polo, ghe scrivo in dialeto polesan perché me confa de più. Ma el sa che co gavevo diciasete ani go perso al sposo (fidanzato) perché co ghe scrivevo in talian trascuravo de usar le dopie? Me ricordo che 'I gaveva insinuà come se fussi ignorante, salvadiga e russi via, tanto che 'lo go molado, ansi ghe go molado el fil che 'I svoli. Go ricevù el nostro simpatico altnanaco che me ga fato rider e divertir. Giusto stavo con la testa in tel scafeto in serca de-la startela dela dichiarasion dei rediti quando che el...
|
|
L' invenzione d'una marineria croata - Sec. 19/05/1984
Nella riunione di primavera della Deputazione di Storia Patria per le Venezie, abbiamo avuto una sgradita sorpresa. Certo Nicola Cioiak, seguace dichiarato di Starkevic e di Pavelic, ha parlato lungamente sulla Marineria croata del Settecento, inventando di sana pianta una nuova «marina svizzera• e trasformando disinvoltamente i marinai istriani e dalmati della costa in purissimi emuli, nazionalmente riconoscibili. Il suo discorso, risibilmente anacronistico, è stato tuttavia accolto dai presenti soci della Deputazione (ora presieduta dal...
|
|
Quale tipo d'amore - Silvia Lutterodt Sizzi 19/05/1984
Ogi se parla tanto de amor. Son sicura che, se sto scrito vegnerà publicado, tuti tirerà su le rene perché l'amor xe quel che fa girar el mondo e el capusso ala gente. Naturalmente, savemo che esisti tanti tipi de amori, per questo comincerò col più decantado e celebrado, l'amor coniugai. Eh, sì! Co legio sul'Arena de ste nostre coppie che celebra i 25, 50 ani de matrimonio in perfeta armonia, me digo: eco qua qualchedun che poderìa insegnar qualcossa de bon a sta umanità sbaleda, che tropo spesso credi che sposarse sia come cambiar vestito,...
|
|
Ciò che accade nel mondo 19/05/1984
Il consiglio regionale ha approvato all'unanimità una mozione contro lo sterminio per fame. Vale la pena, per un attimo, 'ricordare, che ogni anno muoiono, nel mondo, circa 100 mila persone per denutrizione, e di queste le metà é rappresentata da bambini.
|
|
Bancarella - - Livio Horrakh 19/05/1984
L'arte di insegnare l'intelligenza di D. Lewies (SEI. pp. 2861. seguendo il bambino dai é ai 12 anni, permette di valutare il suo atteggiamento nei confronti del rendimento scolastico, la sua motivazione, la sua capacita di risolvere i problemi, la sua stima di sé, l'aspettativa di successo che lo anima, e, ad un tempo, suggerisce di valutare l'atteggiamento dei genitori nei suoi confronti influendo, attraverso delle correzioni di visione, sulle sue capacità di apprendere: il nucleo del libro è rappresentato da una serie di esercizi e giochi...
|
|
L'arco visto cussì - Luigi Cnapich - foto 19/05/1984
foto
Spesso ho voglia di parlare della mia città, come tanti altri palesi che trovandosi lontano non fanno altro che riandare col pensiero a Pola; questo quadro l'ho dipinto con tutta semplicità, dilettandomi nel tempo libero a rivivere le immagini della città tanto cara, i cui figli sono sparsi nel mondo, ma la sognano sempre. Non passa giorno che non ripassi davanti ai miei occhi il volto di Pola. E il dolore resta dentro.
Luigi Cnapich
|
![]() |
La coda dell'occhio Richiamo mancato - Viudut 19/05/1984
Anche il turismo e andato vistosamente in calo l'anno scorso, nonostante l'ingentissimo impegno di Vinmondo. I battimani a programma risultano cosi smentiti dalla realtà d'IOi effetto promozionale mancato.
Viudut
|
|
CAPOLINEA Pola festeggia i 39 anni di liberta 19/05/1984
Questo il titolo apparso su »La Voce del Popolo» di Fiume; e con tutta la migliore comprensione (quella che anche con cartoline apposite dall'Istria ci viene richiesta) per coloro i quali debbono convivere con il regime, dobbiamo giudicarlo indecoroso; e ciò facendo astrazione dal nostro tormento di esuli, ma guardando unicamente a quella porzione di italiani che doveva essere il fiore all'occhiello del regime internazionalista di Tito e dello Stato plurinazionale jugoslavo. E' stata invece ridotta ai 'minimi termini, col permesso soltanto...
|