Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 58851 - 58860 di 99454

Ad un recente convivio mensile dei fiumani a Roma.... 21/07/1984
parole di elogio per Schiavelli hanno avuto poi il praf. Claudio Schwarzenberg che ha informato sulla riunione del Centro studi fiumani, e il prof. Luciano Muscardin il quale ha voluto anche ricordare la silenziosa. costante opera assistenziale svolta dalla signora Wally Seberich Schiavelli in favore dei fiumani anziani e degli ammalati.
Quando Pertini andò in Montenegro Presidente, per noi esuli quel regime è fatto così Non s'è... 21/07/1984
foto Didascalia: Il presidente della Repubblica Italiana Pertini mentre appone la sua firme sul registro d'onore nel pelarzo del governo federale a Belgrado durante i funerali di Tito Nell'ottobre dello scorso anno, dopo la presenza celebrativa di Rei-tini in Jugoslavia, il nostro collaboratore Ira così scritto al presidente della Repubblica, unendo al rammarico per la partecipazione, nonostante la motivata assenza del comandante della Garibaldi», la delusione per il mancato omaggio, nella visita statoile dopo compiuta nel Friuli-Venezia...
La coda dell'occhio Tenda a castello - Viudut 21/07/1984
Generalmente i castelli vengono usati per quello che sono attività artistiche, culturali o,creative; così e stato sin qui al, che a Gorizia con la sala degli. Stati provinciali, i cortili ti,: Lanzi e delle Milizie, il bastion, fiorito. Adesso, poiché la capienza dell'imico luogo al coperto e stata limitata per ragioni di sicurezza a cento persone, si è pensato di realizzare nel cortile delle Milizie un teatro-tenda. A ridosso del muraglione che guarda verso la Bainsizza e contro il quale i nazisti fucilarono i condannati a 'none durante la...
I GIORNI DEGLI ESULI Pianser al telefono e un poco de Rimini - Gildo Guerrino Bergliaffa - foto 21/07/1984
foto Qui non ci vuole Cina. a raccontarla, ci vorrebbe Edmondo de Amicis. Prima la Toja Bottizer. che no vedevo da 45 anni, poi gli altri dei quali ho già parlato. Adesso mi capita Toni Tercovich, che non vedo dal 1941 (Napoli). Oggi alle 15 squilla il telefono, ci troviamo contemporaneamente vicino tutti e tre, ossia: !a Delia di via Lacea, Siro, e il .sottoscritto, capo famiglia (si fa per dire). Come potete capire, cari amici, noi tre formiamo il nostro nucleo familiare. Papà rispondi tu? mi chiede il sergente, appena rientrato a casa...
LA RIDADA - vignetta 21/07/1984
«Mama, perché ti ghe ga messo i corni?» «Perché quando ch'el te parlava de ti el diceva sempre: "Quela cavra de tu mare".!
ITINERARI DELL'ESULE Al raduno dei polesani - Enzo Mario Ventura - foto 21/07/1984
foto Settimana dopo settimana l'Arena ha pubblicato i comunicati d'invito e tutti noi polesi a recarci a Rimini nel maggior numero possibile ed a provvedere alle prenotazioni. Bruno Artusi già dall'agosto dell'anno scorso, si era recato a prenotare l'albergo per il 281 raduno nazionale degli esuli di Pota. Poi nel corso dell'anno la malattia che l'ha colpito gli ha impedito di continuare nell'attività organizzativa. La notte del 18 maggio scorso siamo partiti da Roma-Termini e all'alba del 19, dopo un viaggio tranquillo siamo arrivati a...
Uccio rinvia a tempi migliori E' definitivo: Apocalisse no - Uccio Pastrovicchio - foto 28/07/1984
.- foto I buoni propositi espressi nello scorso aprile per rinnovare in settembre il raduno dell'Apocalisse non erano destinati ad aver fortuna. Già avevo indicato nell'Arena del 28 aprile i motivi che mi avevano impedito di organizzare il raduno in primavera: malanni e ragioni familiari, soprattutto, ma anche altri impegni. Ora gli stessi motivi continuano a limitare la mia libertà d'azione ma, dribblando gli ostacoli, mi sarebbe stato possibile predisporre per la data indicata allora (il 9 settembre) i preparativi per il raduno. Senonché...
ROSSO e NERO Per quella storia di tasca nostra - Lucino 28/07/1984
E' stato pubblicato il volume di Gufo Margetié .Histrica et Dalmatica., raccolta di saggi storico-giuridici e storici, n. é della Collana degli Atti del Centro italiano di ricerche storiche di Rovigno, edito in collaborazione fra il Centro di Rovigno e l'Università Popolare di Trieste, stampato a Padova dalle Grafiche Erredici, edito a Trieste dalla LINT, ma come pubblicazione «fuori commercio Per questo, come per altri snidi storici, discutibili e opinabili, sono stati stanziati cospicui finanziamenti con la legge di ratifica degli accordi...
Per i nostri Patroni Viatico del Papa - Bepi Nider - foto 28/07/1984
- foto Didascalia: Giovanni Paolo il benedice i mosaici dei Patroni della terra giuliano-dalmata che gli vengono presentati dall'autore Nino Gortan, da Pinguente, e da Rino Pastorutti, direttore della scuola mosaicisti di SpIlimbergo che ha realizzato i pannelli disegnati da Gortan Le ore del mattino hanno l'oro in bocca. come per dire: alzatevi presto. mettetevi a lavorare sodo e vedrete che prima o poi... lo rinuncio, anzi, ho quasi sempre rinunciato all'oro mattutino in pro del placido sonno o del piacevole dormiveglia delle prime ore...
Aria di casa nostra - foto Attimi indimenticabili nel ritrovarsi 28/07/1984
Accanto all'insegna del raduno dei «polesani. Sfilata di occhiali all'incontro a Roma dei maturi del 1941 al Liceo Carducci a Pola: Fioretti, Horn e Sorrentino Vizzacaro e Pastrovicchio tra Livia e Guido Salamon al raduno del polesani a Rimini Nardinocchi, Giorni, Horn e Fiorelli

Precedenti < Risultati 58851 - 58860 di 99454