Loris Tanzella 30/06/1984
Il giorno più lungo al raduno - foto
Didascalia: Dopo Rimini il prolungamento ,. del raduno della Fameja Polese del Veneto a Gubbio
Terza parte
Cinque ore di sonno e siamo di nuovo In piedi. Dal balcone della stanza vediamo il mare calmo
e luccicante sotto il sole: è l'Adriatico, lo stesso mare di Pola. anche se qui è piatto. bianco e re-sosia. là é spumeggiante, azzurro e roccioso. Il mare, come il fiume. non è mai lo stesso, ma o sempre lo stesso: si muove. bagna una sponda a l'altra, si rinnova eternamente: forse quest'acqua che...
|
![]() |
VIVERE A LONDRA Ricete in cusina - Silvia Lutterodt Sizzi 30/06/1984
Sto ano olia tra se ga insogna de diventar vegetariana — un'idea che la covava de tempo — e mi no go avudo gnente in contrario perché poderia considerarme vegetaraina anche mi, salvo che, magnando un saco de cereali de vario tipo, sarta più giusto definirme farinacea
Nela nostra famiglia vige la più ampia libertà riguardo le cibarie e el modo de magnar. Co se torna a casa, fra el dopopranso e la sera, dopo longhe ore trascorse a scola o al lavoro, ferro subito qualche abondante spuntin, cussi se campa fin che la sena xe pronta; per questo go...
|
|
ITINERARI ISTRIANI L'ADDIO AD ORSERA - Antonio Masseni - foto 30/06/1984
foto
L'infame vile trattato ci ha tolta la terra
e a pagare siamo stati noi questa crudele guerra.
Gli alleati si accanirono con tale furore togliendoci i1 frutto del nostro sudore. Partir si doveva e tutto abbandonare raminghi per il mondo andare.
Molti ne morirono per il gran dolore
amavano la loro terra, l'amavano con tutto il cuore.
Mamma, papa, parenti, amici addio!
Nel dovervi lasciare mi si spezza il cuore, parto esule dalla terra mia
per non vivere con l'invasore.
Mola» disse una voce da lontano e la barca si mosse piano...
|
![]() |
L'ultima volta che si fotografarono assieme fu nel 1939... - foto 30/06/1984
, in occasione delle nozze di Gemma Rimossi con Cesco Ravioli; dopo ben 45 anni il raduno di Rimini ha dato loro l'opportunità di fotografarsi ancora assieme: sono i fratelli Ferruccio e Arduino Robba (ai lati) cugini di Gemma Benussi-Bartoli, a sua volta cugina di Claudio Fontanive: insomma i cugini dei cugini! - foto
|
![]() |
A Venezia Per i Caduti con l'F-14 - Maria Tamaro Cavazzina - foto 30/06/1984
foto
Come abbiamo già riferito i sommergibilisti della Sezione di Napoli, accompagnati dal loro presidente, si sono dati convegno a Ravenna, ma molti di questi si sono anche recati al
cimitero di S. Michele di Venezia per onorare e deporre una ghirlanda d'alloro e fiori sul monumento dei loro compagni vittime dall'affondamento del sommergibile F» 14 nelle acque di Pola per lo speronamento del C. T. Missori. Hanno partecipato pure alcuni familiari delle ,illinle Le Foto sotto alate semtate dinanzi al monumento che ricorda i cari defunti,...
|
![]() |
Aria di Gorizia Il rischio necessario - pades 30/06/1984
I fuochi spenti delle attivazioni di iniziative capaci di reggere il confronto regionale pongono Gorizia nella sconfortante presa d'atto che non bastano le iniezioni stimolanti per vivificare un tessuto addormentato dalle droghe dei privilegi. Perché allora non tentare col rischio della competizione per far emergere le forze capaci di affermarsi per forza propria?
pades
|
|
ABBAINO SU TRIESTE - Kim 30/06/1984
La giunta regionale ha stanziato otto miliardi per l'assistenza agli anziani.
E' stato sequestrato mezzo quintale di eroina turca nascosto su di un Tir, che la Guardia di Finanza aveva opportunamente bloccato a Fernetti.
I primi acquisti della Triestina 1984-85 si chiamano Romano, De Falco e De Giorgis: la decisione di acquistare l'intero cartellino — o di non metterlo sul mercato — di questi giocatori testimonia la volontà di allestire una squadra in grado di lottare per la conquista della serie A.
Mostre di Zangrando alla Comunale,...
|
|
ELARGIZIONI - foto 07/07/1984
In memoria della sorella Nina Scarpa, Nella e Mario Ambrosi elargiscono lire 100.000 pro Arena. In memoria di Nina Scarpa, dai cugini Seppe, Ettore e Mario Lazzini lire 100.000 pro Arena. Nel ricordo della cara Nina Scarpa, le sorelle Kreissl da Trieste elargiscono lire 30.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Enrica Kunstell Milanese, le sorelle Catina e Gina Quarantotto da Gorizia elargiscono 10.000 lire pro Arena.
Con il ricordo sempre vivo dei genitori Nino e Palrnira Grunberger nel 14o e 2o anniversario della loro scomparsa, la...
|
![]() |
Pensierini - Mario Vlacci 07/07/1984
Quei che
i lavora come moti
e i spreca el guadagno più tardi i se atomi, de gaver i cali,
senza l'utile.
Tuto el mondo xe de tuti; però solo una picola parte de questo grande
tondo mondo
xe de tanti.
EI camerier senza mancia xe come
un pescador
col ciaro de luna.
EI canibale donaiol inveze de cusinarla, el la magnava coi oci.
Mario Vlacci
|
|
S' afferma Claudia Zocchi al Certamen Classicum - foto 07/07/1984
Claudia Zocchi, studentessa della III A del Liceo Dante di Trieste, è risultata al secondo posto tra i vincitori del Certamen Classicum Florentinum, cui hanno partecipato più di cento concorrenti da tutta Italia. La prova, estremamente impegnativa, consisteva in una traduzione dal greco in latino, di un brano dell'Aeropagitico di Isocrate e di un commento in italiano. Nel Certamen dello scorso anno si segnalo il fratello Marco, anche lui allievo del prof. Duilio Tagliaferro, al Liceo Dante. Claudia e Marco sono di origine istriana: i...
|
![]() |